Impasto allo yogurt per mille dolci

Ecco la ricetta per un impasto allo yogurt con cui preparare in casa tanti dolci diversi in modo facile e veloce, uno più buono dell’altro!

Stagione
Tutte le stagioni
Ingredienti
25
Facilità
facile

Pubblicità

Impasto allo yogurt: ricetta base e 10 idee per dolci allo yogurt facili e veloci!

Quanto è utile e versatile lo yogurt nella preparazione dei dolci? Moltissimo! È leggero e delicato, ma soprattutto ha una caratteristica perfetta per la riuscita degli impasti: agevola la lievitazione. Ne basta anche solo un cucchiaino per renderli più soffici. Per questo motivo ho voluto creare un impasto allo yogurt per preparare in casa tanti dolci diversi in modo facile e veloce!

Aggiungendo 2 vasetti di yogurt bianco a un mix di farina, uova, zucchero, olio di semi e lievito ho ottenuto un impasto base super versatile. Con cui ho poi realizzato torte, ciambelloni, muffin, pancake e persino frittelle! Tutti “esperimenti” riusciti e che replicherò sicuramente.

Io ho scelto lo yogurt bianco per un risultato delicato che accontenta tutti. Ma cambiando gusto dello yogurt possiamo dare un sapore sempre diverso alle nostre colazioni e merende. Non solo: possiamo preparare una golosa versione al cioccolato, semplicemente aggiungendo agli altri ingredienti 30 grammi di cacao amaro. È così che ho preparato i Muffin allo yogurt e cioccolato e la Torta allo yogurt cioccolato e pere.

Pubblicità

Con questo impasto allo yogurt per mille dolci possiamo davvero scatenare la fantasia! Io sono andata sul classico con la Torta soffice allo yogurt, la Ciambella allo yogurt e il Plumcake allo yogurt, ma ho provato anche qualcosa di più particolare come la Torta allo yogurt cocco e Nutella e le Frittelle allo yogurt. Ebbene sì: questo impasto base è perfetto anche per realizzare squisite frittelline dolci squisite, da decorare con zucchero a velo e portare in tavola magari a Carnevale, per la gioia di grandi e bambini!

Non è finita qua. Vedremo insieme anche come preparare una Torta di mele allo yogurt e i Pancake allo yogurt, soffici e delicati, da guarnire in tanti modi e gustare a colazione.

Impasto allo yogurt per mille dolci

Pubblicità

Qualche piccolo consiglio prima di metterci all’opera: sono tutte ricette senza burro, quindi se vogliamo renderle adatte anche a chi è intollerante al lattosio, basta usare uno yogurt senza lattosio. Le vogliamo senza glutine? Sostituiamo i 300 grammi di farina con 200 grammi di farina di riso e 120 grammi di amido di mais o fecola di patate.

Che ne dite adesso di metterci all’opera? Scopriamo ingredienti e procedimento di ciascuna ricetta e mi raccomando: scrivetemi nei commenti le vostre idee e i vostri pareri!


Potrebbe interessarvi anche: DOLCI DI CARNEVALE – MILLE IDEE CON UN SOLO IMPASTO

In cucina con la friggitrice ad aria

In collaborazione con Buon'Idea. Oltre 200 ricette facilissime.

Ingredienti

Impasto base allo yogurt

  • 3 uova
  • 300 g farina 00
  • 180 g zucchero
  • 250 g yogurt bianco
  • 130 ml olio di semi di girasole
  • 16 g lievito per dolci

per la torta soffice allo yogurt

  • zucchero a velo q.b. per decorare

per la ciambella allo yogurt

  • granella di zucchero q.b. per decorare

per i muffin allo yogurt

  • granella di zucchero q.b. per decorare
  • mirtilli q.b. per decorare
  • gocce di cioccolato q.b. per decorare

per la torta allo yogurt cioccolato e pere

  • 30 g cacao amaro
  • 3 pere

per la torta di mele allo yogurt

  • scorza di limone grattugiata, q.b.
  • 2 mele

per la torta allo yogurt cocco e nutella

  • 250 g yogurt al cocco per l'impasto, in sostituzione dello yogurt bianco
  • 30 g farina di cocco + q.b. per decorare
  • 150 g Nutella® per la copertura

per i pancake allo yogurt

  • burro q.b. per cuocere

per le frittelle allo yogurt

  • 1 limoni la scorza grattugiata
  • 1 fialetta aroma limone
  • zucchero a velo q.b. per decorare
  • olio per friggere q.b.

per i muffin allo yogurt e cioccolato

  • 30 g cacao amaro
  • 50 g gocce di cioccolato

Pubblicità

Preparazione

Come fare: Impasto allo yogurt per mille dolci

IMPASTO BASE ALLO YOGURT

Impasto allo yogurt per mille dolci - Step 1

In una ciotola rompiamo le uova, aggiungiamo lo zucchero e iniziamo a mescolare con le fruste elettriche. Aggiungiamo i due vasetti di yogurt bianco e l’olio di semi di girasole.

Ora iniziamo ad aggiungere la farina un po’ alla volta, continuando a mescolare.
Sempre mescolando a bassa velocità, aggiungiamo il lievito per dolci. Incorporiamolo ed ecco pronto il nostro impasto base!

TORTA SOFFICE ALLO YOGURT

Versiamo l’impasto allo yogurt in una teglia da 24 cm, già unta e infarinata. Poi inforniamo e cuociamo in forno preriscaldato ventilato a 170 °C per circa 45 minuti, o in forno statico a 180 °C per lo stesso tempo.

Pubblicità

Impasto allo yogurt per mille dolci - Step 2

Una volta pronta, lasciamo intiepidire e poi decoriamo la nostra torta soffice allo yogurt con una bella spolverata di zucchero a velo!

CIAMBELLA ALLO YOGURT

Versiamo l’impasto allo yogurt in uno stampo a ciambella da 26 cm, ben unto e infarinato. Decoriamo con granella di zucchero.

Inforniamo e cuociamo in forno preriscaldato ventilato a 170 °C per circa 45 minuti o in forno statico a 180 °C per lo stesso tempo.

Pubblicità

Impasto allo yogurt per mille dolci - Step 2

Lasciamo intiepidire e poi sformiamo la nostra deliziosa ciambella allo yogurt!

PLUMCAKE ALLO YOGURT

Versiamo l’impasto allo yogurt in uno stampo per plumcake da circa 30×10 cm, ben unto e infarinato. Inforniamo e cuociamo in forno preriscaldato ventilato a 170 °C per circa 45 minuti o in forno statico a 180 °C per lo stesso tempo.

Pubblicità

Impasto allo yogurt per mille dolci - Step 2

Lasciamo intiepidire e poi sformiamo il nostro plumcake allo yogurt!

MUFFIN ALLO YOGURT

Prendiamo una teglia da 12 muffin con i pirottini inseriti. Con un porzionatore da gelato o un cucchiaio riempiamoli per ¾ con l’impasto allo yogurt, poi decoriamoli: 4 con mirtilli, 4 con granella di zucchero e 4 con gocce di cioccolato.

Pubblicità

Impasto allo yogurt per mille dolci - Step 2

Inforniamo e cuociamo in forno preriscaldato ventilato a 170 °C per circa 25 minuti o in forno statico a 180 °C per lo stesso tempo.

Ed eccoli pronti da gustare!

TORTA ALLO YOGURT CIOCCOLATO E PERE

All’impasto base aggiungiamo 30 g di cacao amaro e mescoliamo con le fruste elettriche per amalgamarlo. Poi aggiungiamo una pera tagliata a pezzetti.

Versiamo l’impasto in uno stampo da 24 cm, ben unto e infarinato, e livelliamolo. Tagliamo a fettine sottili 2 pere e usiamole per decorare la torta: io le ho disposte a raggiera, un po’ sovrapposte, sulla superficie.

Pubblicità

Impasto allo yogurt per mille dolci - Step 2

Inforniamo e cuociamo in forno preriscaldato ventilato a 170 °C per circa 45 minuti, o in forno statico a 180 °C per lo stesso tempo.
Una volta cotta, sforniamo e lasciamo intiepidire la nostra squisita torta allo yogurt cioccolato e pere e poi gustiamola in compagnia!

TORTA DI MELE ALLO YOGURT

Prendiamo l’impasto base e aggiungiamoci la buccia di limone grattugiata. Mescoliamo prima con le fruste elettriche e poi qualche secondo con una spatola. Versiamo l’impasto in uno stampo da 24 cm ben unto e infarinato e livelliamolo.

Poi tagliamo le mele a fettine sottili e usiamole per decorare la superficie della torta.

Pubblicità

Impasto allo yogurt per mille dolci - Step 2

Inforniamo e cuociamo in forno preriscaldato ventilato a 170 °C per circa 45 minuti, o in forno statico a 180 °C per lo stesso tempo.
Sforniamo la torta, lasciamo intiepidire e poi tagliamola a fette e gustiamola!

TORTA ALLO YOGURT COCCO E NUTELLA

Prepariamo l’impasto base sostituendo i due vasetti di yogurt bianco con yogurt al cocco. Aggiungiamo la farina di cocco e incorporiamola all’impasto mescolando.

Versiamo l’impasto in uno stampo da 24 cm ben unto e infarinato e livelliamolo. Inforniamo e cuociamo in forno preriscaldato ventilato a 170 °C per circa 45 minuti o in forno statico a 180 °C per lo stesso tempo.

Pubblicità

Impasto allo yogurt per mille dolci - Step 2

Lasciamo intiepidire, poi togliamo la torta dallo stampo e guarniamo la superficie con Nutella. Infine, decoriamo con una spolverata di farina di cocco!

PANCAKE ALLO YOGURT

Facciamo scaldare una padella antiaderente e imburriamola leggermente.
Versiamo un mestolo di impasto, distribuiamolo e facciamo cuocere per circa 3 minuti per lato. Procediamo così fino a terminare tutto l’impasto.

Pubblicità

Impasto allo yogurt per mille dolci - Step 2

Guarniamo i nostri deliziosi pancake allo yogurt con quello che ci piace di più: sciroppo d’acero, miele, marmellate, creme etc.

FRITTELLE ALLO YOGURT

Aggiungiamo all’impasto base la scorza di limone grattugiata e una fialetta di aroma limone. Mescoliamo con le fruste elettriche.

In una pentola facciamo scaldare l’olio e quando è ben caldo tuffiamoci le nostre frittelle, usando due cucchiaini per dar loro la forma.
Facciamole friggere fino a doratura, girandole di tanto in tanto.

Pubblicità

Impasto allo yogurt per mille dolci - Step 2

Una volta pronte, scoliamo su carta assorbente, poi lasciamole intiepidire e decoriamole con zucchero a velo.

MUFFIN ALLO YOGURT E CIOCCOLATO

Mettiamo l’impasto base in una ciotola e aggiungiamo il cacao amaro mentre mescoliamo con le fruste elettriche. Diamo una mescolata con una spatola e aggiungiamo le gocce di cioccolato, amalgamandole all’impasto.

Prepariamo una teglia da 12 muffin con i pirottini inseriti e riempiamo ogni pirottino di impasto per ¾.

Pubblicità

Impasto allo yogurt per mille dolci - Step 2

Inforniamo e cuociamo in forno preriscaldato ventilato a 170 °C per circa 25 minuti, o in forno statico a 180 °C per lo stesso tempo.

Lasciamoli intiepidire e poi gustiamo i muffin allo yogurt e cioccolato in tutta la loro golosità!

Pubblicità

Pubblicità

Valuta la ricetta

4.11

258 voti

Esprimi il tuo voto

Commenti (42)

Scrivi un commento
  • longoemailgmail-com

    ciao, posso sostituire l’olio di semi di girasole con quello di semi di arachidi? …ed eventualmente mantengo lo stesso dosaggio? grazie mille!

    9 Settembre 2023 Rispondi

    • Benedetta Rossi

      Ciao, puoi sostituire, l’olio di semi di girasole con quello di arachidi, nelle stesse dosi 😘

      10 Settembre 2023 Rispondi

  • antonella-glorigmail-com

    Benedetta ciao… invece dello yogurt posso usare il latte? Se si quanto?

    3 Settembre 2023 Rispondi

    • Benedetta Rossi

      Ciao Antonella, per questa ricetta lo yogurt è un ingrediente fondamentale e non può essere sostituito 😘

      3 Settembre 2023 Rispondi

  • anna

    perchè ,non preparare anche dolci senza uovo io sono allergica al lattte e uovo
    grazie

    7 Giugno 2023 Rispondi

    • Benedetta Rossi

      Ciao Anna, ti lascio un link dove trovi tantissime ricette senza uova 😊 CLICCA QUI

      7 Giugno 2023 Rispondi

  • Laura

    Ciao Benedetta, l’impasto base allo yogurt si può conservare in frigo o addirittura congelare per poi usarlo all’occorrenza?

    19 Maggio 2023 Rispondi

    • Benedetta Rossi

      Ciao Laura, non è possibile conservarlo ne in frigo e ne congelarlo perché perderebbe l’efficacia dell’agente lievitante 😘

      19 Maggio 2023 Rispondi

  • Enrica

    Bellissimi e fattibili dolci….. Solo a guardarli sono già ingrassata di 2 kg!!!!!
    Sei forte e ti seguo sempre, grazie. Enrica

    17 Maggio 2023 Rispondi

  • teresamichaelalice-it

    Ciao, sei stupenda! Le tue ricette sono una favola, volevo chiederti. Vorrei fare un ciambellone con lo yogurt ma non ho olio di semi come posso sostituirlo? Grazie

    18 Aprile 2023 Rispondi

    • Benedetta Rossi

      Ciao Teresa, puoi sostituire l’olio con 15-20% in più di burro ❤️

      18 Aprile 2023 Rispondi

  • Antonella

    Ciao Benedetta! Che dire sei semplicemente unica! Con le tue ricette colori le nostre giornate. Sei bravissima. Grazie mille !

    30 Gennaio 2023 Rispondi

  • Ignazia Isola

    Buongiorno Benedetta, sei bravissima e sei diventata la soluzione dei miei problemi. Mi riempi di fantasia, arricchisci le mie giornate e porti ogni giorno tanta allegria con semplicità. Mi hai fatto riscoprire l’importanza dei dolci fatti a mano. Grazieeee

    17 Gennaio 2023 Rispondi

    • Benedetta Rossi

      Mi fa tanto piacere Ignazia, grazie ❤️

      17 Gennaio 2023 Rispondi

  • Carmen Valde

    Ciao Benedetta, impasto ottimo io ho usato yogurt ai mirtilli grazie

    25 Novembre 2022 Rispondi

  • Cincia

    Buongiorno Benedetta ti seguiamo sempre e ormai fai parte della nostra famiglia, posso usare lo yogurt greco?
    Grazie

    23 Novembre 2022 Rispondi

    • Benedetta Rossi

      Sì Cincia, va benissimo anche lo yogurt greco 😘

      23 Novembre 2022 Rispondi

Mostra tutti i commenti
Nessun file selezionato Seleziona foto

Pubblicità

Benedetta Rossi

Impasto allo yogurt per mille dolci

Nessun file caricato Carica la foto

Pubblicità

Benedetta Rossi

Impasto allo yogurt per mille dolci

Torna su