Tronchetto innevato di Natale

Il tronchetto innevato di Natale è un dolce perfetto per concludere il pranzo delle Feste. Gusto e presentazione sono imbattibili!

Stagione
Inverno
Ingredienti
10
Facilità
facile
Pronto in
30 minuti

Pubblicità

Il tronchetto innevato di Natale è un dolce facile da realizzare e bellissimo da portare in tavola durante le Feste. Farcito con crema alla nocciola e panna montata, è decorato con la farina di cocco che, oltre a dare un tocco di golosità, crea uno scenografico effetto neve.

Il tronchetto stupirà tutti i nostri ospiti grazie alla sua originalità e bontà, insomma è uno dei dolci di Natale da provare assolutamente!

Il tronchetto di Natale è un dolce senza farina e, con un po’ di attenzione alle creme di farcitura, è perfetto anche per coloro che seguono un’alimentazione senza glutine. Vediamo subito insieme come prepararlo in maniera semplice e veloce!

Preparazione
15 minuti
Cottura
15 minuti
Tempo totale
30 minuti *

*+1 ora di riposo in frigorifero

In cucina con la friggitrice ad aria

In collaborazione con Buon'Idea. Oltre 200 ricette facilissime.

Ingredienti

Dosi per persone 6 persone
  • 5 uova
  • 70 g zucchero
  • 1 fialetta aroma vaniglia
  • 70 g olio di semi di girasole
  • 40 g amido di mais
  • 15 g cacao amaro
  • 250 g crema spalmabile alle nocciole
  • 500 ml panna zuccherata
  • 25 g farina di cocco più q.b. per decorare
  • frutti di bosco ribes q.b. e foglioline pungitopo q.b.

Dosi calcolate sulla ricetta originale (per 6 persone)

Pubblicità

Preparazione

Come fare: Tronchetto innevato di Natale

In due ciotole separiamo i tuorli dagli albumi. Montiamo a neve ferma gli albumi e aggiungiamo lo zucchero. D’ora in poi mescoliamo con una frusta a mano per incorporare tutti gli ingredienti e mantenere il composto spumoso. Continuando a mescolare aggiungiamo i tuorli uno per volta. Infine, aggiungiamo l’aroma di vaniglia. Ora versiamo l’olio di semi, quando è incorporato passiamo all’amido di mais setacciato e per ultimo il cacao amaro.

Versiamo l’impasto in una teglia 35 x 35 cm, rivestita di carta forno. Distribuiamo bene con una spatola. Inforniamo a 180 °C con il forno statico per 15 minuti, oppure a 170 °C con il forno ventilato per 15 minuti. Una volta sfornato lasciamo raffreddare e sostituiamo il foglio di carta forno usato in cottura con uno pulito.

Pubblicità

Spalmiamo la crema alla nocciola su tutta la base. In una ciotola capiente montiamo a neve la panna zuccherata e incorporiamo la farina di cocco. Versiamo metà della panna sulla base e livelliamo bene con una spatola. Delicatamente, arrotoliamo il tronchetto. Aiutiamoci con il foglio di carta forno che dovrà avvolgere tutto il rotolo. Mettiamo in frigorifero per un’ora.

Trascorso il tempo possiamo farcire il tronchetto innevato di Natale. Cominciamo a tagliare ed eliminare due fette sottili alle estremità per rifilare i bordi. Ora dobbiamo creare un ramo da attaccare al tronco principale. Tagliamo in diagonale una bella fetta lunga qualche centimetro. Attacchiamo la fetta di sbieco sul tronchetto. Spalmiamo tutta la panna rimasta sul tronchetto lasciando libere le estremità per mostrare l’interno bicolore. Passiamo una forchetta con movimenti ondulati per decorare tutta la superficie del tronchetto. Spolverizziamo con farina di cocco. Infine, decoriamo con il ribes e foglioline di pungitopo.

Tronchetto innevato di Natale - Step 5

Il tronchetto di Natale è pronto! Portatelo in tavola e vedrete la reazione dei vostri ospiti!

Pubblicità

Pubblicità

Valuta la ricetta

4.08

114 voti

Esprimi il tuo voto

Commenti (125)

Scrivi un commento
  • Fernando

    La foto di Fernando

    Grazie Benedetta, sei fantastica!!!

    6 Aprile 2023 Rispondi

    • Benedetta Rossi

      Grazie mille a te, Fernando, bravissimo ❤️

      6 Aprile 2023 Rispondi

  • Michela

    La foto di Michela

    Fatto ed ho avuto tantissimi complimenti. Grazie Benedetta per le tue fantastiche ricette e i tuoi consigli. Buon Natale e felice anno nuovo ! 🎀🎄🎁😘❤️

    27 Dicembre 2022 Rispondi

    • Benedetta Rossi

      Grazie di cuore a te Michela, buone Feste ❤️

      27 Dicembre 2022 Rispondi

  • Michela fioroni

    Fantastica come sempre benedetta🥰

    23 Dicembre 2022 Rispondi

  • Patty

    La foto di Patty

    Strepitoso

    22 Dicembre 2022 Rispondi

    • Benedetta Rossi

      Wow Patty è bellissimo! ❤️

      22 Dicembre 2022 Rispondi

  • Mirella

    Ciao Benedetta, sei super chiara in tutte le tue spiegazioni, non devo chiederti proprio nulla solo dirti : “grazie di esistere!! “ Mirella

    15 Dicembre 2022 Rispondi

  • Cavallaro Alida

    Fatto e ho fatto un figurone

    13 Dicembre 2022 Rispondi

  • Marianna Nastasi

    Ciao Benedetta, volevo sapere se posso usare la panna vegetale zuccherata. Grazie mille e una buona serata😘

    6 Dicembre 2022 Rispondi

    • Benedetta Rossi

      Sì Marianna, puoi tranquillamente utilizzare la panna vegetale 😘

      7 Dicembre 2022 Rispondi

      • Marianna Nastasi

        Grazie mille😘

        7 Dicembre 2022 Rispondi

  • Simona Migliore

    La foto di Simona Migliore

    Grazie Benedetta per aver reso il mio Natale ancora più speciale, grazie a questo dolce, fatto con le mie mani, molto apprezzato da tutti! Ti adoro, sei speciale? Tanti auguri di Buone Feste. Simona

    28 Dicembre 2021 Rispondi

    • Benedetta Rossi

      Che bella, Simona! Grazie mille e buone feste anche a te ❤️

      28 Dicembre 2021 Rispondi

  • Caterina

    La foto di Caterina

    L’ho fatto per natale. OTTIMO!!! ?

    27 Dicembre 2021 Rispondi

  • Sara

    La foto di Sara

    Ecco qui fatto oggi il mio tronchetto innevato. Lasciandomi guidare dalla fantasia ho aggiunto delle codette al cioccolato per mostrare l’effetto proprio del tronchetto.
    Grazie mille benedetta per i consigli che dai attraverso le meravigliose ricette che componi

    24 Dicembre 2021 Rispondi

Mostra tutti i commenti
Nessun file selezionato Seleziona foto

Pubblicità

Benedetta Rossi

Tronchetto innevato di Natale

Nessun file caricato Carica la foto

Pubblicità

Benedetta Rossi

Tronchetto innevato di Natale

Torna su