

I Soffici con Nutella® sono dolci morbidi e golosi perfetti per grandi e bambini. sono ideali a colazione, per merenda, e come coccola dolce la sera. Un dolce fatto in casa che per semplicità e bontà possiamo includere a pieno titolo tra le ricette di Natale!
Vediamo insieme come realizzare i Soffici con Nutella® in maniera facile e alla portata di tutti! Provateli anche voi e poi scrivetemi nei commenti come vi sono venuti e in che occasione li avete gustati!
Potrebbe interessarti anche: Muffin al Pistacchio con Nutella®
-
Tempo di preparazione: 40 min
-
Tempo di cottura: 20 min
-
tempo di lievitazione: 2 ore
Pronto in: 1h


INGREDIENTI
Per l'impasto
- 200 ml di latte tiepido
- 15 g di lievito di birra
- 1 uovo
- 80 g di olio di semi di girasole
- 80 g di zucchero
- 500 g di farina metà 00, metà manitoba
- 1 bustina di vanillina
Per farcire
- 180 g di Nutella® 15 g per ciascun soffice
- 12 nocciole intere
- zucchero a velo q.b.
DOSI PER PORZIONI
PROCEDIMENTO
- Scaldiamo il latte e appena è tiepido versiamolo in una ciotola. Sbricioliamo il lievito di birra e mescoliamo fino a completo scioglimento.
- Continuando a mescolare incorporiamo lo zucchero, un uovo, l'olio di girasole e una bustina di vanillina.
- Quindi incorporiamo poco per volta la farina e quando l'impasto diventa più consistente procediamo a lavorare con le mani. Trasferiamo l'impasto sul piano di lavoro infarinato e impastiamo fino a ottenere una consistenza liscia e omogenea.
- Mettiamo l'impasto in una ciotola pulita e copriamo con la pellicola, lasciamo lievitare in un luogo caldo fino al raddoppio del volume. Ci vorranno due ore circa.
- A questo punto riprendiamo l'impasto e mettiamolo sul piano di lavoro infarinato. Allarghiamolo leggermente e ripieghiamolo su se stesso a libro, stendiamolo con il mattarello per ottenere uno spessore di un centimetro circa.
- Prepariamo una teglia rivestita di carta forno. Con un coppapasta o un bicchiere di circa 8 cm di diametro formiamo dei dischi da sistemare sulla teglia. Copriamo la teglia con la pellicola e lasciamo lievitare altri 20 minuti. Trascorso il tempo eliminiamo la pellicola.
- Ora dobbiamo ricavare una conca al centro dei dischi. Per farlo prendiamo dei conchiglioni e li ungiamo leggermente con l'olio di semi. Spingiamo un conchiglione al centro di ogni disco.
- Inforniamo per 20 minuti circa, a 170° se usiamo il forno ventilato, oppure a 180° se usiamo il forno statico. Vedremo che i pansoffici si gonfiano in forno e si dorano in superficie. Sforniamo e cospargiamo di zucchero a velo, quindi eliminiamo delicatamente i conchiglioni.
- I Soffici sono pronti per essere farciti con Nutella®. Riempiamo ogni fossetta con un cucchiaino di Nutella® pari a 15 g circa. Aiutiamoci con due cucchiaini, uno per prendere Nutella® dal vasetto, l'altro per spingerla all'interno dei Soffici, in questo modo non sporchiamo la superficie cosparsa di zucchero a velo.
- In cima a ogni Soffice inseriamo una nocciola. I Soffici con Nutella® sono pronti per essere serviti!
- Nutella® è un marchio registrato di Ferrero. La ricetta qui descritta si intende per il solo uso domestico. La realizzazione di questa ricetta non autorizza ad usare il marchio Nutella®.

Ciao Benedetta
Provo sempre le tue ricette e sono sempre una garanzia….e io in cucina nn sono un gran che .
Volevo fare questi sofficiotti x i miei bimbi ma nn ho in casa un formato di pasta abbastanza grande.
Come potrei ricavare la conca al centro….con una pallina di carta argentata?
Ciao Roberta, sì va benissimo 😊
Buongiorno,
Vorrei provare questa ricetta. Ma non ho lievito fresco 😔. Mi dicci la dose esatta di quello secco e se è per dolci.
Ciao Tatiana, puoi sostituirlo con 5 grammi di lievito di birra disidratato 🙂
Ciao Benedetta….come posso sostituire la farina di Manitoba con una senza Glutine…..sono Celiaca. Grazie
Ciao Rachele, sì va bene 🙂
Ciao Benedetta,
oggi io e il mio bimbo abbiamo preparato i soffici alla nutella, ma abbiamo usato, per il ripieno, anche la marmellata di fragole e albicocche e decorato a piacere con gocce di cioccolato bianco, codette colorate e al cioccolato, granella di amaretti.
Grazie per la ricetta!
Irene e Filippo🤗
Ciao.
Non ho vanillina che posso mettere?
Ciao Marco, puoi anche non metterla 🙂
Ciao Benedetta , ho seguito tutto il procedimento scrupolosamente. Per ben due volte lo stesso problema : dopo soli dieci min a 170/180 sono quasi bruciati sopra e sotto . Cosa posso fare ?
Ciao Alberto, non tutti i forni sono uguali 🙂 la prossima volta diminuisci la temperatura del forno 🙂
paolasassi64@outlook.it
Ciao Benedetta questo impasto posso farla dentro la macchina del pane.
Ciao Paola, sì puoi provare 🙂
Ciao Benedetta, come faccio ad evitare che si brucino sotto in forno? Provo e riprovo ma escono sempre col fondo bruciato 😣
Ciao benedetta ma in alternativa si possono anche friggere???
Ciao benedetta posso farli stasera per mangiarli poi domani mattina a colazione? Come li devo conservare per mantenerli soffici?
Grazie
Ciao Alessandra, sì va bene e quando si sono raffreddati chiudili in un sacchetto per alimenti 🙂
Ciao Benedetta, si possono fare con il lievito madre?grazie e serena Pasqua
Li provero’ sicuramente. Hanno un aspetto delizioso
Ciao Benedetta ho appena visto su cookies che sarebbe un blog come il tuo la tua stessa ricetta riprodotta il 31 marzo,identica sia nelle dosi che nella preparazione…della serie copiata ! Volevo dirtelo tutto qui e la ricetta è dei soffici alla Nutella
Ciao Benedetta ho appena visto su cookist che sarebbe un blog come il tuo la tua stessa ricetta riprodotta il 31 marzo,identica sia nelle dosi che nella preparazione…della serie copiata ! Volevo dirtelo tutto qui e la ricetta è dei soffici alla Nutella; ho rimandato il messaggio perché il nome corretto l’ho scritto adesso!cookist
Ciao Benedetta 😊 Da casa ti seguiamo sempre.. Spesso provo le tue ricette e sono davvero impeccabili 🥰 oggi ho provato questa e sono molto soddisfatto del risultato 😊 Sono molto soffici e profumati! Complimenti davvero per tutti i consigli utili che sai darci ! Sei bravissima, simpaticissima e non sbagli un colpo 😉
Bravissima Arianna 🙂
Ciao Benedetta,come posso congelare questi bomboloni soffici alla Nutella??? Grazie sei fantastica!ps:amo il tuo accento! :)))
Ciao Benedetta,io sono una mamma golosa che piace tanto pasticciare con le tue ricette e adesso che sono a casa per l’emergenza covid-19 ne approfitto per avere il modo di mettere in pratica alcune delle tue ricette che desideravo tanto poter fare e mangiare insieme alla mia famiglia ,per colazione,merenda .vorrei chiederti..come posso congelare questi bomboloni soffici alla Nutella??? Grazie sei fantastica!ps:amo il tuo accento! :)))
Ciao Rosalba, ti lascio qui un articolo che ti spiega come congelare i dolci 🙂 CLICCA QUI
Grazie e scusami per il doppio messaggio ma credevo fosse stato cancellato perché non lo vedevo più 🤦♀️..non vedo l’ora di mostrarti i miei soffici alla Nutella!non sai quanto mi rilassa guardare i tuoi video soprattutto in questo periodo
Ciao Benedetta, posso, per questa ricetta dei soffici con nutella, usare solo farina 00? Grazie
Ciao Irene, sì va bene 🙂
Ciao Benedetta per conservarli li posso surgelare?
Ciao Benedetta, vorrei provare i soffici alla nutella ma ho solo il lievito istantaneo. Posso usarlo? Il procedimento, a parte il tempo di lievitazione, cambierebbe in qualcosa? Grazie mille . Buona giornata. Sabina
Fantastica Elisabetta mia sorella ha fatto i bomboloni ora ti mando la foto ottimi direi. Grazie mille come sempre per i tuoi consigli e per le tue ricette.
Ciao Simona, aspetto le foto 🙂
Benedetta qui in USA il lievito fresco non c’è. Posso usare quello secco?
Ciao Ludovica, sì va bene 🙂
Benedetta scusa ma bisogna usare per forza la farina Manitoba?
Ciao Teresa, la farina manitoba rende gli impasti più morbidi e soffici 🙂
Devono essere buonissimiiiiii👍👍👍👍👍
Ciao benedetta ☺️
Si può saltare il passaggio con i conchiglioni e farcirli direttamente con una sac à poche dopo la cottura?
Ciao Anna, sì certo 🙂
Ciao Benedetta se uso il lievito di birra secco in bustina quanto ne devo mettere?
Ciao Giulia una bustina da 7 grammi 🙂
Ciao benedetta, si può sostituire con la marmellata?
Ciao Rosalba sì certo 🙂
Ciao benedetta
Ciao Benedetta,
Come posso sostituire l olio di semi di girasole?
Grazie.
Ciao Giulia puoi sostituirlo con qualsiasi altro olio di tuo gradimento oppure con il burro fuso 🙂
Ciao. Ho provato la ricetta e sicuramente per una volta successiva aggiungerei un pizzico di sale per una maggiore sapidità dei soffici.
Buoni.
Speciali!!!!
Ciao Benedetta, posso sostituire le farine con la farina senza glutine, con quale quantità? Grazie mille
Ciao Benedetta, posso sostituire le farine con la farina senza glutine?
Ciao benedetta oggi ho provato questi dolcetti meravigliosi, ottimi. Complimenti per le tue squisite ricette
Ciao Michela sei stata bravissima 🙂
Ciao, benedetta, essendo sola, puoi dirmi cm posso fare l’impasto cn metà dosi? Grazie
Ciao Donatella, dimezza tutte le dosi della ricetta 🙂 Per quanto riguardo l’uovo: lo rompi, lo sbatti con una forchetta e ne usi solo metà 🙂
Ciao Benedetta!le tue ricette sono sempre perfette e di sicura riuscita!
volevo provare questa ricetta,però non ho il latte!posso sostituirlo con lo yogurt? e se si in quale quantità?
Ciao Sabrina usa un vasetto di yogurt diluito con un goccio di latte,però i tempi di lievitazione aumenteranno di un po’:)
Perché l’ impasto nn ha lievitato?ho messo poco lievito?
Ciao Ileandra, dipende tutto dal lievito, quale hai usato? 🙂
Ciao benedetta potrei mettere lievito istantaneo paneangeli..? E quanto?grzieee
Occorre il lievito di birra Paola 🙂
Ciao Benedetta l ho rifatta ma ancora all ultima volta ,nn ha lievitato ho usato quello di birra😥
Ciao benedetta ottima ricetta vorrei fare per la Colazione ti volevo chiedere una cosa se vogliamo fare senza uova come procede cosa mettiamo al posto di uova? Una goccia più latte? Grazie ????
Ciao benedetta, supper ricetta?
!se voglio fare senza uova devo mettere ancora più latte posto uova?
Sì Melisa, aggiungi più latte 🙂
Ciao, posso usare il lievito di birra secco?In quel caso come lo aggiungo?
Va benissimo, aggiungilo alla farina Cristina 🙂
Ola, Benedetta aqui no brasil o que eu usaria como fermento o fermento Fresco?
Si possono friggere? Grazie
Ciao Benedetta! Volevo chiederti se in questa ricetta posso sostituire la farina 00 con quella integrale. Grazie
puoi fare metà e metà con farina bianca Vanessa 🙂
Ciao, volendo cuocerli la mattina, devo la sera prima fare impasto metterlo subito in frigo oppure farlo lievitare prima? E poi la mattina posso tagliarli farli lievitare e cuocere o prima far rilievitare l”impasto e poi tagliarli? Grazie
Ciao from Canada!! I love all the recipes I’ve made so far, but my Soffici con Nutella resulted in a heavy dough that did not rise or bake well and became even more heavy the next day. I believe I may have made an error with the oil measurement. The recipe calls for 80 g of sunflower oil. I’m accustomed to measuring dry ingredients by weight; for e.g., 80 g of sugar, but a little confused with liquid measurements in grams, since we measure liquids in Canada with Millilitres or ounces. Am I to actually weigh out the oil as I do the sugar on my scale, or could you provide me with the amount of oil required for this recipe in millilitres? With gratitude!! Absolutely need to try again! Jeanné
Hello, again…with apologies…something happened to my wording from my original comment…perhaps through a translation. I’m not sure how the phrase ” I did not laugh” got in my posted comment…but it was not my original wording. I did mention the dough came out heavy…perhaps from too much oil. Hope this corrects any misunderstanding. Just working out how to measure / or weigh the oil. LOVE your recipes…your presentations…and the bright spirit you bring to all of your videos! So very inspiring!!!
Hi Jeanne, in Italy we place an empty container on a scale, set it to 0 grams and then start pouring oil untill it gets to 80 grams 🙂 This should roughly be 90 milliters.
Sorry…solved problem with wording! Google Translate can make a ‘macello’ of things!
Ciao. Vivo in Etiopia e non so dove trovare il lievito di birra. Posso usare quello in polvere e quanto?
Ciao Gabriella, purtroppo per alcune preparazioni è necessario quello di birra 🙁
Ciao Benedetta, una volta fatto i dischi con il tagliapasta posso lasciarli tutta la notte in frigo per poi infornarli la mattina? Grazie mille in anticipo ❤
Ciao Marca, puoi lasciare l’impasto dopo la prima lievitazione 🙂
Ciao Benedetta la pasta posso farla la sera ?
Buonneeee
Ciao Benedetta ieri sera ho fatto i soffici alla nutella…i miei bambini sono impazziti…complimenti e grazie!
Bellissimi Anita! Bravissima!! 🙂
Al posto dei conchiglioni cosa si può mettere???? Grazie
Golosissimi…grazie mille