Crema di pistacchio

La crema spalmabile al pistacchio è  golosa e facile da realizzare e ci permetterà di fare tanti dolci.

Stagione
Tutte le stagioni
Ingredienti
4
Facilità
facile
Pronto in
15 minuti

Pubblicità

La crema spalmabile al pistacchio è golosa e facile da realizzare. Gli ingredienti che occorrono per questa ricetta sono pochi e semplici. Basterà usare i pistacchi di buona qualità, l’olio, il cioccolato bianco fuso e in poche mosse otterremo una crema spalmabile buona come quelle che acquistiamo al supermercato.

Il segreto per realizzare una buona crema spalmabile è quello di mettere i pistacchi in ammollo per mezza giornata. Con questa semplice operazione realizzeremo una crema al pistacchio liscia, vellutata e dal colore verde brillante. Una volta realizzata possiamo spalmarla sul pane oppure usarla per realizzare tanti dolci al pistacchio

Realizzata la crema, conserviamola in un barattolo con coperchio dentro il frigorifero fino a 15 giorni. Provatela, ne rimarrete conquistati!

Potrebbero interessarvi anche la Cheesecake al Pistacchio e il Rotolo al Pistacchio di Benedetta.

Preparazione
15 minuti
Cottura
-----
Tempo totale
15 minuti *

*+12 ore di ammollo in acqua

Benvenuti in casa mia!

Tante ricette facili e consigli semplici per risparmiare in cucina e in casa

Ingredienti

Dosi per vasetti 1 vasetti
  • 175 g cioccolato bianco fuso
  • 80 g pistacchi il peso si intende da sgusciati
  • 20 g burro fuso
  • 20 g olio di semi di girasole

Dosi calcolate sulla ricetta originale (per 1 vasetti)

Pubblicità

Preparazione

Come fare: Crema di pistacchio

Crema di pistacchio - Step 1

Prima di realizzare la crema, mettiamo i pistacchi a bagno in acqua fredda per almeno 12 ore. Questa operazione faciliterà la rimozione della pellicina esterna dei pistacchi mantenendo il colore verde inalterato. Inoltre, quando andremo a frullare i pistacchi, otterremo una crema liscia e vellutata.

Crema di pistacchio - Step 2

Trascorso il tempo di riposo, scoliamo i pistacchi, rimuoviamo la pelle e con un canovaccio pulito asciughiamoli completamente.

Pubblicità

Crema di pistacchio - Step 3

Mettiamo i pistacchi nel boccale di un frullatore e frulliamo a intermittenza per non scaldarli troppo. Tritati i pistacchi, aggiungiamo nel boccale l’olio e il burro fuso e frulliamo ancora.

Crema di pistacchio - Step 4

Incorporiamo infine il cioccolato fuso, frullando a intermittenza fino a ottenere una crema liscia e omogenea. Con le dosi indicate nella ricetta otterremo circa 310 g di crema spalmabile.

Come conservarla

  • La crema si conserva in un barattolo con coperchio in frigorifero fino a 15 giorni.
Crema di pistacchio - Step 5

La crema di pistacchi è pronta per essere mangiata. Spalmiamola su una fetta di pane o usiamola per guarnire e decorare tutti i dolci che preferiamo.

Pubblicità

Pubblicità

Valuta la ricetta

3.99

251 voti

Esprimi il tuo voto

Commenti (104)

Scrivi un commento
  • k-contarinogmail-com

    Ciao. Quanto si conserva questa crema? E dove è meglio conservarla?

    24 Aprile 2023 Rispondi

    • Benedetta Rossi

      Ciao, puoi conservarla in un barattolo con coperchio dentro il frigorifero fino a 15 giorni 😘

      24 Aprile 2023 Rispondi

      • k-contarinogmail-com

        Grazie!👍🏻

        24 Aprile 2023 Rispondi

  • Jocelyne

    Salve Benetta, posso usare la farina di pistacchio?

    25 Marzo 2023 Rispondi

  • joscarcalgmail-com

    Salve! Posso usare questa crema al pistacchio per il tiramisù per favore? Grazie!

    12 Febbraio 2023 Rispondi

    • Benedetta Rossi

      Sì, certamente 👍

      12 Febbraio 2023 Rispondi

  • Mara

    Grazie mille benedetta adesso so come fare in casa un buonissima crema al pistacchio con pochissimi ingredienti facilissima da fare

    11 Giugno 2022 Rispondi

  • Vaccaro Antonietta

    Ciao Benedetta, ti seguo da sempre, I pistacchi sono quelli sl naturale o quelli salati?

    28 Maggio 2022 Rispondi

    • Benedetta Rossi

      Ciao Antonietta, grazie. Ho usato i pistacchi al naturale 😊

      28 Maggio 2022 Rispondi

  • Giusy

    Ciao Benedetta vorrei fare la cheskake al pistacchio e voglio fare la crema al pistacchio, ho visto la tua ricetta con 80 gr di pistacchio.quanta crema ne esce? Grazie in anticipo x la risposta

    1 Aprile 2022 Rispondi

    • Benedetta Rossi

      Ciao Giusy, puoi tranquillamente seguire questa ricetta, le dosi sono sufficienti ?

      1 Aprile 2022 Rispondi

  • Alessandra Mascheroni

    Ciao. Ho provato proprio questa sera la ricetta ed è ottima. Più o meno quanto si conserva?

    21 Febbraio 2022 Rispondi

    • Benedetta Rossi

      Sono contenta che ti sia piaciuta, Alessandra! Si conserva in frigo sino a 15 giorni, puoi trovare tutte le indicazioni qua su ?

      21 Febbraio 2022 Rispondi

  • Matilde

    Ciao?
    Questa crema va bene anche per riempire bignè?
    Grazie

    3 Gennaio 2022 Rispondi

    • Benedetta Rossi

      Sì va bene, Matilde ?

      3 Gennaio 2022 Rispondi

  • Palma

    Si può usare la farina di pistacchi anziché i pistacchi?

    6 Novembre 2021 Rispondi

    • Benedetta Rossi

      Sì, va benissimo la farina di pistacchi ?

      6 Novembre 2021 Rispondi

  • Alfredo Godel

    Ciao ti seguo con grande ammirazione
    Un consiglio se puoi aiutarmi
    Posso sostituire il burro con la pasta pistacchio in quantità uguale? O con quanto? Negli impasti. Grazie mille

    2 Giugno 2021 Rispondi

Mostra tutti i commenti
Nessun file selezionato Seleziona foto

Pubblicità

Benedetta Rossi

Crema di pistacchio

Nessun file caricato Carica la foto

Pubblicità

Benedetta Rossi

Crema di pistacchio

Torna su