

TORTA FURBA RED VELVET. RICETTA FACILE DI BENEDETTA.
La Torta Furba Red Velvet, sofisticata ed elegante, ha un ripieno di mascarpone e panna che la rende delicata e buonissima. Questa ricetta ci permetterà di realizzare la torta in meno di mezz’ora. La Red Velvet è una torta speciale non solo per San Valentino, ma adatta anche per festeggiare un anniversario di fidanzamento o matrimonio. Io l’ho decorata con dei fiocchetti di raso e dei cuoricini di pasta di zucchero, ma può essere arricchita in mille altri modi!
Qui trovate la versione in forma quadrata, ma partendo dal pan di spagna 35×35 si può dare alla torta la forma che più si preferisce. Dai, provatela anche voi e poi raccontatemi per quale occasione l’avete realizzata!
Guarda anche la torta furba cuore panna e cioccolato e la torta furba triangolare al pistacchio.
-
Tempo di preparazione: 15 min
-
Tempo di cottura: 20 min
Pronto in: 35 min

INGREDIENTI
per il finto latticello
- 125 g di yogurt bianco magro
- 135 g di latte
- 1 cucchiaio di succo di limone
per la base
- 3 uova
- 200 g di zucchero
- 180 g di olio di semi di girasole
- 10 g di cacao amaro (un cucchiaio)
- 1 cucchiaino di estratto di vaniglia
- 1 cucchiaio di colorante rosso in gel
- 280 g di farina
- 1 cucchiaio di aceto
- 1 cucchiaino di bicarbonato
per il ripieno
- 250 g di mascarpone
- 500 ml di panna già zuccherata
- 1 cucchiaino di estratto di vaniglia
PROCEDIMENTO
- La Red Velvet originale prevede l'uso del latticello ma non è sempre facile da trovare. Allora prepariamo un finto latticello mescolando yogurt bianco, latte e succo di limone fino ad ottenere un liquido omogeneo.
- In una ciotola rompiamo le uova e iniziamo a frullare aggiungendo lo zucchero, poi l'olio, il latticello, la farina poco per volta, infine il cacao amaro, estratto di vaniglia, e colorante rosso in gel.
- Il colorante rosso non ha sempre lo stesso effetto, io ne ho messo un cucchiaio, ma dovrete regolarvi a seconda dell'intensità che volete ottenere perché non colorano tutti allo stesso modo.
- Infine aggiungiamo 1 cucchiaio di aceto e un cucchiaino di bicarbonato per la lievitazione. Non vi preoccupate per l'aceto perché il sapore e l'odore scompariranno completamente dopo la cottura.
- Una volta mescolato il tutto versiamo il composto in una teglia quadrata 35x35 cm ricoperta di carta forno.
- Mettiamo in forno statico a 180°C per 15-20 minuti, oppure in forno ventilato a 170°C per lo stesso tempo.
- Una volta pronto il pan di spagna, sforniamo e lasciamo raffreddare.
- In una ciotola versiamo il mascarpone e la panna già zuccherata, con un cucchiaino di estratto di vaniglia. Montiamo a neve ferma.
- Prendiamo il pan di spagna freddo e tagliamo in 4 quadrati uguali aiutandoci con un righello.
- In questa torta la bagna non serve perché la base è già umida e soffice.
In un piatto alterniamo un quadrato di pan di spagna con uno strato di crema al formaggio.
Arrivati al quarto strato ricopriamo tutta la torta con la crema rimasta.
- Con una spatola livelliamo bene tutta la torta per renderla liscia. Per decorare possiamo fare delle righe in superficie usando un pettine per dolci ma potete usare anche una semplice forchetta.
- Per la decorazione ho scelto dei nastrini rossi e dei fiocchetti da poggiare semplicemente sulla panna. visto che l'ho preparata per San Valentino ho aggiunto dei cuoricini ricavati dalla pasta di zucchero.
- La torta furba Red Velvet è pronta, vedrete che spettacolo al taglio della prima fetta, con gli strati alternati di pan di spagna e crema. Assaggiatela e sentirete il morbido ripieno che si scioglie in bocca, una vera delizia!
- Spero che la ricetta vi sia piaciuta, so già che farete tante bellissime versioni personalizzate, inviatemi tutte le vostre foto!
Ciao benedetta…..volevo un consiglio per quanto riguardq la torta velvet.
Si può usare la teglia rotonda?
Grazie mille
Ciao Tiziana, sì va bene 😊
Ciao Benedetta😊 il colorante alimentare di che marca è? Grazie e complimenti, sei la mia guida in ogni ricetta 😍😘❤
È obbligatorio usare l’aceto?
Ciao Alessia, non ti preoccupare per l’aceto perché il sapore e l’odore scompariranno completamente dopo la cottura 😊
Ciao Benedetta, ho una domanda.. posso usare questa ricetta anche per cupcake? Grazie mille per la tua risposta 🤗
Ciao Manuela, sì va bene 😊
Scusami ma invece dello yogurt cosa posso usare?
Buongiorno! Ho provato la torta ed è venuta buonissima! Il gusto è delizioso e mi sembra lo stesso dei cup cake che acquisto nella mia pasticceria preferita. Posso provare con lo stesso impasto a fare i cup cake o non è adatto a questa cottura nei pirottini?
Ciao Daniela, sì va bene fai dei cupcakes 😊
Fatta! Buona ma forse ho messo poca vaniglia… riproverò! Grazie 😉
Ciao. Benedetta,torta pronta per festeggiare San Valentino,grazie per le tue semplici ricette!🤗
Ciao Benedetta,torta buonissima,grazie per le tue semplici ricette. ☺️
Bravissima Alessandra ❤
Bellissima ! E sicuramente buonissima come sempre le tue torte, vorrei farla per tutta la famiglia, posso sostituire la farina con quella per celiaci? Grazie Stefy
Ciao Stefy, sì va bene 😊
Ciao Benedetta complimenti sei bravissima 👏👏😍
Volevo chiederti per questo dolce posso sostituire il latticello con il latte condensato?
Ciao Benedetta! Quindi i 500 gr di panna e i 250 gr di mascarpone bastano per farcire sia gli strati che l’esterno della torta? Grazie, sei bravissima !
Ciao Simona, sì bastano 😊
Ciao Benedetta vorrei provare a fare questa bellissima torta x San Valentino ma vorrei sapere se è possibile arrotolare le strisce di pan di Spagna a forma di cuore come a tua torta cuore di mamma. Grazie mille 🤗
Ciao Benedetta vorrei provare a fare questa bellissima torta x San Valentino ma vorrei sapere se è possibile arrotolare le strisce di pan di Spagna a forma di cuore come a tua torta mammamia. Grazie mille 🤗
Ciao benedetta per la crema al formaggio se ho la panna senza zucchero quanto zucchero devo mettere e quale mi consigli normale o a velo grazie ciao
Ciao benedetta ti seguo molto le tue ricette sono buonissime vorrei chiederti per la Red velvet posso usare stampo per torte da 24 centimetri devo imburrato e infarinato se lo faccio il giorno prima il pan di spagna dove lo posso conservare perché la torta la preparo il giorno dopo ciao grazie
Ciao Benedetta, è la prima volta che faccio una torta cosi elaborata quindi è venuta cosi cosi 😬. Ho aggiunto bagna al rum e fuori lamponi e gocce di cioccolato.
Ti seguo sempre, continua cosi!
Una carezza a Cloud
Bravissima Monica ❤
Ciao Benedetta, vorrei preparare al più presto questa ricetta ho anche acquistato la teglia furba, però siccome non posso usare l’olio di semi volevo sapere se era possibile sostituirlo col burro e in quale quantità.
Grazie e complimenti.
Buonissima! io ho aggiunto zucchero a velo nella crema!! ancora più golosa e semplicissima, grazie Benedetta
Bravissima Valeria ❤
Ciao benedetta vorrei sapere se nella ricetta hai usato l aceto di vino bianco oppure l aceto di mele xke vorrei preparare la torta oggi x il compleanno di mia suocera
Ciao Emily, puoi usare l’aceto che preferisci 😊
Deliziosa !
Ciao Benedetta posso usare lo yogurt intero al posto di quello magro?
Salve, vorrei usare questa ricetta per fare dei muffins, é possibile?potrebbe indicarmi i tempi di cottura?
Grazie mille
Ciao Benedetta,
le dosi di questa ricetta per quante persone è? vorrei preparala per il compleanno di mia figlia, ma vorrei farla a 2 piani. Dici che è possibile? Devo capire le dosi perché ci saranno circa 30 persone. Ti prego rispondimi.
Grazie
Irene
Ciao Irene, per 30 persone ti consiglio di preparare due torte 🙂
Ciao Benedetta! Spero tu possa rispondermi perche non sono mai riuscita a ricevere un consiglio da te, vorrei fare questa torta x i 40 anni di mio marito. Non ho una teglia 35×35 e non trovo nessun sito dove poterla acquistare! Come posso tagliarla in modo che vengano 4 pezzi Rettangolari? Dovrei farne 2? Grazie sei in gambissima! Un saluto
salve vorrei fare la torta per 12 persone, in una testa di diametro 24, le dosi quali sono ? quanti strati posso fare ?
Ciao Benedetta, innanzitutto sei fantastica, grazie a te ho ricominciato a cucinare. Posso usare la vanillina o l’aroma di vaniglia sia nel pan di spagna che nella crema?
Ciao Antonella, sì va bene 🙂
Buongiorno Benedetta,
vorrei chiederle un’informazione: domani preparerò la “Torta Furba Red Velvet” per il compleanno del mio ragazzo e ho fatto un po’ di sostituzioni ossia anziché il mascarpone metto la Philadelphia greca, anziché lo yogurt bianco per il latticello metto lo yogurt greco; quindi vorrei sapere se faccio bene prima di prepararla.
Attendo sua risposta, buona giornata! 🙂
Ciao Benedetta ti seguo sempre con piacere, volevo sapere se é possibile sostituire lo yogurt bianco con uno yogurt alla frutta? Grazie, un saluto a voi e a nuvola 🙂
Ciao Elisa, sì va bene 🙂
Ciao benedetta ma se vorrei usare uno stampo rotondo e poi tagliare il pan si Spagna a strati che dimensioni dovrei usare?grazie
Ciao Benedetta, per renderla senza glutine potrei usare l’amido di mais? Oppure quale farina sarebbe più indicata?
Ciao Benedetta, per fare il pan di Spagna se non ho la teglia 35×35 come posso fare? 😭
Ciao Benedetta, sul tuo libro la dose dell’olio di semi è di 200 ml, invece qui è di 180 ml.. Quale devo considerare?
Buongiorno! Posso preparare il Pan di Spagna la sera e farcirlo la mattina seguente? O conviene fare tutto nello stesso momento e aspettare solo che raffreddi? Grazie mille
Ciao Fabrizio, sì va bene prepara il pan di spagna il giorno prima per il giorno dopo 🙂
Ciao Benedetta,
vorrei fare questa bellissima torta “furba” per domenica, festa della mamma. Non posso però usare il mascarpone, mi puoi consigliare un sostituto?
grazie mille, ciao Sara
Ciao Sara, puoi sostituirlo con il formaggio spalmabile 🙂
Ciao Benedetta, vorrei fare la torta a forma rotonda. Quanti stampi devo utilizzare con queste dosi?
Ciao Benedetta sono Monica, stavo guardano la puntata e volevo chiederti, al posto del bicarbonato si può usare il lievito pane degli angeli?
Ciao Monica, se vuoi usalo ma ti consiglio il bicarbonato 🙂
Io non ho messo il colorante gel, ma solo gli altri ingredienti ed ho fatto uno strato con crema al mascarpone, uno di Nutella e panna e l’ultimo sempre di crema al mascarpone e poi ricoperta di panna…uno spettacolo
Bellissima Lucia! Sei stata bravissima 🙂
Ciao!!! Ho trovato tutto per la ricetta tranne il colorante…..si può sostituire con altro?
Grazie mille
Jannette da Udine
Ciao Janette, puoi usare del liquore alchermes diluito nell’acqua oppure del succo di fragole 🙂
Ciao vorrei fare questa torta ma con il pan di Spagna rotondo e farla a 3 strati. Di che diametro deve essere la torri era? Grazie.
Per colorante posso usare il succo fresco di fragola?
Ciao Emanuela, sì va benissimo 🙂
ciao! ho fatto il pandispagna e il colorante non ha colorato per niente! per caso sai come rimediare?🥺
Ciao Benedetta!! Innanzitutto complimenti… sei bravissima!! A casa non ho una teglia 35×35, posso utilizzare la leccarda del forno foderata di carta da forno? Grazie mille in anticipo!!
Ciao Antonella, sì va bene 🙂
Ciao Benedetta fatta per San Valentino perfettamente riuscita grazie per le tue tante ricette semplici da fare
Ciao Benedetta.
Grazie per le tue ricette e la tua semplicità.
Ti faccio una domanda: posso preparare la base di questa torta di sera,
e farcirla e assemblarla la mattina dopo?
Grazie
E
Ciao Elena, sì certo 🙂
Ciao benedetta!se la torta la faccio la mattina per la sera è meglio se la conservo in frigorifero e la tolgo magari una mezz’ora prima di servirla? Grazie!!!
Ciao Claudia, sì va benissimo 🙂
Ciao Benedetta, ho fatto questa buonissima e bellissima torta per il mio compleanno, ma ora ho bisogno del tuo aiuto, mi hanno regalato tre mattarelli intagliati, decorativi, per fare biscotti… consigliami per favore, impasto e tecnica grazie
Ciao benedetta oggi farò la tua torta red velvet ma non mi trovo lo sbattitore elettrico potrei usare limpastatrice con il gancio frusta verrebbe bene uguale? Grazie x il tuo aiuto
Ciao Giusy, sì va bene 🙂
Ciao Benedetta se mettessi l’impasto in uno stampo a forma di cuore?
Ciao Rosa, sì va bene 🙂
Ciao Benedetta, vorrei fare la torta x Venerdì, mi dici che altro stampo posso usare in alternativa a quello 35×35, che non ho? Grazie mille per la risposta.
CIAO Benedetta, vorrei fare la red velvet per domenica 16 febbraio 2020 posso prepararla il venerdì e poi tenerla in frigorifero oppure preparare sempre venerdi (è l’unico giorno che posso) preparare pan di spagna e crema e assemblare poi la torta la domenica pomeriggio x la sera?
Grazie, un abbraccio e…un fiore di loto
Angela
Ciao Angela, prepara il pan di spagna venerdì e poi la domenica assembli tutto 🙂
Ciao per fare il latticello posso usare anche yogurt di soia alla vaniglia?
Ciao Lisa, sì va bene 🙂