Pubblicità
La Minestra di Quadrucci e Ceci è un primo piatto facilissimo, perfetto per l’autunno e l’inverno. Questa è una delle mie minestre preferite: si prepara in pochissimo tempo ed è l’ideale per riscaldarsi nelle fredde sere invernali, piace sempre a tutti! Per renderla ancora più gustosa io aggiungo sempre un cucchiaio di concentrato di pomodoro, la renderà più saporita e buona! Per prepararla possiamo usare sia i ceci freschi e cotti anche il giorno prima sia i ceci già cotti che troviamo al supermercato. Per la pasta io ho usato i quadrucci all’uovo ma possiamo utilizzare qualsiasi tipo di pasta, anche gli spaghetti tagliati a pezzettini, come faceva mia nonna. Vediamo subito insieme come realizzarla!
Ingredienti
- 240 g ceci cotti
- 100 g quadrucci
- 15 g concentrato di pomodoro
- scalogno q.b.
- olio extravergine di oliva q.b.
- sale fino q.b.
- rosmarino q.b.
- 650 ml acqua calda
Dosi calcolate sulla ricetta originale (per 2 persone)
Pubblicità
Cuciniamo
Per prima cosa facciamo soffriggere lo scalogno tagliato a pezzetti con un goccio d’olio d’oliva. Aggiungiamo i ceci e un cucchiaio di concentrato di pomodoro. Mescoliamo bene e lasciamo cuocere 2-3 minuti.
Ricopriamo i ceci con abbondante acqua calda, a me piace molto brodosa quindi aggiungo circa 650ml di acqua. Saliamo e lasciamo cuocere per 10 minuti. A questo punto aggiungiamo i quadrucci e lasciamo cuocere come scritto sulla confezione della pasta.
Pubblicità
Quando la pasta è cotta, la nostra minestra è pronta. Versiamola nei piatti e aggiungiamo un filo d’olio a crudo e un po’ di rosmarino!
Commenti
Ancora nessun commento pubblicato.
Pubblicate il primo commento e ditemi se la ricetta vi è piaciuta: mi scrivete e mi fate sapere com’è andata?
Scrivi un commento