Biscotti inzupposi al cioccolato di Benedetta

Golosi e irresistibili, questi biscotti sono facilissimi da preparare e perfetti per la colazione.

Stagione
Tutte le stagioni
Ingredienti
9
Facilità
facile
Pronto in
35 minuti

Pubblicità

La ricetta dei biscotti inzupposi al cioccolato è davvero facile e ci consente di preparare biscotti da colazione golosi e irresistibili.

Si tratta di una variante dei classici biscottoni da inzuppo fatti con cacao e gocce di cioccolato: sono di grandi dimensioni e di forma rotonda.

Come lievitante usiamo l’ammoniaca per dolci per rendere i biscotti fragranti e per conservarli più a lungo. L’odore di ammoniaca durante la cottura è perfettamente normale e scompare con il raffreddamento dei biscotti.

Pubblicità

Questi biscotti golosi si preparano senza burro e si possono inzuppare nel latte freddo in estate, nel cappuccino oppure nella cioccolata calda in inverno. Sono una vera bontà!

Mettiamoci al lavoro!

Preparazione
15 minuti
Cottura
20 minuti
Tempo totale
35 minuti

In cucina con la friggitrice ad aria

In collaborazione con Buon'Idea. Oltre 200 ricette facilissime.

Ingredienti

Dosi per biscotti 24 biscotti
  • 2 uova
  • 150 g zucchero
  • 60 g latte
  • 100 g olio di semi di girasole
  • 9 g ammoniaca per dolci
  • 420 g farina
  • 30 g cacao
  • 100 g gocce di cioccolato
  • granella di zucchero q.b.

Dosi calcolate sulla ricetta originale (per 24 biscotti)

Gli utensili di Benedetta

Pennello in silicone 20cm grigio chiaro

Mini pennello da cucina grigio chiaro in silicone alimentare igienico. Utile per ungere teglie e stampi, spennellare e laccare i cibi, inzuppare pan di Spagna e paste biscotto. Lavabile anche in lavastoviglie. 

€ 6,00 Compra ora

Pubblicità

Preparazione

Come fare: Biscotti inzupposi al cioccolato di Benedetta

In una ciotola rompiamo le uova e aggiungiamo lo zucchero, il latte, l’olio di semi di girasole, il cacao e l’ammoniaca per dolci.

Iniziamo a mescolare e, poco per volta, aggiungiamo la farina. Quando ne abbiamo aggiunto metà incorporiamo le gocce di cioccolato. Quindi continuiamo a impastare.

Una volta aggiunta tutta la farina l’impasto è pronto e risulta lucido e appiccicoso.

Pubblicità

Prepariamo una teglia con la carta forno e mettiamo la granella di zucchero in un piatto. Quindi con le mani diamo forma ai nostri biscotti da inzuppo al cioccolato creando delle palline da appiattire leggermente e sistemare sulla teglia.

Con un pennello spennelliamo la superficie di latte e decoriamo con la granella di zucchero.

Inforniamo a 180 °C per 20 minuti circa se usiamo il forno statico, oppure a 170 °C per 20 minuti circa se usiamo il forno ventilato.

Una volta sfornati lasciamoli raffreddare completamente e siamo pronti a inzupparli nel latte o nel tè alla mattina. Provate anche voi i biscotti da inzuppo al cioccolato e fatemi sapere se vi sono piaciuti!

Come conservarlo

  • Si conservano benissimo in sacchetti di plastica o vasetti a chiusura ermetica.

Pubblicità

Pubblicità

Valuta la ricetta

3.72

305 voti

Esprimi il tuo voto

Commenti (172)

Scrivi un commento
  • vitalatorre11gmail-com

    ciao Benedetta posso cambiare l amoniaca per dolci al posto del lievito e quanti grammi

    8 Maggio 2023 Rispondi

    • Benedetta Rossi

      Ciao, se preferisci puoi usare il lievito per dolci, ma con l’ammoniaca vengono più fragranti, più inzupposi e si conservano più a lungo 😊

      8 Maggio 2023 Rispondi

  • esterverlibero-it

    è possibile sostituire l’ammoniaca?

    28 Febbraio 2023 Rispondi

    • Benedetta Rossi

      Ciao Ester, se preferisci puoi sostituirlo con il lievito per dolci, ma con l’ammoniaca vengono più fragranti, più inzupposi e si conservano più a lungo 😊

      28 Febbraio 2023 Rispondi

  • Sonia

    Benedetta,li ho fatti oggi buonissimi 🤩‼️🤗😋🍪

    24 Febbraio 2023 Rispondi

    • Benedetta Rossi

      24 Febbraio 2023 Rispondi

  • Valeria

    Nelle ricette con l’ammoniaca potreste mettere nell’elenco ingredienti l’alternativa? Io per esempio non la posso usare e devo scorrere i commenti per capire come posso sostituirla. In questo caso lo so perché è nel primo commento e ho già fatto questi biscotti, ma spesso devo rinunciare alla ricetta perché manca questa info.

    7 Febbraio 2023 Rispondi

  • Clara

    Una garanzia, sempre. ❤️

    25 Gennaio 2023 Rispondi

  • Alina

    Si può sostituire lamoniaca con lievito per dolci?

    8 Maggio 2022 Rispondi

    • Benedetta Rossi

      Ciao Alina, se preferisci puoi usare il lievito per dolci, ma con l’ammoniaca vengono più fragranti, più inzupposi e si conservano più a lungo 😊

      8 Maggio 2022 Rispondi

  • Dominga

    Ciao vorrei sapere se invece delle gocce di cioccolato posso usare il cioccolato fondente a pezzi? Grazie mille

    28 Aprile 2022 Rispondi

    • Benedetta Rossi

      Sì Dominga, va benissimo anche il cioccolato a pezzi 😊

      28 Aprile 2022 Rispondi

  • Anna

    Io non riesco a capire l quantità di cioccolato della prima fase della ricetta…

    27 Aprile 2022 Rispondi

    • Benedetta Rossi

      Ciao Anna, ho usato 30g di cacao e 100g di gocce di cioccolato 👍

      28 Aprile 2022 Rispondi

  • Margy

    Ottimi anche io non spennello con acqua ma pigio il biscotto sulla granella

    30 Marzo 2022 Rispondi

  • Margy

    Li faccio spesso sono ottimi la sola cosa che ho cambiato non spennello con l’acqua ma metto il biscotto nella granella di zucchero pigio e lo zucchero si attacca

    4 Gennaio 2022 Rispondi

Mostra tutti i commenti
Nessun file selezionato Seleziona foto

Pubblicità

Benedetta Rossi

Biscotti inzupposi al cioccolato di Benedetta

Nessun file caricato Carica la foto

Pubblicità

Benedetta Rossi

Biscotti inzupposi al cioccolato di Benedetta

Torna su