Pubblicità
Brownies al cioccolato con ovetti di Pasqua. Ricetta facile.
I Brownies al cioccolato con ovetti sono dolcetti buoni e facilissimi, da preparare in occasione della Pasqua; tortine golose molto amate anche dai bambini. La ricetta è semplice e sarà pronta in meno di un’ora!
Abbiamo preparato una base per brownies soffici al cioccolato. Abbiamo rifilato i bordi e poi aggiunto un velo di crema di nocciole per far aderire gli ovetti. In alternativa si può usare la marmellata o un altro tipo di crema.
La decorazione l’abbiamo fatta con un mix di ovetti di cioccolato di vari gusti e dimensioni: abbiamo usato quelli confettati, quelli ripieni, fondenti e al latte. Alcuni li abbiamo spezzettati e altri li abbiamo lasciati interi. Questa è la parte più divertente della ricetta e possiamo lasciarla fare ai bambini!
Pubblicità
Queste morbide tortine sono davvero buone ma anche piuttosto leggere, dato che non c’è burro né panna, ma solo del buon cioccolato fondente al 70%, quindi povero di zucchero.
Possiamo accompagnare i nostri brownies “pasquali” con un bicchiere di latte caldo, un cappuccino o un caffè bollente, ma anche un succo di frutta. Oppure servirli come dessert di fine pasto, quando avremo a pranzo o a cena i parenti per la Pasqua.
Mi raccomando: provateli e poi fateci sapere se hanno riscosso successo!
Pubblicità
Potrebbe interessarvi anche: BROWNIES SOFFICI AL CIOCCOLATO FONDENTE, BROWNIES AL CIOCCOLATO E NOCCIOLE
- Preparazione
- 15 minuti
- Cottura
- 35 minuti
- Tempo totale
- 50 minuti
Ingredienti
- 3 uova
- 150 g zucchero
- 120 ml olio di semi
- 120 g cioccolato fondente al 70%
- 40 g cacao amaro
- 120 g farina 00
- 80 ml latte
- 5 g lievito per dolci circa 1 cucchiaino
- 40 g crema spalmabile alle nocciole 2 cucchiai
- ovetti di Pasqua colorati per decorare
Dosi calcolate sulla ricetta originale (per 6 persone)
Pubblicità
Preparazione
Come fare: Brownies al cioccolato con ovetti
Mettiamo le uova e lo zucchero in una ciotola e montiamo fino ad avere un composto spumoso e chiaro.
Spezzettiamo il cioccolato fondente e facciamolo sciogliere nel microonde per 90 secondi, oppure a bagnomaria.
Setacciamo la farina e uniamola al composto di uova. Mescoliamo con una spatola.
Setacciamo insieme il cacao amaro e il lievito e incorporiamoli agli altri ingredienti.
Aggiungiamo l’olio di semi e il latte e mescoliamo.
Pubblicità
Infine uniamo il cioccolato fondente fuso e amalgamiamo tutti gli ingredienti con una spatola.
Versiamo l’impasto in uno stampo rettangolare foderato con la carta da forno. Cuociamo la torta in forno preriscaldato a 180° C per 30-35 minuti.
Prima di sfornare, facciamo la prova dello stecchino.
Sforniamo la torta, facciamola raffreddare e rifiliamo i bordi con un coltello.
Mettiamo sulla torta due cucchiai di crema di nocciole e stendiamola con un coltello. Posizioniamo sopra gli ovetti di cioccolato come preferiamo e poi serviamo il nostro dolce! Possiamo decidere di tagliarlo a quadrotti oppure portarlo in tavola intero.
Fiorella
Ciao non ho a disposizione il cacao in polvere con cosa posso sostituirlo?
Grazie
20 Maggio 2023 Rispondi