Pubblicità
La torta zuccotto all’ananas è una torta senza cottura a base di panna e ananas, dal delicato aroma di limoncello. Possiamo presentarla come idea alternativa per la festa della donna e la festa della mamma oppure potrà essere semplicemente una bella torta bouquet di rose da regalare alle amiche. La forma dello zuccotto rende la torta elegante e sofisticata, mentre le fette saranno morbide e golose… da sciogliersi in bocca! La ricetta richiede alcuni passaggi da seguire attentamente, ma il procedimento è alla portata di tutti. Provatela anche voi!
Qualche consiglio prima di cominciare:
-
- Per una versione analcolica potete omettere il limoncello
- La ciotola ha 22 cm di diametro
- Nella prima fase la panna non va montata completamente: dovrà essere morbida così da poter essere conservata in frigo coperta da pellicola e, solo in seguito, montata a neve ferma per la decorazione
Potrebbe interessarti anche la Torta mimosa e la Bouquet di cupcake.
- Preparazione
- 40 minuti
- Cottura
- -----
- Tempo totale
- 40 minuti *
*+ 2 ore di riposo in freezer
Ingredienti
- 550 g ananas sciroppata tenere il succo del barattolo per la bagna
- 36 savoiardi
- 500 g yogurt all'ananas
- 500 ml panna da montare già zuccherata
- 200 g formaggio spalmabile in alternativa utilizzare il mascarpone
- 10 g gelatina in fogli
- 30 ml limoncello 15 ml per lo zuccotto e 15 ml per la bagna (facoltativo)
- 100 ml acqua
- colorante giallo q.b.
- ciliegie candite q.b.
Dosi calcolate sulla ricetta originale (per 8 persone)
Pubblicità
Cuciniamo
Prendiamo una ciotola di 22 cm di diametro e ne rivestiamo completamente l’interno con la pellicola da cucina.
Svuotiamo il barattolo di ananas sciroppato separando il succo dalla frutta. Allunghiamo il succo con mezzo bicchiere d’acqua e aggiungiamo un bicchierino di limoncello. Otteniamo così la bagna all’ananas.
Bagniamo i savoiardi nello sciroppo e sistemiamoli nella ciotola fino a ricoprirla completamente, fondo e bordi compresi. Facciamo aderire bene i biscotti ai bordi della ciotola e lasciamo per ultimo il fondo. Se serve spezziamo i biscotti.
Mettiamo a bagno la gelatina in acqua fredda.
In una ciotola capiente montiamo la panna già zuccherata. Non deve essere montata a neve ferma, deve risultare morbida.
In un’altra ciotola versiamo lo yogurt, il formaggio spalmabile e 1/3 della panna montata sistemando il resto della panna in frigo. Aggiungiamo un bicchierino di limoncello e mescoliamo bene con le fruste. Aggiungiamo tutte le fette di ananas tagliate a dadini e mescoliamo con un cucchiaio.
Pubblicità
Strizziamo la gelatina e sciogliamola sul fuoco in un piccolo pentolino aggiungendo qualche cucchiaino di acqua. Ci vorranno pochi secondi. Quindi la versiamo nella crema appena preparata e mescoliamo per bene con le fruste.
Versiamo metà della crema nella ciotola rivestita di savoiardi. Bagniamo altri savoiardi per fare uno strato di biscotti. Versiamo il resto della crema e formiamo un ultimo strato di biscotti inzuppati. Copriamo la superficie con la pellicola e mettiamo in freezer per due ore oppure in frigo per 4 ore.
Togliamo la ciotola dal frigo e rimuoviamo la pellicola in superficie. Ora dobbiamo sformare lo zuccotto aiutandoci con un piatto da sistemare sopra. Quindi giriamo la ciotola al rovescio e la solleviamo con delicatezza.
Riprendiamo la panna montata che avevamo in frigo, aggiungiamo qualche goccia di colorante alimentare giallo e con lo sbattitore elettrico continuiamo a montare la panna a neve ben ferma.
Ricopriamo completamente lo zuccotto usando una spatola e mettiamo il resto della panna nella sac à poche. Ora ricopriamo tutto lo zuccotto formando tante roselline partendo dalla base fino alla parte superiore. Infine decoriamo con le ciliegie candite da tagliare a metà e sistemare tra una rosellina e l’altra.
Provate anche voi la torta zuccotto all’ananas e inviatemi tutte le vostre bellissime foto!
Annalisa
L’ho fatta per il pranzo dei miei 25 anni di matrimonio sia grande che monoporzioni per 30 persone è andata a ruba, ha avuto un grande successo, dentro ho messo anche le fragole 👍👏👏👏grazie ogni ricetta è sempre stupenda
10 Maggio 2022 Rispondi