Pubblicità
Il tronchetto innevato di Natale è un dolce facile da realizzare e bellissimo da portare in tavola durante le feste. Farcito con crema alla nocciola e panna montata, ha la particolarità di avere a decorazione la farina di cocco che crea uno scenografico effetto neve. Il tronchetto stupirà tutti i vostri ospiti grazie alla sua originalità e bontà!
Il tronchetto innevato di Natale è un dolce senza farina e, con un po’ di attenzione alle creme di farcitura, è perfetto anche per chi preferisce evitare il glutine. Vediamo subito insieme come prepararlo in maniera semplice e veloce!
Guarda tutto il Menu di Natale 2018!
- Preparazione
- 15 minuti
- Cottura
- 15 minuti
- Tempo totale
- 30 minuti
Ingredienti
- 5 uova
- 70 g zucchero
- 2 ml fialetta aroma vaniglia (1 fialetta)
- 70 g olio di semi di girasole
- 40 g amido di mais
- 15 g cacao amaro
- 250 g crema spalmabile alle nocciole
- 500 ml panna zuccherata
- 25 g farina di cocco più q.b. per decorare
- frutti di bosco ribes q.b. e foglioline pungitopo q.b.
Pubblicità
Cuciniamo
In due ciotole separiamo i tuorli dagli albumi.
Montiamo a neve ferma gli albumi e aggiungiamo lo zucchero. D’ora in poi mescoliamo con una frusta a mano per incorporare tutti gli ingredienti e mantenere il composto spumoso. Continuando a mescolare aggiungiamo i tuorli uno per volta. Infine aggiungiamo l’aroma di vaniglia.
Ora versiamo l’olio di semi, quando è incorporato passiamo all’amido di mais setacciato e per ultimo il cacao amaro.
Versiamo l’impasto in una teglia 35 x 35 cm, rivestita di carta forno. Distribuiamo bene con una spatola.
Inforniamo a 180° con il forno statico per 15 minuti, oppure a 170° con il forno ventilato per 15 minuti.
Una volta sfornato lasciamo raffreddare e sostituiamo il foglio di carta forno usato in cottura con uno pulito.
Spalmiamo la crema alla nocciola su tutta la base.
In una ciotola capiente montiamo a neve la panna zuccherata e incorporiamo la farina di cocco. Versiamo metà della panna sulla base e livelliamo bene con una spatola.
Delicatamente, arrotoliamo il tronchetto. Aiutiamoci con il foglio di carta forno che dovrà avvolgere tutto il rotolo.
Mettiamo in frigo per un ora.
Pubblicità
Trascorso il tempo possiamo farcire il tronchetto innevato di Natale. Cominciamo a tagliare ed eliminare due fette sottili alle estremità per rifilare i bordi.
Ora dobbiamo creare un ramo da attaccare al tronco principale. Tagliamo in diagonale una bella fetta lunga qualche centimetro. Attacchiamo la fetta di sbieco sul tronchetto.
Spalmiamo tutta la panna rimasta sul tronchetto lasciando libere le estremità per mostrare l’interno bicolore. Passiamo una forchetta con movimenti ondulati per decorare tutta la superficie del tronchetto. Spolverizziamo con farina di cocco. Infine decoriamo con il ribes e foglioline di pungitopo.
Il tronchetto Innevato di Natale è pronto! Portatelo in tavola e vedrete la reazione dei vostri ospiti!
Simona Migliore
Grazie Benedetta per aver reso il mio Natale ancora più speciale, grazie a questo dolce, fatto con le mie mani, molto apprezzato da tutti! Ti adoro, sei speciale? Tanti auguri di Buone Feste. Simona
28 Dicembre 2021 Rispondi