


Il rotolo al pistacchio è un dessert delizioso, ripieno di panna montata e crema al pistacchio. Prepariamo una pasta biscotto di un bel verde intenso, ottenuto mescolando il colorante alimentare blu all’impasto. Per un risultato eccellente usiamo le uova per fare la pasta gialla e mescoliamo delicatamente per mantenere il composto spumoso.
Il rotolo al pistacchio è un dolce senza farina e senza lievito.
Guarda anche il rotolo al limone, il rotolo panna e fragole, il rotolo alla nutella
INGREDIENTI
- 5 uova
- 70 g di zucchero
- 70 g di olio di semi di girasole
- 50 g di amido di mais
- colorante alimentare blu
- 1 fialetta di aroma al rum facoltativo
- 300 g di crema di pistacchio
- 500 ml di panna zuccherata
- farina di pistacchio
- pistacchi interi
PROCEDIMENTO
- Separiamo i tuorli dagli albumi e montiamo gli albumi a neve con uno sbattitore elettrico. Aggiungiamo lo zucchero e montiamo ancora per incorporarlo.
- Da ora in poi lavoriamo con una frusta a mano per mantenere il composto spumoso. Quindi uniamo un tuorlo alla volta e lo incorporiamo completamente prima di aggiungerne un altro.
- Setacciamo e aggiungiamo l'amido di mais, mescoliamo, quindi aggiungiamo poco a poco l'olio di semi.
- Versiamo una fialetta al rum per aromatizzare, questo passaggio è facoltativo.
- Ora abbiamo un bel composto spumoso giallo. Aggiungiamo qualche goccia di colorante alimentare blu. Il blu e il giallo daranno vita ad un bel verde intenso. Uniamo qualche goccia di colorante alla volta e mescoliamo, se serve ne aggiungiamo un altro po'. In questo modo possiamo ottenere la tonalità di verde desiderata.
- Versiamo l'impasto in una teglia rivestita di carta forno, livelliamo con la spatola. Io ho usato una teglia quadrata da 35 x 35 cm, ma va benissimo anche la placca del forno.
- Inforniamo a 175° per 15 minuti con il forno statico, oppure 165° per 15 minuti con il forno ventilato.
- Togliamo la teglia dal forno e lasciamo raffreddare completamente. Quindi eliminiamo la carta forno usata in cottura e poggiamo la pasta su un foglio di carta forno pulito mantenendo la parte spugnosa in basso.
- Spalmiamo la crema di pistacchio sulla superficie. Montiamo a neve la panna zuccherata e la spalmiamo sul pistacchio, lasciandone un po' da parte per la decorazione. Quindi versiamo la farina di pistacchio sulla panna.
- E' il momento di chiudere il rotolo aiutandoci con il foglio di carta forno che dovrà avvolgere il rotolo. Teniamo in frigo per un'ora.
- A questo punto togliamo la carta e tagliamo due fettine alle estremità del rotolo che vanno eliminate per rendere la presentazione del rotolo più elegante. Con eliminate intendo assaggiate per verificare la bontà del dessert prima di servirlo agli ospiti 🙂
- Sistemiamo il rotolo su un bel piatto da portata e decoriamo a piacere con la panna montata avanzata, la farina di pistacchio e qualche pistacchio intero.
- Il rotolo al pistacchio è pronto per essere servito! Provatelo anche voi e fatemi sapere cosa pensate di questo delizioso dessert!
Ciao Benedetta! Invece del colorante posso aggiungere alla pasta biscotto della farina di pistacchi? Se si quanta?
Ho preparato il rotolo al pistacchio per la prima volta questa settimana e l ho portato al lavoro per festeggiare il mio compleanno. Successone ė piaciuto a tutti,(io lavoro in Francia…….) ,il commento é stato”Quando ne fai un altro? Grazie Benedetta l tue ricette sono sempre fantastiche.
Ciao Benedetta sono una ragazza della Sicilia. Mi presento mi chiamo Jessica Messina ho 24 anni e sono sposata da un anno. Volevo farti i miei complimenti per come cucini e spieghi le cose in televisione sappi che ti seguo sempre e faccio anche le ricette che fai tu , come ho già fatto il gelato con i biscotti.
Adesso ho preso gli ingredienti per fare il rotolo al pistacchio.
Ti saluto e ti abbraccio dalla Sicilia.
Scusa Benedetta, quando puoi e hai tempo, potresti spiegarmi il procedimento per preparare la crema al pistacchio?
Grazie di cuore
Sei bravissima e sto imparando con te
Elvira
Ti lascio la mia mail
elvira.cigna72@gmail.com
Sono iscritta alla newsletter. Baciiii
Ciao Elvira, ti lascio qui la ricetta della crema spalmabile al pistacchio 🙂 CLICCA QUI
Ciao Benedetta, buona giornata, vorrei sapere dove posso trovare i pistacchi freschi perché io trovo solo quelli tostati e salati. Ti ringrazio dell’attenzione e complimenti per tutto quello che fai per noi 😘😘😘😀
Ciao Bruna, di solito nei supermercati ben forniti si trovano facilmente 🙂
Io ho fatto il rotolo alla fragola era buonissimo, però nell’arrotolare mi si e rotto, voglio rifarlo al pistacchio… come posso fare?
Bravissima Linda 🙂
Nel rotolo al pistacchio ci posso mettere l’olio di arachide
Ciao Giordanon, sì certo 🙂
Fantastico!
Ciao Benedetta, complimenti per le tue ricette sempre ottime e per la tua simpatia. Vorrei provare a fare questo rotolo, le dosi della ricetta per quante persone sono?
grazie mille
Ciao Ilaria, circa 8 – 10 porzioni 🙂
Ciao scusami ho comprato la panna fresca, ma non è zuccherata giusto? come devo procedere visto che tu invece parli di panna zuccherata 🤷♀️
Ciao Marzia zuccherala secondo i tuoi gusti, di solito per mezzo litro di panna metto 4 cucchiai di zucchero, ma è a gusto personale 🙂
Sempre belle ricette, brava ma due domande, dove la trovo la crema di pistacchio? La teglia 35c35 è troppo grande per una teglia più piccola mi puoi dare le dosi, grazie
Ciao Liana la crema di pistacchio la trovi in tutti i supermercati, solitamente nello stesso scaffale delle creme di nocciole 🙂
Lo posso preparare il giorno prima e finire di farcirlo prima di servirlo?
Ciao Maria Grazia certo 🙂
Ciao Benedetta ho provato la tua ricetta con una variante al posto del pistacchio ho messo le fragole(sono allergica alla frutta secca)è venuta benissimo .Sarà il mio dolce di Pasqua.grazie mille per i tuoi consigli e suggerimenti👍😘.prossima volta faccio una foto
Ciao Benedetta! Oggi ho provato a fare il rotolo al pistacchio! Grazie di condividere le tue ricette ☺️
Ciao Giulia grazie della foto, sei stata bravissima 🙂
Ciao Benedetta, oggi ho provato a fare il rotolo al pistacchio! Grazie di condividere le tue ricette!
Squisito 😋
Ciao Benedetta!
Ho fatto questo rotolo ma con crema di pistacchio e un po’ di mascarpone.
Bontà assoluta 😋
I miei ospiti hanno molto gradito 😊
Provata oggi, è venuta veramente bene.
con cosa si può sostituire l’amido di mais?
Va benissimo la fecola di patate Sandra 🙂
Ciao Benedetta ho fatto il rotolo oggi volevo chiederti una cosa, al momento di staccare il rotolo la parte spugnosa è restata leggermente marrone, secondo te è la cottura? Spero in una risposta grazie mille
Sì Silvia, forse ha cotto un po’ di più 🙂
Il mio rotolo al pistacchio
È perfetto Nadia! Bravissima 🙂
Ti ringrazio moltissimo per le ricette che ci regali sono fantastiche.Ho avuto un problema con il rotolo al pistacchio l’ho fatto ieri ,la pasta biscotto a metà cottura si è gonfiata molto ma in modo disomogeneo, poi a fine cottura è scesa ed è rimasta un po’ bassa non bella spugnosa ,premetto che ho seguito tutto alla lettera.In cosa ho sbagliato?
L’ ho fatto finalmente, chilometri e chilometri per trovare la crema al pistacchio. Ma non riesco a caricare la foto
ciao Benedetta . ho provato a fare la crema al pistacchio…..devo dire buona ma è troppo dura !!!! ho difficoltà a spalmarla. tu hai una ricetta collaudata ? grazie
Ciao Michela, purtroppo io anche la prendo già pronta 🙁
Gentile Benedetta, che cosa intendi per “crema al pistacchio”, una pasta di pistacchio da acquistare già pronta al supermercato, oppure una crema da confezionare in casa?In quest’ultimo caso con che tipo di ricetta? Grazie( e bravissima, come sempre!!).
Ciao Tiziana, sì esatto è una crema spalmabile che si compra già pronta al supermercato 🙂
Uaaoo a vederla sicuramente è buona…..domani sicuramente la faccio
Ciao volevo chiedere se facendo delle monoporzioni é possibile congelare il dolce. Grazie
Ma la crema al pistacchio si trova già pronta?O come si potrebbe preparare?
io l’ho trovata negli ods store, ma credo si trovi anche in qualche grosso supermercato ^_^
Per crema di pistacchio intendi quella dolce (tipo nutella) o pasta di pistacchio naturale?
si esatto proprio quella dolce tipo Nutella Simona 🙂
ho fatto il rotolo lo farcisco lo lascio in frigo e poi domani lo decoro si puo fare_-
Ciao Marinella sì certo 🙂