Torta gelato vaniglia e cioccolato

Una torta senza cottura e che si prepara senza gelatiera. Una ricetta facile per una torta strepitosa perfetta per l’estate!

Stagione
Estate, Primavera
Ingredienti
9
Facilità
facile
Pronto in
20 minuti

Pubblicità

Ecco la ricetta della torta gelato vaniglia e cioccolato, una torta senza cottura e che si prepara senza gelatiera. Una ricetta facile per una torta fredda perfetta per l’estate!

Useremo una base di biscotti e il gelato fatto in casa senza gelatiera per dare vita a un dessert estivo strepitoso! Vi consiglio di preparare questa torta gelato per una festa di compleanno o per una cena tra amici. Vedrete, è buonissima!

Con queste dosi otteniamo una torta da 12 porzioni, quindi bella sostanziosa. Non illudetevi però: non credo ne rimarrà neanche una fetta! Forza, provate anche voi la torta gelato vaniglia e cioccolato e fatemi sapere nei commenti se vi è piaciuta.


Potrebbe interessarvi anche: Gelati Biscotto fatti in casa

Preparazione
20 minuti
Cottura
-----
Tempo totale
20 minuti *

*+8 ore di riposo in freezer

Benvenuti in casa mia!

Tante ricette facili e consigli semplici per risparmiare in cucina e in casa

Ingredienti

Dosi per persone 12 persone
  • 750 ml panna zuccherata
  • 250 g zucchero a velo vanigliato
  • 3 uova
  • 20 g cacao amaro
  • cioccolato q.b. in scaglie
  • bagna al rum q.b.
  • granella di nocciole q.b.
  • 12 ciliegie candite
  • 12 savoiardi

Dosi calcolate sulla ricetta originale (per 12 persone)

Pubblicità

Preparazione

Come fare: Torta gelato vaniglia e cioccolato

In una ciotola capiente versiamo la panna già zuccherata ben fredda. Montiamo a neve ferma con uno sbattitore elettrico quindi aggiungiamo lo zucchero a velo vanigliato poco alla volta. Continuiamo a frullare, poi aggiungiamo le uova e mescoliamo bene.

Una volta preparata la crema, ne versiamo un terzo in un’altra ciotola, aggiungiamo il cacao in polvere e mescoliamo.

Prendiamo una tortiera apribile da 24 cm di diametro, con un disco di carta forno sul fondo.

Torta gelato vaniglia e cioccolato - Step 4

Sulla base sistemiamo i savoiardi dopo averli inzuppati nella bagna al rum. La bagna al rum si prepara semplicemente allungando il liquore con acqua. Se non vogliamo usare liquore possiamo sostituirlo con il latte.

Pubblicità

Una volta fatta la base, versiamo la metà della crema alla vaniglia per fare il primo strato. Versiamoci sopra la cioccolata sbriciolata. Ora versiamo uno stato di crema al cioccolato, e ancora cioccolata sbriciolata. Terminiamo con un ultimo strato di crema alla vaniglia, tenendone un po’ da parte per la decorazione.

Con la granella di nocciole decoriamo il bordo esterno della torta e il centro. Con la crema rimasta riempiamo la sac à poche e facciamo i ciuffetti di panna sopra la granella. Quindi aggiungiamo le ciliegie candite.

Torta gelato vaniglia e cioccolato - Step 7

Mettiamo la torta gelato vaniglia e cioccolato in freezer per 6-8 ore. Trascorso il tempo la tiriamo fuori e apriamo delicatamente la tortiera. Aspettiamo qualche minuto prima di tagliare e servire.

Torta gelato vaniglia e cioccolato - Step 8

La torta è morbidissima e l’incontro tra la crema e il cioccolato fondente in scaglie la rende ancora più squisita!

Pubblicità

Pubblicità

Valuta la ricetta

4.03

59 voti

Esprimi il tuo voto

Commenti (48)

Scrivi un commento
  • Daniela

    Ciao benedetta volevo sapere se si può preparare con qualche giorno di anticipo visto che è una torta gelato ..si tiene in congelatore e si tirerà fuori poco prima di consumarla…

    8 Giugno 2022 Rispondi

    • Benedetta Rossi

      Sì esatto Daniela, puoi prepararla in anticipo e tenerla in freezer 😊

      9 Giugno 2022 Rispondi

  • Massimo

    Ciao Benedetta, ti seguo da qualche tempo ormai e spesso ho usato le tue ricette con soddisfazione e goduria per aver realizzato dei piatti veramente buoni , facili e gustosi. Volevo chiederti, a proposito della ricetta di cui sopra, se la dose dello zucchero vanigliato sia giusta (250 gr.) perché mi sembra un pò eccessiva…. infatti la torta è venuta abbastanza dolce. Secondo me basterebbero circa 190 gr.
    Fammi sapere il tuo parere

    14 Luglio 2021 Rispondi

  • Gavina Pileri

    Si può usare il pan di spagna al posto dei biscotti? Grazie

    10 Aprile 2021 Rispondi

    • Benedetta Rossi

      Ciao Gavina, sì va bene ?

      10 Aprile 2021 Rispondi

  • GRAZIELLA

    La foto di GRAZIELLA

    Ecco la mia…buonissima!!!!
    Ho cambiato solo la decorazione ?

    5 Gennaio 2021 Rispondi

    • Benedetta Rossi

      Bravissima Graziella ❤

      6 Gennaio 2021 Rispondi

  • Romina

    Ciao Benedetta, volevo sapere se la bagna con il rum si sente molto visto che la devono mangiare anche dei bambini..al limite con che cosa posso sostituire il rum? bagna con caffe’ latte?

    21 Agosto 2020 Rispondi

  • Alessandra

    Ciao,seguo sempre le tue ricette e ne faccio semore tantissime e vengono sempre bene. Ti chiedevo quando negli ingredienti mettti panna gia zuccherata intendi quella fresca o a lunga conservazione?

    31 Luglio 2020 Rispondi

    • Benedetta Rossi

      Ciao Alessandra, intendendo la panna vegetale già zuccherata, quella da montare 🙂

      31 Luglio 2020 Rispondi

  • Betti

    La foto di Betti

    Davvero molto buona e semplice da fare! Grazie!!!!

    27 Luglio 2020 Rispondi

    • Benedetta Rossi

      Bravissima Betti 🙂

      28 Luglio 2020 Rispondi

  • saida

    Cara Benedetta, ho fatto la torta gelato ed è veramente molto buona. Ti faccio notare però che c’è una inesattezza nella ricetta. Infatti nella lista ingredienti c’è scritto 250 gr di zucchero a velo invece nel video della ricetta c’è scritto 200 gr di zucchero a velo.
    Ti faccio notare il tutto solo per aiutare le amiche che vorranno provare a fare questa torta gelato. Io ho usato 200 gr di zucchero a velo perchè per il mio gusto mi sembravano sufficienti.
    Ti saluto e ti ringrazio anche questa volta per questo dolce buonissimo che è piaciuto a tutta la famiglia.
    Saida

    15 Luglio 2020 Rispondi

  • Toma

    Con cosa posso sostituire il rhum senza alcool grazie

    28 Giugno 2020 Rispondi

    • Benedetta Rossi

      Ciao Toma, ti lascio qui un articolo che ti spiega come realizzare le bagne per torte 🙂 CLICCA QUI

      29 Giugno 2020 Rispondi

  • Barbara

    L uova devono essere a temperatura ambiente o fredde?anche a me é diventata troppo liquida dopo aver aggiunto le uova.

    21 Aprile 2020 Rispondi

Mostra tutti i commenti
Nessun file selezionato Seleziona foto

Pubblicità

Benedetta Rossi

Torta gelato vaniglia e cioccolato

Nessun file caricato Carica la foto

Pubblicità

Benedetta Rossi

Torta gelato vaniglia e cioccolato

Torna su