Pubblicità
ROTOLO BICOLORE PANNA E CACAO
Il Rotolo Bicolore Panna e Cacao è una ricetta facile e golosa, ideale da servire come dessert o come merenda. Allegro e colorato, stupirà tutti i vostri ospiti grazie al suo divertente motivo a strisce bianche e scure. Il ripieno del rotolo è realizzato con della golosissima crema alle nocciole e crema alla panna, che di certo piacerà a tutti, grandi e bambini! Le dosi indicate nella ricetta servono a preparare due rotoli. Se fate una festa con tante persone averne due vi sarà di grande aiuto; ad ogni modo vi consiglio di seguire comunque le dosi date e di congelarne uno.
Nel caso di una cena improvvisa o di un ospite inatteso, basterà tirare fuori dal freezer il rotolo panna e cacao, lasciarlo scongelare, e servirete senza sforzi un dessert delizioso! Ovviamente se volete realizzarne soltanto uno, basterà dimezzare tutte le dosi. Provate anche voi questo delizioso dolce, sono sicuro che ne rimarrete conquistati!
Potrebbe interessarvi anche il Rotolo al Cioccolato senza cottura e il Rotolo con Nutella senza lievito
- Preparazione
- -----
- Cottura
- 15 minuti
- Tempo totale
- 15 minuti
Ingredienti
- 6 uova
- 70 g amido di mais diviso in due dosi da 40g e 30g
- 10 g cacao amaro
- 60 g olio di semi diviso in due dosi da 30g
- 150 g zucchero
- 0.5 g vanillina una bustina
- 400 g crema spalmabile alle nocciole
- 400 ml panna vegetale zuccherata
- 150 g mascarpone
Dosi calcolate sulla ricetta originale (per 12 porzioni)
Pubblicità
Cuciniamo
NOTA: le dosi indicate nella ricetta sono per 2 rotoli. Mettete in una ciotola capiente gli albumi, lo zucchero e la bustina di vanillina, quindi montate tutto con una frusta elettrica fino ad ottenere una neve ferma.
Aggiungete adesso agli albumi uno per volta i tuorli, sempre aiutandovi con lo sbattitore elettrico; vi consiglio di non lavorare eccessivamente il composto e di fermarvi appena tutti i tuorli saranno ben amalgamati.
Dividete il composto in due parti uguali per realizzare i due impasti. In una ciotola aggiungete 40g di amido di mais setacciato e 30g di olio e lavorate con una spatola con i classici movimenti dal basso verso l’alto fino ad avere un impasto ben amalgamato. Nell’altra ciotola aggiungete 30g di amido di mais e 10g di cacao amaro setacciati e 30g di olio. Anche in questo caso lavorate con la spatola con i classici movimenti dal basso verso l’alto fino ad ottenere un impasto ben amalgamato.
Trasferite i due composti, quello bianco e quello al cacao, nelle sac à poche.
In una teglia rettangolare (la mia misura 30cm x 25 cm) rivestita da carta forno, versate i due impasti aiutandovi con la sac a poche facendo delle strisce diagonali alternate, così come mostrato in foto. Con le dosi date otterrete 2 rotoli di media grandezza. Cuocete il rotolo in forno preriscaldato a 170 gradi per 15 minuti.
Cotto il rotolo, fatelo raffreddare coperto da un canovaccio da cucina leggermente inumidito; questo piccolo accorgimento manterrà il rotolo “umido” e molto flessibile.
Pubblicità
Mentre il rotolo raffredda preparate la crema di farcitura. Lavorate la panna vegetale insieme al mascarpone aiutandovi con lo sbattitore elettrico fino ad ottenere una crema ben montata.
Pronta la crema trasferitela in frigo fino al momento del suo utilizzo.
Raffreddato il rotolo, staccatelo con delicatezza dalla carta forno, quindi spalmate uniformemente la crema di nocciole (sul lato che era a contatto con la carta forno). Abbiate cura di lasciare senza farcitura il lembo di rotolo che corrisponderà alla chiusura.
Spalmante adesso la crema di panna, ed anche in questo caso lasciate libero il lembo che corrisponderà alla chiusura. Arrotolate il tutto su se stesso dal verso del lato più lungo, fino ad ottenere un rotolo ben compatto.
Realizzato il rotolo, avvolgetelo saldamente nella pellicola da cucina trasparente e fatelo riposare in frigo per un paio d’ore.
Ecco il rotolo bicolore panna e cacao servito in tavola! Toglietelo dalla pellicola, livellate le estremità e adagiatelo sul piatto di servizio.
Cristina
Buongiorno vorrei prepararli oggi per il giorno di natale. Una volta finito, lo avvolgo nella pellicola e lo metto subito in freezeer?Grazie
22 Dicembre 2019 Rispondi