


Tronco Girella di Natale. Ricetta facile di Benedetta.
Tra i dolci tradizionali natalizi un posto particolare è occupato dal tronchetto di Natale, buonissimo ma soprattutto davvero scenografico e bello da vedere. A me piace prepararlo (e mangiarlo!) e durante le feste lo realizzo in tante varianti. Quest’anno però mi sono voluta cimentare in qualcosa di un po’ diverso, anche se del tutto simile nei passaggi principali della preparazione, e ho pensato a un Tronco Girella di Natale ancora più realistico del classico tronchetto: un tronco in sezione che sembra proprio vero, con tanto di “corteccia” di scaglie di cioccolato fondente intorno e anelli concentrici formati dal rotolo della pasta biscotto farcita… un dessert natalizio davvero spettacolare!
A prima vista potrebbe sembrare una ricetta complicata, invece non lo è per nulla: prepareremo per prima cosa la pasta biscotto nel solito modo: io ho utilizzato per la cottura Teglia Furba di Kasanova (una teglia artigianale ideale per realizzare basi basse e quadrate, con una cottura omogenea), poi realizzeremo la deliziosa farcia con panna zuccherata, mascarpone e Nutella e infine faremo la decorazione a “corteccia”, in maniera molto semplice e pratica, con delle scaglie di squisito cioccolato fondente.
In poco tempo avremo realizzato il nostro magico Tronco Girella di Natale, che senza dubbio ci farà fare un figurone durante le festività! Siete curiosi di provare a realizzarlo, vero? E allora vediamo insieme passo passo come fare. Mi raccomando: se lo provate poi raccontatemi nei commenti com’è andata!
Teglia Furba è un’esclusiva Kasanova. Per prenotarne l’acquisto visita il sito Kasanova
Potrebbe interessarti anche: TRONCHETTO INNEVATO DI NATALE, ROTOLO CON NUTELLA SENZA LIEVITO
-
Tempo di preparazione: 30 min
-
Tempo di cottura: 20 min
Pronto in: 50 min

INGREDIENTI
per la pasta biscotto
- 6 uova
- 80 gr di zucchero (per montare gli albumi)
- 40 gr di zucchero (per montare i tuorli)
- 1 fialetta di aroma rum
- 55 gr di olio di semi di girasole
- 75 gr di latte
- 90 gr di farina
- 1/2 bustina (8 gr) di lievito per dolci
per la crema di farcitura
- 500 ml di panna già zuccherata
- 250 gr di mascarpone
- 300 gr di Nutella
per la decorazione
- 150 gr di cioccolato fondente
PROCEDIMENTO
- Partiamo dalla pasta biscotto: dividiamo gli albumi dai tuorli e, con l’aiuto delle fruste elettriche, montiamo gli albumi a neve ferma.
- Aggiungiamo anche gli 80 gr di zucchero e continuiamo a frullare. Quando gli albumi risulteranno ben fermi e spumosi mettiamoli da parte.
- A questo punto montiamo anche i tuorli con l'aiuto delle fruste, fino a renderli chiari e spumosi. Aggiungiamo il resto dello zucchero e continuiamo a frullare.
- Versiamo l'olio, il latte e mescoliamo. Uniamo la farina, la fiala di aroma rum e in ultimo il lievito per dolci.
- Aggiungiamo gli albumi ai tuorli, un po’ alla volta, mescolando con una spatola dal basso verso l'alto, in modo da non smontare il composto.
- Versiamo l'impasto nella teglia furba Kasanova (o altra teglia 35x35) ricoperta di carta forno. Livelliamo molto bene la superficie e facciamo cuocere a 160° per 20 minuti in forno ventilato, oppure in forno statico a 170° per lo stesso tempo.
- Ora prepariamo la crema di farcitura: montiamo la panna, poi aggiungiamo il mascarpone, la Nutella e mescoliamo bene.
- Sforniamo la pasta biscotto e lasciamola raffreddare bene.
- Nel frattempo prepariamo la decorazione con la “corteccia” di cioccolato: sciogliamo a bagnomaria il cioccolato fondente, poi con una spatola allarghiamolo su un foglio di carta forno, arrotoliamolo e mettiamo in freezer per 10-15 minuti.
- Passato il tempo, srotoliamo la carta forno: in questo modo si formeranno delle scaglie di varie forme e dimensioni che useremo per creare la corteccia del tronco.
- È il momento di assemblare il nostro tronco girella: prendiamo la pasta biscotto ormai raffreddata e con l'aiuto di un foglio di carta forno giriamola al contrario e stacchiamo la carta forno della cottura.
- Rifiliamo i bordi su tutti i lati e poi tagliamola in 5 strisce della stessa larghezza (circa 6,5 cm).
- Spalmiamo tutte le strisce con metà della crema di farcitura.
- Ora le arrotoliamo direttamente su un vassoio per formare una grande girella, partendo dalla prima centrale e arrotolando intorno le altre in successione.
- Con la crema rimanente ricopriamo la parte esterna del tronco e poi decoriamo con la “corteccia” di scaglie di cioccolato. Il nostro Tronco Girella di Natale è pronto per essere servito e lasciare tutti a bocca aperta!
Ciao Benedetta, sto facendo il tuo tronco girella usando la teglia furba .. l’unico problema è che non riesco a trovare la carta forno larga 35 cm o più. Sono riuscita a recuperarne al massimo larga 33 cm😭.. e rimangono sempre scoperti quei 2 cm che, anche tapezzandoli, non rendono.. oltre al tempo che ti fanno perdere. Se puoi, mi daresti la marca di quella che usi tu?
Grazie ed un abbraccio dall’ Emilia Romagna.
Benedetta ma per panna già zuccherata intendi panna vegetale?
Grazie ❤️
Ciao Marina, sì panna vegetale 😊
Ho provato la ricetta per Natale ed ho fatto un figurone grazie e la rifarò presto in altre versioni è un buon compromesso per chi è Celiaco e non molto difficile e buonissima!,,,,,
Grazie ancora Stefy
Questa è la prima volta che l’ho fatta. Adesso bisogna assaggiarla. 😍
J’ai fait votre gâteau pour le réveillon de l’an il est très bon!!!!!! Merci pour votre recette!
Bravissima Cathia ❤
Ciao Benedetta, ho fatto la torta girella, per il compleanno di mio marito, naturalmente non è scenografica come la tua, ma la bontà supera tutto, grazie per tutto. Auguri
Maria Caterina buon anno ❤
Lo fatta oggi per il capodanno. Troppo bella e troppo divertente fare le tue torte.
Ps *nella crema mi Sn dimenticata di mettere il mascarpone. Ho un bimbo di 2 mesi e ormai è un abitudine da qua do c’è tutte le volte che cucino mi dimentico di mettere qualcosa 🤦♀️😂. Grazie per il lavoro che fai e buon 2021 a tutti.
Sei Bravissima Alina😊 Buon anno ❤
Ciao benedetta per quante persone va bene queste dosi x la torta? Grazie e complimenti
Meravigliosa la ricetta
Ciao Benedetta al posto della crema di nocciole potrei utilizzare la crema di castagne?
Grazie mille!!
Ciao Simona, sì va bene 😊
Ciao Benedetta! Sono la tua fan bulgara perche trovo le tue ricette semplici e veloci e prima di tutto – buonissime! Oggi ho deciso di provare il questo tronco di Natale per la Vigilia. Il risultato è meraviglioso anche se il crème e stato un po’ liquido, forse perché ho messo più di cioccolato dentro. Purtroppo non ho riuscito di caricare la mia foto. Continuo con la lasagna vegetariana:)
Grazie di tutto! Buon Natale a tutti! Auguri dalla Bulgaria!
Ciao Marina Buona Natale anche a te ❤
Benedetta, mio marito é allergico alle nocciole, cosa potrei usare al posto della nutella? Grazie mille
Ciao Benedetta,
se la preparo il giorno prima devo conservarla in frigorifero?
Ciao Azzurra, sì va bene in frigo 😊
Ciao Benedetta posso prepararla la sera prima e farcirla? La lascio in frigo? E la decorazione la faccio invece il giorno stesso?
Ciao Mariateresa, sì va bene come hai detto tu 😊
Ciao Benedetta, ,al posto del mascarpone osso utilizzare il latte condensato? In quale quantità? Grazie mille e tanti auguri
Ciao Benedetta,
ti seguo sempre e per Natale ho deciso di preparare questo dolce.
Sai dirmi il diametro? Mi serve per regolarmi su quanto deve essere grande il piatto per costruire il dolce.
Grazie per la tua risposta e disponibilità.
Un abbraccio
Barbara e Tommaso (10 anni)
Ciao Benedetta! Mia figlia è allergica al cacao, hai mai provato a farla col cioccolato bianco? oppure, cosa posso aggiungere al mascarpone? Grazie 🙂
Ciao Stefania, in alternativa puoi farcire la girella con della crema pasticcera 😊
cosa si può usare al posto della fialetta di rum?preferirei niente alcool grazie
Ciao Elisabetta, puoi anche non aggiungerlo 😊
una domanda sul tronco di nutella è possibile prepararlo il giorno prima? le scaglie magari le metterei prima di servirla e poi un’ultima domanda in tante tue ricette si parla spesso di panna già zuccherata ma ti riferisci a quella dell’oplà vegetale che è già zuccherata oppure usi quella normale e la zuccheri tu ed in questo casa le proporzioni quali sono?Grazie
Ciao Elisabetta, si puoi prepararlo il giorno prima e decorarlo il giorno dopo 😊