


Il rotolo red velvet di Natale è un semplicissimo rotolo di pasta biscotto dedicato al Natale, infatti, il suo aspetto ne richiama sia i colori che le decorazioni. Questo rotolo dolce è veramente molto facile e veloce da realizzare, all’interno per richiamare il sapore della red velvet ho realizzato una crema alla vaniglia molto semplice ma profumatissima! È perfetto da portare in tavola durante i pranzi e le cene natalizie! La decorazione con i ribes rossi è fondamentale poiché sembrano tantissime palline di Natale! La glassa allo zucchero a velo richiama le decorazioni che di solito troviamo sui biscotti di Natale e allo stesso tempo rende il rotolo leggermente croccante in superficie! Vedrete con questo rotolo red velvet stupirete tutti i vostri ospiti, è perfetto anche come idea regalo quando si è invitati durante le feste! Vediamo insieme come realizzarlo, è facilissimo! 🙂
-
Tempo di preparazione: 30 min
-
Tempo di cottura: 12 min
Pronto in: 42 min


INGREDIENTI
PER LA PASTA BISCOTTO:
- 3 uova medie
- 100 g di farina
- 100 g di zucchero di canna o bianco
- 1 cucchiaio di cacao amaro
- 2 cucchiaini di lievito per dolci
- 1 vanillina
- colorante rosso q.b.
PER LA BAGNA:
- mezzo bicchiere di acqua
- Alchermes q.b.
PER LA FARCITURA:
- 250 ml di panna già zuccherata
- 4 cucchiai di Yogurt alla vaniglia
PER LA DECORAZIONE
- 100 g zucchero a velo
- acqua q.b.
- ribes q.b.
DOSI PER PERSONE
PROCEDIMENTO
- In una ciotola iniziamo a lavorare con l'aiuto di un frullino le uova con lo zucchero, potete scegliere sia lo zucchero bianco che quello di canna. Montiamo tutto per due minuti circa.
- Una volta ottenuto un composto spumoso, sempre con l'aiuto delle fruste uniamo la farina poco alla volta, il cacao, la vanillina e il lievito per dolci. Continuiamo a mescolare bene.
- Per ultimo aggiungiamo un cucchiaino colmo di colorante rosso. Mescoliamo bene con le fruste.
- Trasferiamo il nostro impasto su una teglia rivestita con carta forno (diametro 30x35).
- Lasciamo cuocere in forno ventilato a 180° per 10-12 minuti (forno statico 190°).
- Una volta che il nostro rotolo sarà cotto, togliamolo dal forno e lasciamolo raffreddare completamente. In questo modo quando lo arrotoleremo non si romperà.
- Nel frattempo che la pasta biscotto si raffredda, prepariamo la farcitura. Montiamo la panna a neve ferma con l'aiuto delle fruste e uniamo 4 cucchiai di yogurt alla vaniglia. Mescoliamo bene dal basso verso l'alto per non smontare la panna.
- Riprendiamo la nostra pasta biscotto ormai fredda e bagnamola bene con acqua e alchermes (potete utilizzare per una bagna analcolica anche acqua e zucchero o del latte). Spennelliamo bene il rotolo con la nostra farcitura.
- A questo punto con delicatezza, arrotoliamo il rotolo, cercando di stringerlo bene. Lasciamolo riposare per 30 minuti in frigo.
- Per la decorazione, in una ciotolina uniamo lo zucchero a velo con qualche cucchiaino di acqua fino ad ottenere un composto cremoso ma non molto liquido.
- Riprendiamo il nostro rotolo e coliamo sulla superficie la glassa bianca, con un cucchiaino lasciamola cadere sui lati. Decoriamo con i ribes rossi, come se fossero tante palline di Natale.
- Il nostro rotolo Red Velvet è pronto per essere servito, colorerà e rallegrerà le nostre tavole natalizie! ????
- GUARDA ANCHE: ROTOLO ALLE NOCCIOLE, PLUMCAKE DI NATALE CON SORPRESA
Ciao Benedetta.
Come sempre buonissimo solo che non ho indovinato il colore. Come mai? Ho rispettato le dosi.
Come sempre sei bravissima Manuella ❤
Ho fatto il dolce con il cucchiaio di cacao ed é venuto marrone, ho dovuto rifarlo. Omettendo il cacao viene di un rosso spettacolare. Consiglio a tutti di farlo cosa.
Buongiorno bellissimo dolce, ma se faccio il ripieno mascarpone e nutella?? Come lo devo fare?? Grazie
Buonasera benedetta ho fatto diverse volte la tua torta furba red velvet, è sempre stata un successo, spettacolare! Addirittura per il compleanno di mia figlia il Pan di Spagna l’ho realizzato di diversi colori, creando una torta arcobaleno super squisita, mi hai fatto fare un figurone come sempre. Ora siccome ero interessata a realizzare anche questo rotolo per natale, secondo te come farcia posso mettere quella della tua red velvet, ossia panna e mascarpone? Che ne pensi?
Ciao Benedetta!! Vorrei fare questa ricetta ma avrei due domande:
1. Posso omettere o sostituire il cacao dato che non posso mangiarlo?
2. Posso fare una bagna senza liquore? Come?
Grazie mille!!
Buona sera Benedetta,
Mi chiamo Emanuela,ti seguo sempre e riproduco continuamente le tue ricette,le trovo semplici ed ad effetto,vado pazza x le tue chiffon cake,solo che ho un problema sono diverse volte che provo a fare il rotolo RED VELVET, la prima volta mi è venuto color cioccolato,quindi ho pensato che ho messo troppo cacao,la seconda volta ne ho messo solo un pizzico di cacao e messo il colorante in polvere,tanto che mi è diventato bordò,ma aimè in cottura è diventato ancora una volta color cioccolato,mi sapresti dare un consiglio x far uscire l’impasto rosso.Grazie Emanuela
Ciao Emanuela, ti consiglio di usare un buon colorante alimentare 🙂
Cara benedetta ho seguito la tua ricetta alla
Lettera
Ma la mia torta è diventata viola
Ciao! Può essere congelato per qualche giorno?grazie
Ciao Eleonora, congela la pasta biscotto poi quando ti serve la scongeli, la farcisci e la servi in tavola 🙂
Ciao Benedetta, per quante persone è considerata questa dose? Grazie!
Ciao Manuela, con le dosi della ricetta verranno circa 6 porzioni 🙂
Volevo ringraziare per questa ricetta davvero ottima: è uno dei miei dolci meglio riusciti. Comunque ho messo un cucchiaino di cacao al posto di un cucchiaio e il rotolo mi è venuto di un bel rosso brillante. 🙂
Ciao Benedetta volevo sapere posso fare la pasta biscotto del rotolo red Velvet il giorno prima? Grazie
Ciao Mariagiovanna, sì certo 🙂
Ciao Benedetta,
Come faccio a rendere questo rotolo senza glutine?
Grazie mille
Ciao Silena, basta sostituire la farina della ricetta con il tuo mix di farina senza glutine preferito 🙂
Ciao BenedettA ti chiedo un informazione…
Ho usato un colorante in polvere rosso ma devo dirti che è diventata viola……
Come mai?
Ciao Debora, dipende dal colorante che hai utilizzato 🙂
Ciao Benedetta, le tue ricette sono sempre strepitose! Mi chiedevo se per questa ricetta la crema con la panna può essere sostituita con altro tipo di crema, tipo quella al latte o con
mascarpone.
Ciao Anna Maria, sì certo 🙂 puoi farcire il rotolo con la crema che preferisci 🙂
Ciao Benedetta, vorrei prepararlo per natale ma dove vado però non ho la possibilità di farlo al momento…dici che potrei congelarlo già pronto qualche giorno prima? Temo possa aflosciarsi o rovinarsi il sapore.
Ciao Giulia puoi congelarlo 🙂
Considerando che c’è’ la panna per quanto tempo si può’ conservare in frigo?
Ciao Tina circa tre giorni in frigo 🙂
Credo di averlo arrotolato dal lato sbagliato!!! A parte questo, grande ricetta!!!
Che bello Giusy! Bravissima <3
Ciao Benedetta, ti faccio i miei complimenti per la trasmissione su FOOD, per il tuo libro e per tutte le tue ricette.
Ho fatto per Natale il Rotolo Red Velvet… È andato a ruba!! È molto piaciuto e avevo intenzione di rifarlo per la cena di Capodanno, però mettendo il cucchiaio di cacao e il colorante rosso mi è venuto marrone e non rosso… cosa posso aver sbagliato? Quanto colorante rosso devo mettere? Spero di poter ricevere una tua risposta… Grazie e ancora i miei più sinceri complimenti per tutto! ManuCoccy
Ho usato il colorante in polvere e non è venuto colorato. Quanto dovevo metterne?
Ciao Laura, meglio il colorante in gel se riesci a trovarlo 🙂
Si può sostituire l’archermes???
puoi usare un altro liquore o latte Raffa 🙂
Meravigliosa questa ricetta. …………solo una cosa ……il ribes a dicembre ……dove lo trovo?????
ciao Marzia, nei grandi supermercati li trovi 🙂
Ciao.
Ho fatto questa torta già due volte e devo dire che è buonissima è molto leggera.
Unica pecca,il colore. Secondo me la dose di cacao dev’essere 1 cucchiaino anziché 1 cucchiaio. Viene sempre marrone.
Grazie
Ciao Benedetta,
ho sperimentato questa ricetta per Natale, ovviamente, ed è stata un successo! Veramente facile e veloce, d’effetto ma davvero gustosa e leggera! Ho avuto solo un piccolo problema con il colorante, l’ho trovato liquido nelle boccette e non ho ancora capito se ne ho usato troppo o troppo poco, fatto sta che la base è venuta marroncina 🙂 pazienza 😉 Non ho trovato il ribes e l’ho lasciata solo con la glassa ma un’amica mi ha consigliato, per la prossima volta, di usare semmai i chicchi di melagrana.
Grazie per la passione e l’impegno che metti in ogni ricetta e buone feste!!!
Ciao fantastica Benedetta ❤️
Volevo sapere se secondo te se faccio la base questa sera ma la farcisco domani mattina si secca troppo o va bene lo stesso. Grazie mille.
Ciao, vol vi sapere se si può preparare il giorno prima oppure è meglio prepararlo per il giorno stesso.
Grazie ????
Si può sostituire L alchermes? Ed eventualmente il mascarpone al posto dello yogurt?
Ciao Benedetta. Ho fatto il rotolo che è venuto pink velvet perchè non ho trovato il colorante gel ????, ma il problema è un altro: la glassa. Non è rimasta bella bianca, è stata parzialmente assorbita dalla pasta. Che avrò sbagliato? Grazie e tanti auguri!
Anche a me è venuto marroncino. Credo che dipenda proprio dal colorante: ho usato quello liquido perché non l’ho trovato in gel. In alternativa quelli in polvere può andar bene?
Un cucchiaio di cacao è decisamente troppo,ho abbondato in colorante ma alla fine l’impasto era di un marrone rossiccio che non aveva niente a che vedere con quello della foto. Ho dovuto rifarlo senza cacao…per fortuna lo avevo preparato in anticipo altrimenti sarebbe stato un disastro….????
Buongiorno..vorrei provare a fare questo rotolo sostituendo la glassa di zucchero con una al cioccolato bianco. E’ possibile? Come dovrei prepararla? Grazie 🙂
si può preparare il giorno prima? Si rovina il ripieno?
Buongiorno, non riesco a dare la colorazione giusta all’impasto (rosso) al rotolo red velvet, il suo è bellissimo il mio marroncino . Ho usato tre fialette coloranti comprate al supermercato. Fino a quante posso arrivare senza rendere il sapore sgradevole? Grazie
Ho provato più volte a fare l’impasto rosso ma anche aggiungendo tanto colorante non prende colore…che colorante devo usare per farlo
diventare bello rosso?
Ciao Clara, io lo compro online, quello in gel è il migliore ne basta un cucchiaino abbondante 🙂
Il cacao ha sovrastato il colore rosso ????????????????
Ciao Michela, mi dispiace, ne serve solo un cucchiaio di cacao che serve a rafforzare oltre il sapore anche il colore rosso.. puoi provare a mettere più colorante..
Anche a me marroncino, ma credo proprio che dipenda dal colorante. Ho usato quello liquido perché in gel non l’ho trovato. In alternativa la polvere potrebbe funzionare?