Pubblicità
Oggi vi propongo una ricetta facile per fare le frittelle di mela, dei deliziosi dolcetti semplici e squisiti da preparare. Si tratta di bocconcini croccanti che a ogni morso lasciano scoprire tutta la dolcezza delle mele.
Prepariamo una pastella per friggere molto veloce che risulterà croccante fuori e soffice all’interno, mentre per il ripieno basterà tagliare delle mele a pezzetti. Questi dolcetti sono perfetti per qualunque occasione, come dessert a fine pranzo o per accompagnare un buon tè.
Solitamente si consumano durante le feste di Natale e Carnevale e ne esistono più versioni: le frittelle di mele al forno e quelle con l’uvetta.
Pubblicità
Provate anche voi le frittelle di mela e inviatemi le vostre foto!
Potrebbe interessarti anche: Torta di mele Crosta di crema e mele , Mele ripiene, Crostata di mele: tre ricette facili, Frittelle giganti Frittelle di carnevale
- Preparazione
- 10 minuti
- Cottura
- 10 minuti
- Tempo totale
- 20 minuti
Ingredienti
- 2 mele grandi
- 1 limoni succo
- 100 g zucchero 20 g per il ripieno e 100 g per la pastella
- cannella in polvere q.b.
- 2 uova medie
- 200 ml acqua frizzante
- 350 g farina 00
- 1 olio per friggere q.b.
- zucchero a velo q.b.
- 1 cucchiaio aceto
Dosi calcolate sulla ricetta originale (per 4 persone)
Pubblicità
Preparazione
Come fare: Frittelle di mela
Prendiamo due grosse mele, sbucciamole e tagliamole a dadini in una ciotola. Aggiungiamo succo di limone, zucchero e un po’ di cannella in polvere. Mescoliamo bene e lasciamo riposare per qualche minuto, in questo modo le mele si insaporiscono.
Prepariamo la pastella per le frittelle di mela. In una ciotola rompiamo le uova e aggiungiamo lo zucchero, l’acqua frizzante e l’aceto. La combinazione di acqua frizzante e aceto agirà come il lievito e renderà soffici le nostre frittelle.
Con uno sbattitore elettrico frulliamo il tutto e aggiungiamo la farina un po’ alla volta. Quando la pastella è pronta, versiamo le mele all’interno e mescoliamo con un cucchiaio.
Pubblicità
In una padella scaldiamo l’olio per friggere, per vedere se è pronto basta inserire uno stecchino di legno e se fa le bollicine siamo pronti a friggere.
Versiamo nell’olio bollente un cucchiaino di pastella alla volta per formare le frittelle di mela. Ne mettiamo circa 8-10 e lasciamo friggere mescolando leggermente l’olio. Quando sono belle dorate da tutte le parti, possiamo scolare e passare su carta assorbente. Procediamo così per tutto l’impasto.
Quando abbiamo fritto tutto sistemiamo le nostre frittelle di mela su un bel vassoio e aggiungiamo lo zucchero a velo.
santinamart64gmail-com
cara-Benedetta-le-tue-ricette-sono-fantastiche&facili-da-fare-mio-marito-e`-felice-quando-preparo-le-tue-ricette…Baci-da-Santina&Tino
23 Febbraio 2023 Rispondi