Pubblicità
Tra le tante ricette di muffin che possiamo preparare in casa, i muffin al cioccolato sono senza dubbio tra i più golosi: difficile resistere a queste squisite tortine al cacao con tante gocce o scaglie di cioccolato fondente, tipiche della tradizione dolciaria statunitense.
Benedetta ha la sua personale ricetta per i muffin al cioccolato e stavolta l’ha voluta rivisitare con una piccola variante che più di tutti farà felici i bimbi e rende questi dolcetti ancora più invitanti: al posto delle gocce di cioccolato, ha messo un ovetto di cioccolato bianco al centro dell’impasto di ogni muffin. Una piccola ma golosa sorpresa da scoprire mangiando. Insomma, i muffin con sorpresa di Benedetta sono proprio il dolce adatto a far tornare il buonumore a grandi e bambini!
Non solo: prepararli è davvero un gioco da ragazzi e ci impiegheremo circa mezz’ora tra preparazione e cottura. Tutto quello che ci occorre è una ciotola, le fruste elettriche, una teglia per muffin (in questo caso da 12) e i pirottini. Mescoleremo tutti gli ingredienti nella ciotola fino a ottenere un impasto cremoso e omogeneo, con cui riempiremo ciascun pirottino fino a metà, per poi inserire l’ovetto di cioccolata. Sistemato l’ovetto finiremo di riempire il pirottino. Attenzione però: come ci consiglia Benedetta, è bene non far arrivare l’impasto fino al bordo ma restare circa mezzo centimetro sotto, perché in cottura il muffin crescerà di volume e dunque è meglio non rischiare che fuoriesca dal pirottino. Un’altra raccomandazione che ci fa Benedetta è di ricordarci di preriscaldare il forno prima di cuocere i nostri muffin al cioccolato con sorpresa.
Pubblicità
Una volta pronti, per estrarre i muffin dalla teglia aiutiamoci con uno stecco da spiedini, inserendolo tra lo stampo e il pirottino e facendo leva: verranno fuori in un attimo.
Che fare se non siamo riusciti a procurarci gli ovetti di cioccolato? Poco male: Benedetta ci suggerisce di utilizzare al loro posto dei pezzetti di cioccolato bianco, e l’effetto a contrasto sarà lo stesso. Possiamo anche invertire il contrasto di colori e preparare un impasto senza cacao, per poi mettere al centro del muffin un ovetto di cioccolato fondente o al latte.
Pubblicità
Questi deliziosi muffin con sorpresa sono un dolcetto ideale da servire a fine pasto, oppure per la colazione o la merenda dei più piccoli. Sono anche una ricetta perfetta per riciclare la cioccolata avanzata dopo le festività pasquali, non credete?
Forza, seguiamo Benedetta in cucina e scopriamo insieme come preparare in pochissimi passaggi questi muffin al cioccolato golosi e… sorprendenti!
- Preparazione
- 10 minuti
- Cottura
- 20 minuti
- Tempo totale
- 30 minuti
Ingredienti
- 200 g farina 00
- 2 uova
- 110 g zucchero
- 125 g yogurt bianco zuccherato
- 50 ml latte
- 50 ml olio di semi di girasole
- 30 g cacao amaro
- 8 g lievito per dolci 1/2 bustina
- 12 ovetti di cioccolato
Dosi calcolate sulla ricetta originale (per 12 muffins)
Pubblicità
Cuciniamo
Prepariamo l’impasto: in una ciotola rompiamo le uova, aggiungiamo lo zucchero e mescoliamo con le fruste elettriche.
Continuiamo a mescolare e uniamo l’olio e il latte.
Aggiungiamo lo yogurt bianco e riprendiamo a mescolare per incorporarlo.
Iniziamo ad aggiungere la farina poco alla volta.
Adesso uniamo anche il cacao amaro e mescoliamo per rendere l’impasto di un colore omogeneo.
Pubblicità
In ultimo aggiungiamo il lievito per dolci.
Prendiamo una teglia da 12 muffin con dei bei pirottini colorati inseriti e riempiamoli ciascuno per metà con l’impasto (Benedetta ha usato un porzionatore per gelato, ma se non lo abbiamo usiamo un mestolo, un cucchiaio o ciò che ci sembra più comodo).
Sistemiamo gli ovetti di cioccolata al centro e ricopriamo usando altro impasto ma senza arrivare al bordo dei pirottini.
Inforniamo i muffin e facciamo cuocere a 170° C per 20 minuti in forno preriscaldato ventilato, oppure a 180° C in forno statico.
Una volta sfornati e leggermente intiepiditi, i nostri muffin con sorpresa sono pronti per essere addentati!
Silvia Alfonsi
Adoro fare i muffin. Questa è la ricetta migliore che abbia mai provato. Grazie!
3 Marzo 2022 Rispondi