Pubblicità
Biscotti senza glutine di Natale. Ricetta facile senza lattosio.
Sono tantissime le ricette di Natale con cui possiamo portare in tavola la magica atmosfera natalizia, e la ricetta dei Biscotti di Natale senza glutine è semplicissima, veloce e molto sfiziosa.
Le feste di Natale sono ideali per preparare in famiglia dei profumati, speziati e deliziosi biscotti, che sono perfetti anche da regalare ad amici e parenti. Mettono allegria e creano subito aria e sapore di festa in casa!
Questa ricetta è velocissima e si prepara con solo una ciotola, in cui aggiungeremo tutti gli ingredienti fino ad ottenere un composto omogeneo e lavorabile per poter dare forma ai nostri biscottini, formando delle palline con l’impasto. Passeremo poi le nostre palline rosse di biscotti nello zucchero a velo, prima di portarli in forno e cuocerli in una ventina di minuti circa. Quando li sforniamo, lasciamoli intiepidire un po’ prima di gustarli.
Pubblicità
Varianti e sostituzioni
Possiamo personalizzare questa ricetta come vogliamo, magari aggiungendo le spezie che preferiamo, della scorza d’arancia o di limone, i biscotti saranno sempre buonissimi.
La farina di barbabietola rossa utilizzata come colorante alimentare naturale, per rendere i biscotti rossi, può essere sostituita dal colorante alimentare rosso. Se non abbiamo nessuno dei due ingredienti possiamo ometterli e preparare comunque i nostri biscotti natalizi bianchi, saranno delle bellissime palline di neve.
Pubblicità
I biscotti di Natale sono senza burro, preparati con farina di riso e fecola di patate, leggeri e friabili sono adatti a chi è intollerante al lattosio e a chi non consuma glutine. Con queste dosi usciranno circa venticinque biscotti: se ne vogliamo fare un pochino di più non dobbiamo fare altro che raddoppiare la dose degli ingredienti.
Conservazione
Possiamo conservare i biscotti in una scatola di latta chiusa ermeticamente e per 4-5 giorni si manterranno benissimo, fragranti e deliziosi come appena sfornati.
Vediamo adesso insieme come realizzare i Biscotti di Natale senza glutine!
- Preparazione
- 10 minuti
- Cottura
- 20 minuti
- Tempo totale
- 30 minuti
Ingredienti
- 1 uova
- 80 g zucchero
- 60 g olio di riso oppure olio di semi di girasole
- 8 g lievito per dolci oppure 4 gr di cremor tartaro + 3 gr di bicarbonato
- 1 bacca di vaniglia
- 200 g farina di riso
- 100 g fecola di patate
- 10 g farina di barbabietola oppure di colorante alimentare in polvere rosso (ingrediente facoltativo)
- 50 g zucchero a velo
- 2 g zenzero in polvere
- 2 g cannella in polvere
Dosi calcolate sulla ricetta originale (per 25 biscotti)
Pubblicità
Cuciniamo
In ciotola rompiamo l’uovo e aggiungiamo lo zucchero.
Versiamo l’olio di riso (oppure l’olio di semi preferito) e il latte di riso.
Aggiungiamo la mezza bustina di lievito per dolci (oppure il cremor tartaro unito con il bicarbonato).
Aggiungiamo la cannella, lo zenzero in polvere, i semi della bacca di vaniglia (le spezie possono essere sostituite a piacere a seconda dei proprio gusti o esigenze personali) e mescoliamo con una forchetta.
Versiamo adesso la farina di barbabietola in polvere (oppure il colorante alimentare rosso in polvere) e mescoliamo con la forchetta.
Questo passaggio è facoltativo, senza colorante o farina di barbabietola otterremo comunque dei biscotti natalizi deliziosi.
Pubblicità
Aggiungiamo la farina di riso, la fecola di patate e mescoliamo fino ad ottenere un panetto morbido.
Con le mani formiamo tante palline con l’impasto, con questa dose otterremo circa 25 palline.
Passiamo le palline di impasto nello zucchero a velo.
Sistemiamo i biscotti di natale senza glutine nella teglia da forno, ricoperta di carta forno e facciamoli cuocere in forno statico, preriscaldato a 180° per 20 minuti circa.
Una volta cotti i nostri biscotti di Natale facciamoli raffreddare e conserviamoli in una scatola per biscotti chiusa ermeticamente per 4-5 giorni.