

Oggi vediamo insieme il procedimento per il rotolo alle fragole e panna, un dolce goloso amato da grandi e bambini. La ricetta è facile e il risultato è strepitoso!
Ingredienti per la pasta biscotto:
- 4 uova
- 150g di zucchero
- 40g di olio di girasole
- 130g di farina
- mezza bustina di lievito vanigliato 8g
Ingredienti per il ripieno:
- 300 grammi di fragole
- 250 ml di panna
- succo di un limone
- 3 cucchiai di zucchero
Prepariamo la base del rotolo alle fragole e panna:
Rompiamo le 4 uova in una ciotola e frulliamo, aggiungiamo i 150g di zucchero, 40 g di olio di girasole, continuando a frullare aggiungiamo i 130g di farina, e quando il tutto è amalgamato uniamo la mezza bustina di lievito vanigliato.
A questo punto abbiamo ottenuto una pastella abbastanza liquida. Prepariamo la placca da forno, con un foglio di carta da forno e versiamo l’impasto avendo cura di spianarlo per tutta la superficie. Ora possiamo infornare a 180 gradi per 15-20 minuti.
Alla fine della cottura otteniamo una splendida pasta biscotto dorata e fragrante che lasceremo raffreddare, togliendo la carta da forno di cottura e sistemando la base tra due fogli nuovi di carta da forno sotto e sopra. Nel frattempo…
Prepariamo il ripieno del rotolo alle fragole e panna:
Laviamo e puliamo i 300 g di fragole e tagliamole a pezzetti in un tegamino. Aggiungiamo il succo di mezzo limone e due cucchiai di zucchero. Mettiamo sul fuoco e mescoliamo per circa 3 minuti. A questo punto abbiamo un composto di fragole e succo che lasciamo raffreddare completamente.
A parte montiamo a neve 250ml di panna e aggiungiamo un cucchiaio di zucchero continuando a mescolare ancora un po’.
Prepariamo il rotolo alle fragole e panna:
Quando tutte le parti che abbiamo preparato sono fredde, possiamo comporre il nostro rotolo alle fragole e panna.
Prendiamo la base, e mantenendola poggiata sulla carta da forno, la inzuppiamo con il succo delle fragole aiutandoci con un cucchiaio. Spalmiamo poi la panna montata su tutta la superficie. Quindi sistemiamo i pezzetti di fragole sopra la panna. Ora dobbiamo arrotolare il tutto aiutandoci con la carta da forno e partendo da un lato rigiriamo su se stesso tutto il dolce, con delicatezza. Quando abbiamo ottenuto il rotolo, finiamo di avvolgerlo nella carta da forno e lo chiudiamo ai lati come una grossa caramella! A questo punto mettiamo in frigo per due o tre ore.
E’ arrivato il momento di guarnire! Togliamo la carta da forno, mettiamo il nostro rotolo su un bel piatto, e spolveriamo la superficie con un po’ di zucchero a velo. Se vogliamo essere precisi possiamo tagliare le estremità del rotolo con un coltello per far vedere meglio il ripieno e renderlo più elegante, quindi possiamo usare altre fragole per guarnire il tutto. A me piace tagliarle semplicemente a metà e mettere in fila una dopo l’altra.
Il nostro rotolo alle fragole e panna è pronto ed è bellissimo! Non ci rimane che tagliarlo a fette e servirlo! Il ripieno di fragole e panna si è leggermente solidificato in frigo e la consistenza è perfetta. Questo dolce è fresco e goloso, una vera delizia! E il vostro com’è?
Ciao Benedetta, volevo chiederti…. Per il rotolo alle fragole, invece che le fragole quale altro frutto posso mettere?
Tutta la frutta che preferisci Alice 🙂
Rotolo all’ananas! Tua ricetta! Come sempre strepitoso!
Ciao Benedetta, se volessi farcire questo rotolo con Nutella e mascarpone dovrei prima sempre inzupparlo con qualcosa o è un passaggio che posso saltare?
Ciao Serena lo puoi farcire direttamente senza inzupparlo 🙂
Ciao scusa questa pasta biscotto posso usarla per farcirla con della marmellata ?
Ciao Pierangela si certo puoi farcirla come vuoi 🙂
Ciao Benedetta che altro tipo di olio posso usare al posto di quello di girasole? si può usare il burro sciolto? Grazie mille per le tue meravigliose ricette ed il tuo bellissimo programma!
Ciao Gladia sì certo puoi usare 50 g di burro fuso 🙂
Ciao Benedetta ma posso usare La marmellata d fragole e unire con panna hoplá oppure no? Aspetto una tua risposta per.essere più sicura.
Ciao Ilaria certo che puoi farlo 🙂
Ciao Benedetta,x quante persone è il rotolo?,per 15 persone dovrei farne due?grazie mille
ciao Benedetta, questo bel dolce l’ho fatto ieri per il mio compleanno, grazie!
Complimenti!!! Dolce gustosissimo e semplice da preparare.
Ciao Benedetta , una domanda forse stupida ma è la prima volta che faccio la pasta biscotto !
Dopo i 20 minuti di cotura la pasta profumava molto di uovo sembrava quasi cruda , è normale o dovevo cuocere ancora di piu?
Grazie mille
Ciao Dario quando la pasta biscotto è ancora calda è normale che faccia un po’ di odore d’uovo. Se l’odore d’uovo persiste anche dopo che la pasta biscotto è fredda vuol dire che la devi cuocere un po’ di più 🙂
Grazie mille , infatti poco dopo l’odore e’ sparito . C’e’ sempre da imparare 🙂 🙂 🙂
Come sempre mi congratulo con te Benedetta x questa ricetta un successone …grazie
Ciao Benedetta , come mai in un’altra ricetta della pasta biscotto che ho preso da internet non usano l’olio?
Ciao Paola ognuno ha la propria ricetta, tutte sono buone e tutte da provare 🙂
Ciao Benedetta, ho proprio bisogno di una spiegazione…per questo rotolo usi 4 uova e 130 gr. di farina mentre per la ricetta della pasta biscotto usi 5 uova ( che separi, mentre qui no ) e 50 gr. di farina…qual’è la ricetta più giusta? Nel risultato finale, cosa cambia tra le due ricette? Ti sarei veramente grata se riuscissi a chiarirmi le idee. Grazie.
Ciao Benedetta, devo proprio chiederti una spiegazione…per questo rotolo usi 4 uova e 130 gr. di farina ma nella ricetta della pasta biscotto usi 5 uova ( che separi, mentre qui no) e 50 gr. di farina….qual’è la ricetta giusta da seguire ? Nel risultato finale che differenza c’è tra i due impasti? Spero tu possa chiarirmi le idee…grazie.
Ciao Debby sono due ricette differenti 🙂
ok, grazie ….ma se per caso avessi bisogno di una ricetta generica per fare rotoli diversi tipo con crema pasticcera, con crema al cioccolato, con marmellata ecc…tu mi consigli la ricetta della pasta biscotto o di questa? grazie per la tua gentilezza.
Sembra un dolce facile, ma molto gustoso. Lo farò, sicuramente. Grazie.
BELLISSIMA RICETTA CHE LA PROVERÒ’ SEI MITICA
Grazie Benedetta ti saluto Elżbieta z Polski
Sei unica Benedetta. Rendi facile ogni cosa che fai 😘😘
Ogni cosa che faccio da te, è un successo! Grazie 😘😘
Ketty
Da provare al più presto
Ricetta chiarissima
Grazie mille
Donatella
Provato, buonissimo, domani è in preparazione, grazie Benedetta x le tue leccornie!!!!
Ciao Benedetta, adoro il tuo rotolo panna e fragole ma quando lo arrotolo mi esce sempre molto ripieno…qualche consiglio da darmi?
Posso unire un po di crema pasticcera alla panna?
Ciao Marita sì certo 🙂
Spettacolo..riuscito perfettamente..solo x la cottura sono sufficienti 10 -12 minuti a 180°. Brava benedetta!!
Strepitosa!!!!!!!!
Complimenti ricetta riuscita . Benedetta sei grande!!!!
Sei un mito!
sei fantastica con te ho imparato a fare i dolci grazie di cuore
Amo seu trabalho,moro no Brasil mais tenho um grande sonho de um dia ir em seu país te conhecer ,acredito q se Deus abençoar vamos nos encontrar um beijo .minha linda e sucesso.
Per farlo senza glutine al posto della farina cosa posso mettere?
Puoi provare con la farina di riso o amido di mais Ale 🙂
BUONGIORNO BENEDETTA SI PUò CONGELARE IL ROTOLO CON PANNA E FRAGOLE?
Sì Arianna 🙂
Ciao Benedetta, mi puoi dire la misura della teglia per favore, per evitare che la base venga o troppo spessa oppure troppo sottile? Grazie
Ciao Benedetta. Ho fatto questo rotolo per la prima volta e si è rotto mentre lo arrotolavo. Dove ho sbagliato??? Il sapore però era buonissimo. Grazie mille.
Ciao Rita, forse ha solo cotto un po’ di più 🙂
Ciao Benedetta, se volessi fare questo dolce la sera prima per mangiarlo l’indomani a pranzo, sarebbe fattibile la cosa oppure tutto quel tempo nel frigo rischierebbe di inumidire e rovinare il dolce?
Certamente Barbara, lascialo pure in frigo 🙂
Ciao benedetta. L’ho farcito il giorno prima . Ora lo tolgo dalla carta forno e lo guarnisco rimettendolo in frigo ? O lo lascio così e lo guarnisco domani? Grazieeee
Puoi anche guarnirlo e lasciarlo in frigo Rosalba 🙂
Ciao Benedetta, mi puoi dire quanto deve essere geande lo stampo?
Ciao Debora, va bene 35×35 🙂
Ciao Benedetta, il dolce va arrotolato dal lato lungo o da quello corto? Grazie!
Ciao Enza, da quello corto 🙂
Benedetta, come fai a rispondere a tutti?
Ciao Igor per è un piacere rispondere a tutti 🙂
Ciao Benedetta. Ho in casa del mascarpone….è possibile sostituire la panna con la crema mascarpone?
Sì Ileana, va bene 🙂
Sono sempre Carmen dimenticavo di dirti che il tuo libro è stato un successone ed un apprezzatissimo regalo di Natale per tutti i miei cari! Grazie!!!
Ti ringrazio Carmen, un abbraccio 🙂
Grazie Benedetta per le tue magnifiche ricette, facili da fare, specie i dolci, ne ho fatte tantissime e tutte riuscitissime, ora sto preparando il rotolo con panna e fragole una bontà!!!! Ti auguro di cuore una buona settimana Santa nella speranza che ci porti tanta pace e serenità!!! Un caro saluto.
Grazie per le tue ricette sono semplici da fare e gustose sei straordinaria. COMPLIMENTI
Grazie Carmela 🙂
E possibile fare tutto il giorno prima compresa la farcitura? Con la variante nutella si mette sempre la panna?
Ciao Francy va benissimo
Buongiorno,
è possibile farne uno più piccolo dimezzando le dosi? Ovviamente userei una teglia più piccola per la formazione del biscotto.
Grazie mille
certamente
Ciao carissima amica Le fragole posso frullare perché hai nipoti non piaciono a pezzi ciao grazie
Ciao Angela certamente 🙂
Devo metterlo per forza il limone? Grazie
Ciao Alessia, puoi anche non metterlo
Posso mettere il burro al posto dell’olio? Se sì quanto? Oppure si può fare anche senza olio?
Ciao Barbara puoi mettere 50g di burro
Questo rotolo ormai è un classico tra i miei dolci, ma sono ancora confusa sul tipo di forno: nella ricetta ci si riferisce allo statico o al ventilato?
Grazie e complimenti! 🙂
Ciao Gaia, in questo caso si riferisce al forno statico
Ciao io posso preparare la pasta di biscotto oggi per farcirla domani..???
ciao Jessica certamente 🙂