Cheesecake al torrone

La cheesecake al torrone ha un cuore morbidissimo che si sposa a meraviglia con la croccantezza del torrone e del cioccolato.

Stagione
Autunno, Inverno
Ingredienti
9
Facilità
facile
Pronto in
20 minuti

Pubblicità

Oggi vi propongo una ricetta facile per preparare una torta senza cottura molto originale, un dolce al cucchiaio a cui nessuno saprà resistere: la cheesecake al torrone, con un cuore morbidissimo che si sposa  a meraviglia con la croccantezza del torrone e del cioccolato!

Dopo le  cheesecake alla frutta, trovo che questa ricetta con torrone e cioccolato sia più adatta ai mesi invernali. Questi ingredienti infatti mi ricordano già le feste natalizie! Se vogliamo un dolce alternativo e raffinato, o se abbiamo il forno occupato da arrosti o pasta al forno, questa è la soluzione ideale: prepariamola in anticipo e si conserverà in frigo perfettamente! Vediamo insieme come realizzare questa cheesecake squisita!

Infine, se abbiamo necessità di usare il torrone rimasto in dispensa dopo le feste possiamo fare il plumcake al torrone.


Potrebbe interessarti anche: Cheesecake ai frutti di bosco, Cheesecake al limone, Cheesecake vegan

Preparazione
20 minuti
Cottura
-----
Tempo totale
20 minuti *

*+3 ore di riposo in frigo

In cucina con la friggitrice ad aria

In collaborazione con Buon'Idea. Oltre 200 ricette facilissime.

Ingredienti

Dosi per persone 8 persone
  • 200 g amaretti
  • 100 g burro fuso
  • 250 g torrone mandorlato ricoperto al cioccolato di cui un terzo per guarnire
  • 500 ml panna fresca da montare di cui metà per guarnire
  • 250 g mascarpone
  • 200 g formaggio spalmabile
  • 100 g zucchero + mezzo cucchiaio per guarnire
  • 12 g gelatina in fogli
  • aroma mandorla q.b.

Dosi calcolate sulla ricetta originale (per 8 persone)

Pubblicità

Preparazione

Come fare: Cheesecake al torrone

Per prima cosa prendiamo il torrone mandorlato ricoperto di cioccolato. Mettiamone da parte circa un terzo e il resto tritiamolo per ottenere una granella.

Apriamo una teglia a cerniera, del diametro di 24 cm, ricopriamo il fondo di carta forno e poi chiudiamola di nuovo.

Sbricioliamo gli amaretti fino a ottenere una granella sottile. Basta inserirli in un sacchetto di plastica e passarci sopra il mattarello.

Versiamo gli amaretti in una ciotola, aggiungiamo il burro fuso e mescoliamo. Mettiamo il composto sulla base della tortiera premendo bene per compattare.

Mettiamo in frigo 15 minuti per solidificare.

Prepariamo la farcia. Con uno sbattitore elettrico montiamo a neve ben ferma la panna non zuccherata.

Pubblicità

In un’altra ciotola versiamo mascarpone, formaggio spalmabile, zucchero e mescoliamo bene con lo sbattitore elettrico. Incorporiamo metà della panna montata, e aggiungiamo alcune gocce di aroma alla mandorla, continuiamo con lo sbattitore.

Infine, aggiungiamo la granella di torrone e mescoliamo con una spatola.

Facciamo idratare 12 g di gelatina in fogli in acqua fredda, quando è morbida mettiamola in un pentolino e facciamola sciogliere con un po’ di acqua sul fuoco.
Versiamola sulla crema ottenuta e mescoliamo.

Togliamo la base dal frigo e versiamoci il composto di crema e granella. Livelliamo bene la superficie e mettiamo in frigo per 3 ore.

Trascorso il tempo, tritiamo il resto del torrone che avevamo da parte. Alla panna montata avanzata aggiungiamo mezzo cucchiaio di zucchero e mescoliamo, e poi mettiamola in una sac à poche.

Togliamo la torta dal frigo. Dobbiamo estrarla dalla tortiera, ma prima con il coltello separiamo delicatamente la cheesecake dai bordi, quindi apriamo e mettiamo sul piatto.

Versiamo tutta la granella nel centro, lasciando solo un bordo tutto intorno. Sui bordi decoriamo con la sac à poche e la panna rimasta.
La cheesecake al torrone è pronta!

Pubblicità

Pubblicità

Valuta la ricetta

3.59

22 voti

Esprimi il tuo voto

Commenti (40)

Scrivi un commento
  • Patrizia d amico

    Ciao benedetta ho provato a fare la tua ceeschek un successo
    Grazie ❤?

    21 Aprile 2021 Rispondi

  • Antonella

    Ciao Benedetta,
    al posto del mascarpone potrei mettere lo yogurt greco? Se sì quale quale gusto mi consigli?

    12 Maggio 2020 Rispondi

    • Benedetta

      Ciao Antonella, sostituisci lo yogurt greco nella stessa dose del mascarpone 🙂

      12 Maggio 2020 Rispondi

  • Milena

    L’ho fatta ieri….buonissima. l’unica modifica che ho fatto é la quantità perchè ho aumentato le dosi di 1/3 per una tortiera di 30 cm.

    7 Gennaio 2020 Rispondi

    • Benedetta

      Bravissima Milena 🙂

      7 Gennaio 2020 Rispondi

  • Daniela

    Ciao!sto provando a fare la torta ora per la prima volta…ho un dubbio, è proprio necessaria la gelatina in fogli?la crema sembra già molto solida…posso metterne meno?
    Grazie!buone feste

    23 Dicembre 2019 Rispondi

    • Benedetta

      Ciao Daniela, se ritieni che la crema sia abbastanza solida, diminuisci la dose di gelatina 🙂

      23 Dicembre 2019 Rispondi

      • Silvia

        Ciao Benedetta
        Ho fatto la torta senza il formaggio perché mi piace più leggera
        Ho messo 150 gr di torrone e poi circa 100 gr di cioccolato fondente
        Ho messo la gelatina ma mi è risultata un po’ troppo densa e si staccava dalla base
        Per far sì che la crema risulti più cremosa posso evitare di mettere la gelatina?
        Considera che le torte fredde le faccio sempre il giorno prima
        Grazie mille

        30 Dicembre 2019 Rispondi

  • Cance Asia

    L’ho fatto per il compleanno di mia figlia, Séréna. E una méraviglia . Come si fa per mandare la foto ? Grazie

    3 Giugno 2019 Rispondi

    • Benedetta

      Ciao Asia, la puoi caricare qui sul sito 🙂

      3 Giugno 2019 Rispondi

  • Michele

    L’ho fatta ieri, è venuta molto bene (non so come allegare la foto), solo che è un po’ pesante con entrambi i formaggi… Si potrebbe sostituire uno dei due con dell’albume montato a neve? Magari aumentando la gelatina? Grazie mille!

    7 Gennaio 2019 Rispondi

  • Franca

    Realizzata buonissima facilissima un successone. Non è la prima ricetta che provo, ormai ne ho fatte tante e tutte buonissime e facilissime da fare. Grazie Sei davvero una brava maestra. Avevo la foto della torta ma non saprei come mandartela. Buon Santo Stefano.

    26 Dicembre 2018 Rispondi

  • Maddy

    Ciao Benedetta, siccome sono in gravidanza e nn posso mangiare cose che contengono uova crude, mi servirebbe un’alternativa al mascarpone.. cosa mi consigli?
    Grazie mille in anticipo! Sei bravissima e ti seguo sempre!! ????
    Buone feste e buon viaggio!

    24 Dicembre 2018 Rispondi

  • Angiolina

    Ciao Benedetta. Ho provato a fare questa cheesecake , ma la gelatina di è fatta di nuovo a pezzi quando l’ho incorporata alla crema. Purtroppo mi succede spesso nonostante seguo alla lettera le istruzioni per scioglierla. Uso quella in fogli pane angeli. Se hai qualche consiglio sarei felice di metterlo in pratica. Grazie e buon lavoro

    24 Marzo 2018 Rispondi

    • La Redazione

      Ciao io seguo sempre lo stesso procedimento: la metto in ammollo in acqua fredda, quando è morbida la strizzo e la metto in un pentolino con un paio di cucchiaini d’acqua e la faccio sciogliere sul fuoco per alcuni secondi sempre mescolando, appena è sciolta spengo il fuoco e la aggiungo al composto

      26 Marzo 2018 Rispondi

  • Menozzi Marina

    A Natale ho provato questa ricetta . Successo grande !! Ho acquistato il tuo nuovo libro ed adesso cerco il primo volume. Ho visto dove ordinarlo. Grazie Benedetta sei veramente brava. !!

    10 Gennaio 2018 Rispondi

Mostra tutti i commenti
Nessun file selezionato Seleziona foto

Pubblicità

Benedetta Rossi

Cheesecake al torrone

Nessun file caricato Carica la foto

Fatte in casa da voi

Carica una foto e condividi il risultato

Al momento non ci sono immagini delle vostre ricette

Caricate una foto e condividete il risultato

Carica la tua foto

Pubblicità

Benedetta Rossi

Cheesecake al torrone

Torna su