

La torta della suocera al cioccolato è una ricetta facilissima per una torta soffice con panna fresca e cacao. La torta ha una consistenza morbida e non ha bisogno di essere farcita. La sua semplicità di esecuzione la rende ottima per tutte le occasioni. È una merenda golosa per i bambini ed è leggera da digerire, senza olio e senza burro. Per queste ragioni la torta della suocera è un’ottima pausa anche per gli adulti. Per rendere la ricetta ancora più facile possiamo prepararla senza pesare gli ingredienti, ma usando come unità di misura un bicchiere.
Provate anche la torta tenerina al cioccolato e la torta caprese
INGREDIENTI
- 4 uova
- 200 g di zucchero 1 bicchiere
- 220 ml di panna fresca 1 bicchiere
- 150 g di farina 1 bicchiere
- 50 g di cacao amaro 1/2 bicchiere
- 16 g di lievito per dolci 1 bustina
- zucchero a velo
PROCEDIMENTO
- In una ciotola rompiamo le uova. Iniziamo a mescolare e incorporiamo gli ingredienti uno per volta: lo zucchero, la panna fresca e la farina. Quindi aggiungiamo il cacao amaro e quando è perfettamente amalgamato uniamo il lievito per dolci.
- Versiamo l'impasto in una teglia rotonda apribile da 24 cm di diametro con il forno rivestito di carta forno.
- Inforniamo per 40 minuti, a 180°C se usiamo il forno statico, oppure a 170°C se usiamo il forno ventilato.
- A fine cottura togliamo la torta dal forno e lasciamo raffreddare qualche minuto. Apriamo la teglia e rimuoviamo il foglio di carta forno attaccato alla base.
- Sistemiamo la torta in un piatto e spolveriamo con abbondante zucchero a velo.
- Lasciamo raffreddare completamente e possiamo servire. Provate anche voi la torta della suocera al cioccolato!
Posso mettere cioccolato sbriciolato al posto cacao
Buonasera, ho solo 3 uova, come devo calcolare x tutti gli altri ingredienti? Grazie mille
Ciao carissima…innanzitutto complimenti….volevo sapere perché secondo te la torta in forno si è alzata molto al centro e si è crepata in vari punti….. come faccio a farla venire bella uniforme? Grazie in anticipo
Ciao, vorrei farla più piccola in una teglia da 20 cm sapresti dirmi quali sono le quantità? Grazie mille
Ciao Federica, diminuisci di un terzo le dosi della ricetta 😊
Ciao Benedetta la tua torta piace tanto a mio figlio e non solo. La consiglio sempre alle mie amiche, è davvero speciale come te.Ti invio qualche foto. Un abbraccio
Bellissima ❤
Ciao Benedetta faccio spesso la tua torta della suocera che piace tanto a mio figlio e non solo.
Consiglio sempre alle mie amiche le tue ricette facili e pratiche. Ti seguo da sempre approfitto a mandare qualche foto.
Brava Maria Assunta ❤
Ciao benedetta, posso aggiungere delle gocce di cioccolato? Se si in quale quantità?
Ciao Benedetta grazie per questa bella ricetta….ho 1problema.quando metto lo zucchero a velo il giorno dopo lo zucchero nn si vede piu😢come posso fare grazie sei un tesoro Buon Natale cara❤
Ciao Valentina, il giorno dopo cospargi sopra la torta ancora un po’ di zucchero a velo 😊
Ne ho fatte due nelle ultime 24h per festeggiare il mio compleanno…è semplicemente gustosissima e sofficissima. Volevo chiederti se sostituendo la panna con yogurt (come da te detto negli altri commenti) rimane cmq soffice. Grazie sei un mito!!!
Ciao Benedetta si può aggiungere l’aroma arancia ? Grazie per risposta e complimenti!😊
La ricetta è perfetta e buonissima ma volevo sapere se posso usare lo stesso impasto nella teglia dei muffin… Se si a quanti gradi e per quanto tempo 😘
Si può sostituire la panna con lo yogurt?
Ciao Alice, sì va bene 🙂
Ciao Benedetta! Come si può sostituire la panna?grazie mille😘
Ciao Anna, puoi sostituire la panna con lo yogurt 🙂
Stessa quantità?
Appena fatta!
Ottimi giudizi da moglie e figli!
Bravissimo Francesco 🙂
Ciao Benedetta, posso sostituire la panna con il latte? Se si in che misura? Grazie 😘
Ciao! La torta mi è venuta gommosa. Come mai? Ho fatto qualche variazione come zucchero integrale di canna, farina senza glutine e yogurt al posto della panna, stesse dosi, procedimento uguale. Ma spesso faccio torte con questi ingredienti e non mi è mai successo. Qualcuno sa dirmi perché?
Ciao Claudia, purtroppo spesso nei dolci basta anche un solo ingredienti per ottenere un risultato completamente diverso 🙂 Ti lascio qui una raccolta di ricette di torte senza glutine 🙂 CLICCA QUI
ciao, con cosa sostituisco le uova, devo fare la torta per un’amica intollerante alle uova
grazie.
Ciao Benedetta, va bene se metto 250 ml di panna, invece di 220 ml? Grazieee
Ciao Paola, sì va bene 🙂
Ciao Benedetta
Volevo fare questa torta ma ho una ospite celiaca , posso sostituire la farina con la fecola di patate o la farina di riso?
Se si mantengo la stessa quantità?
Grazie per le tue ricetta, tutte buonissime , ne ho provate tante e tutte sono veramente ottime
Ciao Sandra, ti lascio qui una raccolta di ricette di torte senza glutine 🙂 CLICCA QUI
Cosa posso fare con il latte
Ho notato che questa è la stessa ricetta della torta soffice mascarpone e cioccolato: cambia solo la panna invece del mascarpone. Quale delle due torte risulta più soffice?
Ciao Benedetta! Posso sostituire la panna con l’olio d’oliva?
ciao Benedetta, grazie per le tue ricette. in questo tempo in cui almeno nel mio supermercato il lievito è introvabile lo sostituisco con bicarbonato e aceto di mele e le tue ricette vengono tutte super bene.
Inoltre volevo dirti che molte delle tue ricette le ho sperimentato sostituendo la farina con farina di riso nelle stesse quantità più o meno perchè mio marito è intollerante al glutine e il risultato è sempre ottimale.
grazie ancora per il lavoro
Buonissima. Grazie della ricetta. Però in forno era venuta bella alta passato il tempo della ricetta. Ho fatto la prova stecchino ed era asciutto quindi ho spento il forno senza portarla fuori ma si è sgonfiata!? Ma era buona ugualmente ma non tanto soffice. Per altri dolci che faccio sono sicura della cottura quando si staccano dal bordo dello stampo. Forse doveva cuocere ancora?
Ciao Stefy, lo penso anche io forse doveva cuocere di più 🙂
Ciao Benedetta! Ho fatto più volte la tua torta della suocera e viene sempre perfetta! Ma se volessi farla bianca anziché al cacao? Lascio le dosi invariate e non aggiungo il cacao o sostituisco il cacao con altra farina? Grazie mille!! 😘
Ciao Jessica, sì perfetto 🙂
Posso sostituire la panna con altro? Tipo latte, yogurt, burro..
Ciao Deborah, sostituisci la panna con lo yogurt 🙂
fatta oggi con aggiunta di cioccolato fondente sciolto (non avevamo abbastanza cacao…)
grazie per la spiegazione in immagini, così mio figlio, con la sindrome di Down e che ha problemi con la lettura, ha potuto fare quasi in autonomia tutto il procedimento..
penso così ne riusciremo a fare altre di ricette!
Brava Federica! Sono contentissima 🙂 Un grandissimo abbraccio!
Ciao Benedetta, torta ottima e già fatta altre volte. Stavolta l’ho farcita con marmellata di albicocche, come se fosse una sorta di Sacher ma senza la glassa. Grazie per le tue ricette.
Bravissimo Carlo 🙂
Ciao Benedetta, vorrei provare a fare questa torta però è possibile farla il giorno prima per il giorno dopo? Dove la posso conservare? Grazie mille e buona giornata ☺️
Ciao Ginevra, sì puoi prepararla il giorno prima per il giorno dopo e conservarla in un luogo fresco e asciutto 🙂
Ciao Benedetta, posso sostituire la panna con la ricotta? Se si, quanta?
Ciao Angela, sostituisci la panna con la ricotta senza variare le dosi 🙂
Ciao benedetta si può fare bicolore e nello stampo a ciambella!? Grazieeeeeee sei super!
Ciao Giusy, sì certo 🙂
Ciao Benedetta. Quando metti la carta forno sul fondo della teglia, non metti il burro intorno? Grazie e complimenti! 👏👏👏
Ciao Mariella, se occorre sì certo 🙂
Ciao Benedetta, per uno stampo a forma di cuore di 25×25 cm di diametro posso lasciare le dosi invariate o devo aumentare?? E se si in che percentuale?? Comunque complimenti, sei davvero bravissima!! Hk fatto molte delle tue ricette 🙂
Ciao Francesca, lascia le dosi invariate 🙂
Ciao benedetta senti vorrei fare la torta della suocera la posso aprire a meta e mettere la Nutella e la panna montata e farla tipo come una fetta a latte?? E come posso decorarla sopra x un qnniversario
Ciao Angelica, sì certo 🙂
Ciao Benedetta, seguo le tue ricette e spesso e volentieri gli riproduco…. Sei fantastica
Ciao Benedetta, posso utilizzare la panna da cucina?
Ciao Carla, ti consiglio di usare la panna fresca quella che trovi nel banco frigo dei supermercati 🙂
Buongiorno Benedetta io ho fatto sabato la torta al cacao della suocera è ho usato una tortiera da 26cm ho fatto una dose e mezza é venuta buona ma molto crepata un po’ asciutta,ho usato 6 uova,1 bicchiere e mezzo di farina bianca, 1 bicchiere di cacao, e quasi 2 barattoli di panna fresca marca ala che sono 250ml,risultava un bicchiere pieno e in piu’un’altro mezzo abbondante,ma è normale che sia venuta con molti crepi sopra?oggi la provo fare con dose normale stampo da 24cm ma la misura del bicchiere dipende da che tipo che ognuno ha ?Mi può rispondere spiegando dove ho sbagliato oppure se viene normale sopra crepata,grazie
Ciao Patrizia, non hai sbagliato nulla forse l’hai cotta qualche minuto in più e per questo si è un po’ seccata 🙂
Ciao, purtroppo ho solo uovo. Posso sostituire come nell’articolo con la fecola? 6 cucchiai al posto di 3 uova e magari metto 250 di panna?
Volendo fare una mini torta con uno stampo da 18, come posso fare per le dosi? Grazie!
Ciao Valentina diminuisci di un terzo le dosi della ricetta 🙂
Ciao benedetta, ho fatto tutto seguendo la tua ricetta, ma ad un certo punto la torta di è aperta in cima… Cosa ho sbagliato?
Ciao Valeria potrebbe essere che hai usato troppo impasto rispetto alla dimensione della tortiera 🙂
Buongiorno Benedetta, con la tortiera da 26 ho provato a mettere una volta e mezzo le dosi degli ingredienti. È venuta perfetta
Ciao Michele bravissimo 🙂
Ciao Benedetta,
invece della farina normale posso usare la farina di riso? Volevo un’alternativa gluten free….
Ciao Giusy ti lascio qui un articolo che ti aiuterà a realizzare tante torte gluten free 🙂 ricette base di pasticceria senza glutine
Al posto della panna posso mettere il latte? Grazie le tue Ricette sono pratiche e buone
Ciao Lina, con la panna la viene più soffice e gustosa 🙂
Ciao benedetta vorrei sapere se la panna da montare va bene ugualmente
Ciao Milena, si va benissimo anche la panna da montare 🙂
Ciao Benedetta sei fantastica! Ti seguo da un po’ e devo dire che io no amo cucinare, ma tu con la tua semplicità mi stimoli… Grazie
Grazie mille regina! un grande abbraccio ! 🙂
Si può aggiungere peperoncino?
Se si, in che dosi?
Grazie infinite
Ciao Gloria sì a tuo gusto personale 🙂
Ciao Benedetta ho fatto questo dolce ed è venuto buonissimo però siccome non trovo facilmente la panna fresca con che cosa potrei sostituirla ottenendo lo stesso risultato?
Ciao Nicolina la panna fresca la trovi nel banco frigo di tutti i supermercati 🙂
Salve volevo sapere se é una torta all interno umida, o resta secca. A me piace che sia umidiccia😂 grazie Benedetta per le tue ricette
Buonasera, ho letto la ricetta, il mio problema è che sono intollerante alle uova e latticini, come potrei farla? Grazie mille, buona serata
Salve benedetta potrei sostituire la panna con un vasetto di yogurt e avere sempre il risultato sperato?
Ciao Bico sì certo 🙂
Ciao Benedetta, vorrei farla per l’asilo della mia piccola ma dovrei raddoppiare le dosi, nessun problema???? Potresti dirmi in questo caso la misura dello stampo per la dosi doppia???grazieeee
Al posto di panna cosa posso mettere?
Ciao puoi sostituirla con dello yogurt 🙂
Ciao Benedetta, secondo te come posso sostituire il bicchiere di panna? Latte? Mascarpone? Grazie 😊
Ciao Chiara sostituiscila con il latte 🙂
Al posto del cacao amaro posso mettere la nutella? Se, si quanta? Ovviamente ridurrei lo zucchero! 😉
provata la scorsa volta e la replicherò lunedi per portarla da alcuni amici, l’ho tagliata a metà farcita con nutella e ricoperta di glassa al cioccolato. una bomba di bontà
Fatta ieri sera x il quarto compleanno mio bimbo …SPECIALE! Buonissima e morbidissima veramente! Hanno gradito molto tutti e ne è avanzata giusto una fetta x la colazione di stamattina 😋
Grazie Benedetta 😊
Buongiorno, ho provato ieri sera questa ricetta ed è venuta molto bene, molto soffice e buona! Mi chiedevo, come faccio a conservarla? Con il coperchio di plastica mi si “mizza” e con la retina mi si secca! Ho questo problema anche con le altre torte.. ! Grazie Claudia
La puoi mettere in una bustina per alimenti o coprire con della pellicola Claudia 🙂
Ciao Benedetta.
Ho provato a fare questa ricetta e come tutte le altre ha avuto molto successo.
Era buonissima.
Volevo chiederti posso usare questa ricetta per fare i muffin?se si quanto tempo dovrei cuocerli?
Ho provato la ricetta dei muffin con gocce di cioccolato,ma a me sinceramente non sono piaciuti molto.
Ti ringrazio per la risposta che mi darai.
Rita