Pubblicità
Biscotti ripieni alla marmellata senza glutine. Ricetta facile.
Voglia di un dolcetto delizioso per colazione? I biscotti alla marmellata senza glutine sono la scelta giusta! Una pasta frolla senza burro friabile, preparata con farina di riso e fecola di patate che rende questi biscotti ripieni fatti in casa buonissimi…conquisteranno tutti al primo assaggio, grandi e bambini. Per il ripieno dei biscotti ho utilizzato una marmellata di fragole ma possiamo utilizzare la marmellata o la confettura che preferiamo, saranno sempre gustosi!
Dei biscottini facili da realizzare, io ho scelto di prepararli senza glutine e anche senza lattosio, utilizzando la pasta frolla all’olio per la base ma se non avete problemi di intolleranza al lattosio o al glutine potete utilizzare ingredienti “classici” otterrete comunque un ottimo risultato.
Pubblicità
Conserviamo i biscotti in una scatola di latta o in contenitore per biscotti chiuso ermeticamente, resteranno fragranti come appena sfornati per 3 giorni. Vediamo adesso insieme come preparare i biscotti alla marmellata senza glutine fatti in casa!
Potrebbero interessarvi anche PASTIERA SENZA GLUTINE, PASTA FROLLA ALL’OLIO SENZA GLUTINE.
- Preparazione
- 20 minuti
- Cottura
- 10 minuti
- Tempo totale
- 30 minuti
Ingredienti
- 1 uova
- 80 g zucchero
- 40 g latte di riso
- 50 g olio di riso oppure dell'olio di semi preferito
- 150 g farina di riso
- 150 g fecola di patate
- 1 vanillina bustina
- 3 g bicarbonato
- marmellata di fragole q.b.
Dosi calcolate sulla ricetta originale (per 15 biscotti ripieni)
Pubblicità
Cuciniamo
In una ciotola rompiamo l’uovo e aggiungiamo lo zucchero.
Versiamo l’olio di riso, il latte di riso, la bustina di vanillina, il bicarbonato e mescoliamo con una forchetta.
Aggiungiamo la farina di riso, la fecola di patate e mescoliamo tutti gli ingredienti.
Trasferiamoci sul piano di lavoro infarinato se necessario, fino a formare un panetto morbido.
Stendiamo la pasta frolla con un mattarello sopra un foglio di carta forno.
Con un taglia biscotti della forma che preferiamo, il mio è di forma triangolare, tagliamo i biscotti, otterremo 30 biscotti circa.
Pubblicità
Disponiamo i biscotti in una teglia e con un taglia biscotti più piccolo (oppure con il tappo di una bottiglia o il beccuccio di una sac à poche) foriamo la metà dei biscotti.
Cuociamoli a per 10-12 minuti a 180° in forno statico. Una volta cotti lasciamoli raffreddare completamente.
Farciamo i biscotti con la marmellata di fragole oppure con la confettura che preferiamo.
Diamo forma ai biscotti ripieni sovrapponendo al biscotto con la marmellata il biscotto con il foro centrale.
Ed ecco pronti i biscotti alla marmellata senza glutine fatti in casa!
Commenti
Ancora nessun commento pubblicato.
Pubblicate il primo commento e ditemi se la ricetta vi è piaciuta: mi scrivete e mi fate sapere com’è andata?
Scrivi un commento