Biscotti all’anice

Una ricetta speziata e aromatica che ci permette di preparare in poco tempo e con pochi ingredienti dei dolcetti buonissimi e versatili.

Stagione
Autunno, Estate, Inverno
Ingredienti
7
Facilità
facile
Pronto in
25 minuti

Pubblicità

I biscotti all’anice sono dei dolcetti buonissimi che possiamo preparare in casa in poco tempo e con una manciata di ingredienti. L’anice è sicuramente una delle spezie più versatili che ci sono, ha proprietà digestive e un sapore fresco che lo rende perfetto per preparare dolci come i nostri biscottini veloci.

Ricetta biscotti all’anice: dolcetto facile e veloce

Questi biscotti aromatici si preparano con un impasto a base di uova, zucchero, olio di semi, farina e lievito. Per prima cosa, dobbiamo creare un composto liquido e omogeneo a partire da uova, zucchero e olio. Poi aggiungiamo le polveri, ovvero farina e lievito per dolci, e concludiamo con i protagonisti della nostra ricetta: i semini di anice.

Impastiamo con cura nella ciotola, poi massaggiamo un po’ di composto tra le mani e formiamo delle palline (noi le abbiamo fatte sui 15 grammi l’una). Le mettiamo in teglia, poi le schiacciamo al centro con un dito, senza bucarle, e le decoriamo con una piccola manciata di zucchero semolato. Cuociamo in forno per dieci minuti e serviamo i nostri biscotti con anice!

Pubblicità

biscotti all'anice
Biscotti all’anice

Come servire i biscotti all’anice

Questa ricetta è semplicissima, richiede poco tempo e pochi ingredienti. Per questo motivo, possiamo preparare i biscotti all’anice della nonna quando abbiamo voglia di uno snack genuino da gustare insieme a una spremuta, un succo di frutta o una bevanda calda per la merenda o la colazione nel fine settimana.

Li possiamo gustare a temperatura ambiente dopo averli fatti raffreddare, oppure quando sono ancora caldi e friabili. Sono buonissimi sempre, ma appena fatti danno sicuramente il meglio!

Consigli

A differenza della ricetta abruzzese e degli anicini siciliani, noi abbiamo preparato questi biscotti in versione piccolina e croccante. Per evitare che raffreddandosi diventino duri, è importante prestare attenzione ai tempi di cottura, che devono essere molto rapidi. Noi consigliamo di sfornarli dopo una decina di minuti, massimo 12.

Pubblicità

I nostri biscottini aromatici si possono arricchire con altri ingredienti. Aggiungiamo all’impasto, ad esempio, la scorza grattugiata di limone o di arancia: gli agrumi e l’anice stanno benissimo insieme!

Conservazione

I biscotti con semi di anice sono così facili e veloci da preparare che consigliamo di farli e gustarli nel giro di un giorno. Ad ogni modo, se ce ne rimangono, mettiamoli in un barattolo di latta al riparo da fonti dirette di luci e di calore, e si conserveranno bene per diversi giorni.


Ora basta parlarne, mettiamoci all’opera e fateci poi sapere come avete servito questi deliziosi biscotti speziati!

Preparazione
15 minuti
Cottura
10 minuti
Tempo totale
25 minuti

Benvenuti in casa mia!

Tante ricette facili e consigli semplici per risparmiare in cucina e in casa

Ingredienti

Dosi per biscotti 30 biscotti

Per l'impasto

  • 1 cucchiaio semi di anice
  • 1 uova
  • 200 g farina 00
  • 150 g zucchero
  • 100 ml olio di semi
  • 8 g lievito per dolci

Per la superficie

  • zucchero semolato q.b.

Dosi calcolate sulla ricetta originale (per 30 biscotti)

Pubblicità

Preparazione

Come fare: Biscotti all’anice

Biscotti all’anice - Step 1

Mescoliamo in una ciotola capiente l’uovo, lo zucchero e l’olio di semi con un cucchiaio fino a ottenere un composto liquido liscio e omogeneo.

Biscotti all’anice - Step 2

Aggiungiamo la farina, i semi di anice e il lievito per dolci e riprendiamo a mescolare.

Biscotti all’anice - Step 3

Quando siamo arrivati a una pasta consistente e liscia, con le mani formiamo delle palline da circa 15 grammi l’una.

Pubblicità

Biscotti all’anice - Step 4

Man mano che sono pronte, sistemiamo le palline su una placca foderata di carta forno, tenendole distanziate le une dalle altre.

Biscotti all’anice - Step 5

Schiacciamo il centro di ogni pallina con il pollice in modo da dare forma ai nostri biscottini. Infine decoriamo ogni biscotto con una spolverata di zucchero semolato.

Inforniamo e cuociamo in forno ventilato preriscaldato a 170 °C per circa 10-12 minuti.

Biscotti all’anice - Step 6

Serviamo i nostri biscotti all’anice appena intiepiditi e gustiamoli in tutta la loro bontà!

Pubblicità

Pubblicità

Valuta la ricetta

3.33

6 voti

Esprimi il tuo voto

Commenti

Ancora nessun commento pubblicato.

Pubblicate il primo commento e ditemi se la ricetta vi è piaciuta: mi scrivete e mi fate sapere com’è andata?

Scrivi un commento
Nessun file selezionato Seleziona foto

Pubblicità

Buon’Idea

Biscotti all’anice

Nessun file caricato Carica la foto

Fatte in casa da voi

Carica una foto e condividi il risultato

Al momento non ci sono immagini delle vostre ricette

Caricate una foto e condividete il risultato

Carica la tua foto

Pubblicità

Buon’Idea

Biscotti all’anice

Torna su