Brownies senza cottura

I brownies senza cottura sono dolcetti golosi e facili, si preparano in 15 minuti e sono perfetti per una merenda sfiziosa o a colazione.

Stagione
Tutte le stagioni
Ingredienti
7
Facilità
facile
Pronto in
15 minuti

Pubblicità

I brownies senza cottura sono dolcetti golosi e facilissimi, che si preparano in un quarto d’ora e si possono conservare in frigorifero per 3-4 giorni.

Fatti con biscotti tritati, frutta secca, cioccolato fondente, latte condensato e cacao amaro, sono perfetti a colazione o per una merenda sfiziosa.

Sono brownies senza burro e senza zucchero aggiunto (già presente nel latte condensato). Ma come si preparano i brownies alla frutta secca senza cottura? Servono solo un tritatutto, una teglia e infine la nostra fantasia, per decorarli e servirli!

Pubblicità

Bastano 15 minuti per preparare l’impasto, poi bisogna farli riposare in frigo 4 ore e il gioco è fatto. Si possono personalizzare scegliendo il cioccolato e i biscotti preferiti e aggiungendo la frutta secca che piace di più.

Questa ricetta permette anche di “riciclare” biscotti di vari tipi, il cioccolato avanzato da altre preparazioni e la frutta secca mista che vogliamo.

I brownies senza cottura si possono preparare in anticipo e sono perfetti anche per una festa o una merenda tra bambini. Se li prepariamo per gli adulti, possiamo aggiungere un po’ del nostro liquore preferito, per esempio il rum o l’amaretto.

Pubblicità

Bene, questi dolcetti non si preparano mica da soli: cominciamo. Fateci poi sapere nei commenti quanto vi sono piaciuti!


Potrebbe interessarvi anche: BROWNIES AL CIOCCOLATO E NOCCIOLE

Preparazione
15 minuti
Cottura
-----
Tempo totale
15 minuti *

*+4 ore di riposo in frigo

Benvenuti in casa mia!

Tante ricette facili e consigli semplici per risparmiare in cucina e in casa

Ingredienti

Dosi per persone 6 persone
  • 150 g biscotti secchi integrali
  • 150 g cioccolato fondente fuso
  • 250 ml latte condensato
  • 25 g cacao amaro
  • 25 g gocce di cioccolato
  • 80 g frutta secca mandorle, pistacchi, nocciole
  • sale fino un pizzico

Dosi calcolate sulla ricetta originale (per 6 persone)

Pubblicità

Preparazione

Come fare: Brownies senza cottura

Brownies senza cottura - Step 1

Tritiamo i biscotti fino a ridurli in polvere e mettiamoli in una ciotola.

Brownies senza cottura - Step 2

Mescoliamo i biscotti tritati e il latte condensato.

Brownies senza cottura - Step 3

Aggiungiamo un pizzico di sale, il cacao amaro e mescoliamo.

Brownies senza cottura - Step 4

Versiamo anche il cioccolato fondente fuso e mescoliamo.

Pubblicità

Brownies senza cottura - Step 5

Uniamo circa 60 grammi di frutta secca mista e mescoliamo per distribuirla.

Brownies senza cottura - Step 6

Foderiamo uno stampo con la carta da forno (il nostro è 20×20 cm), versiamo l’impasto e livelliamolo.

Brownies senza cottura - Step 7

Decoriamo la superficie con la frutta secca rimasta e con le gocce di cioccolato. Copriamo con la pellicola trasparente e lasciamo rassodare in frigorifero per almeno 4 ore, o ancora meglio per tutta la notte.

Brownies senza cottura - Step 8

Trascorso il tempo di riposo in frigo, tagliamo l’impasto a quadratini e gustiamo i nostri brownies senza cottura!

Brownies senza cottura - Step 9

Pubblicità

Pubblicità

Valuta la ricetta

3.25

8 voti

Esprimi il tuo voto

Commenti (3)

Scrivi un commento
  • alice

    ciao Benedetta! Posso utilizzare biscotti secchi o biscotti tipo pan di stelle?
    grazie mille e buona giornata!

    alice

    28 Luglio 2021 Rispondi

    • Benedetta Rossi

      Ciao Alice, sì va bene ?

      29 Luglio 2021 Rispondi

  • rita

    troppa pubblicità

    26 Luglio 2021 Rispondi

Nessun file selezionato Seleziona foto

Pubblicità

Buon’Idea

Brownies senza cottura

Nessun file caricato Carica la foto

Fatte in casa da voi

Carica una foto e condividi il risultato

Al momento non ci sono immagini delle vostre ricette

Caricate una foto e condividete il risultato

Carica la tua foto

Pubblicità

Buon’Idea

Brownies senza cottura

Torna su