Pubblicità
Vediamo insieme un’interessante ricetta per realizzare la Pasta Frolla Vegana Senza Lievito. Con pochi e semplici ingredienti si potranno creare ricette sempre diverse che potranno essere gustate da tutti, anche da quanti presentano intolleranze.
Creare una ricetta di pasta frolla senza uova e senza burro è molto complesso, visto che proprio questi due ingredienti garantiscono il gusto e la consistenza giusta di questo impasto base della pasticceria. Tuttavia, si può fare prestando la giusta attenzione in fase di realizzazione. Come vedrete, il burro viene sostituito con l’olio di riso. Quanti non hanno problemi di allergia al nichel possono scegliere di usare l’olio extravergine di oliva al posto di quello di riso. Per quanto riguarda gli aromi, invece, è possibile scegliere quello che si preferisce: arancia, limone, vaniglia o altro. Io solitamente preferisco utilizzare scorze di limone o di arancia, grattugiate ed essiccate. In realtà si possono utilizzare anche scorzette fresche, ma è consigliabile utilizzarne in quantità inferiori perché molto più profumate.
Qualche consiglio: la pasta frolla impastata per bene assicura una consistenza friabile, proprio come richiesto dalla ricetta originale. Tuttavia, prestate attenzione anche alla temperatura del forno e al tipo di dolce che volete realizzare, ossia se biscotti secchi o dolci con marmellate o creme che inumidiscono la pasta frolla. A seconda della ricetta, quindi, i parametri di cottura vanno valutati con attenzione.
Pubblicità
Bando alle ciance e vediamo subito come preparare questa pasta frolla vegana!
Guarda anche: Pasta Frolla senza glutine fatta in casa da Benedetta
- Preparazione
- 10 minuti
- Cottura
- -----
- Tempo totale
- 10 minuti *
*+30 minuti di riposo
Ingredienti
- 90 ml latte di riso
- 80 g zucchero
- 40 ml olio di riso
- 100 g farina di riso
- 150 g farina 00
- bicarbonato un pizzico, facoltativo
- aroma a scelta: scorza di limone, arancia, cannella, vaniglia ecc
- 1 uova
Pubblicità
Cuciniamo
Per prima cosa prendete una ciotola nella quale andranno messi l’uovo e lo zucchero, poi amalgamate utilizzando una forchetta o un frullino. Il passo successivo è quello di inserire l’aroma scelto e subito dopo l’olio, in un’unica soluzione. Prima di procedere è importante mescolare per bene gli ingredienti inseriti, in modo da ottenere un composto omogeneo e cremoso. Infine, va aggiunta la farina, anch’essa tutta insieme.
Pubblicità
Adesso procedete con la lavorazione a mano dell’impasto, ricordando di lavorare la frolla il meno possibile per evitare l’indurimento durante la cottura.
Una volta pronta, inseritela all’interno di una pellicola trasparente e, successivamente, in frigo per almeno mezz’ora. Trascorsa la mezz’ora si potrà tirare fuori l’impasto e utilizzarlo per crostate, biscotti e tutte le ricette che si vogliono realizzare con una pasta frolla senza uova!
silvia
Ma quindi.. non è stata ancora corretta la ricetta? Uovo e vegano non mi torna..
14 Novembre 2018 Rispondi