Pubblicità
Tortine al Latte. Ricetta facile di Benedetta.
Vi voglio mostrare una ricetta semplicissima per fare in casa le Tortine al Latte, quei deliziosi rettangolini di pan di Spagna al cacao e crema di latte che spesso, per comodità, compriamo al supermercato. Ma provare a fare in casa snack e dolcetti confezionati può essere un esperimento divertente, e pazienza se non vengono belli e perfetti come quelli del supermercato…l’importante è che siano buoni! Sia Marco che i miei nipoti ne vanno matti, in effetti sono davvero squisite! Sono perfette per la prima colazione o per una merenda gustosa e sostanziosa allo stesso tempo.
Il loro segreto è la farcitura con latte condensato, che le rende cremose e gustosissime. Se poi vi va una versione tutta al latte, basta togliere il cacao dall’impasto del pan di Spagna e sostituirlo con la farina. Inoltre potete scegliere di arricchirle ancora di più aggiungendo alla farcitura delle gocce di cioccolato. Mi raccomando: fate raffreddare bene in frigo il pan di Spagna farcito prima di tagliarlo a riquadri, così la farcitura non uscirà dai lati e le vostre Tortine al Latte saranno perfette!
Queste tortine si prestano anche ad essere preparate la sera prima e conservate in frigo coperte bene con la pellicola trasparente: si manterranno tranquillamente per 2-3 giorni. Anche se dubito che ve ne avanzeranno per così tanto tempo! Vediamo subito come prepararle.
- Preparazione
- 10 minuti
- Cottura
- 15 minuti
- Tempo totale
- 25 minuti *
*+2 ore di riposo in frigo
Ingredienti
- 4 uova
- 150 g zucchero
- 120 g farina 00
- 30 g cacao amaro
- 8 g lievito per dolci mezza bustina
- 250 ml panna fresca
- 100 g latte condensato
- 16 g miele un cucchiaio
Dosi calcolate sulla ricetta originale (per 12 tortine al latte)
Pubblicità
Cuciniamo
Cominciamo preparando il pan di Spagna al cacao: in una ciotola capiente rompiamo le uova e iniziamo a frullare con le fruste elettriche.
Aggiungiamo via via lo zucchero, il cacao amaro, la farina un po’ alla volta e infine il lievito. Diamo una bella mescolata con una spatola o un mestolo.
Prendiamo una teglia bassa e larga ricoperta di carta forno (la mia è quadrata, 35×35), versiamoci l’impasto e livelliamo bene la superficie per coprire tutta la teglia. Inforniamo in forno statico a 180° C per 10-15 minuti, o a 170° C in forno ventilato per lo stesso tempo.
Passiamo alla crema al latte: in una ciotola montiamo a neve la panna e poi vi aggiungiamo il latte condensato e il miele. Se nel frattempo il pan di Spagna non è ancora pronto, lasciamo riposare la crema al latte in frigo.
Una volta cotto il pan di Spagna, lasciamolo raffreddare qualche minuto, poi togliamolo dalla teglia e rovesciamolo su un foglio di carta forno per poter staccare la carta sul fondo.
Pubblicità
Ora tagliamolo a metà (magari aiutandoci con un righello per essere precisi) e farciamo la base con la crema al latte, senza avvicinarci troppo ai bordi.
Ricopriamo con l’altro strato di pan di Spagna, togliendo la crema in eccesso dai bordi. Facciamo riposare in frigo per almeno 2 ore.
Una volta raffreddato, tagliamolo in rettangoli, sempre aiutandoci con un righello per farli tutti delle stesse dimensioni.
Le nostre deliziose tortine al latte sono pronte! Provate a realizzarle e fatemi sapere!
Donatella Parravicini
Complimenti per la ricetta.Se posso permettermi io nella crema aggiungo poche gocce di aroma arancia che danno un gusto incredibile simile al prodotto comprato! Donatella.
14 Maggio 2022 Rispondi