Crepes alla Nutella

Crepes alla Nutella, facilissime e da farcire in mille modi diversi. Sono perfette per la colazione o la merenda!

Stagione
Tutte le stagioni
Ingredienti
5
Facilità
facile
Pronto in
20 minuti

Pubblicità

Vediamo insieme come si prepara la pastella base delle crepes, perfetta per mille farciture sia dolci che salate.

Per i più golosi, la ricetta delle crêpes alla Nutella!

Che dire delle crêpes alla Nutella? Non hanno bisogno di presentazioni, le conosciamo tutti e tutti ne apprezziamo l’infinita bontà. Resistere alla tentazione di una crêpe morbida, calda e profumata, con un ricco ripieno alla Nutella è impossibile!

Le crêpes alla Nutella sono deliziose e si preparano velocemente, anche all’ultimo minuto, con pochissimi ingredienti che sicuramente abbiamo in casa. La pastella è infatti a base di uova, burro, farina e latte. Si cuociono facilmente e senza accendere il forno!  Bastano una padella antiaderente (o l’apposita piastra) da ungere con un po’ di burro, qualche minuto di cottura e le crêpes sono pronte per essere farcite con abbondante Nutella.

Gustiamole in ogni stagione: per un party estivo all’aperto, una calda merenda invernale o una colazione domenicale in famiglia. Sono il dessert ideale di fine pasto, arricchite da un ciuffetto di panna montata o una semplice spolverata di zucchero a velo o cacao dolce.

Ogni volta che facciamo le crêpes possiamo variare la forma per servirle sempre in modo diverso ed originale.

Pubblicità

Io ho scelto di arrotolarle su se stesse e formato così dei piccoli cannoli, che ho disposto l’uno sull’altro e decorato con una colata di Nutella: una montagna di bontà!

Oppure possiamo semplicemente piegarle in due: le classiche mezzelune. O in quattro, per ottenere i triangolini. E ancora, creare dei fagottini, sovrapponendo su se stessi i lembi delle mezzelune.

Per i ripieni e le decorazioni, spazio alla creatività.

A proposito di ripieni: la ricetta della pastella delle crêpes è quella base, senza zucchero, quindi possiamo anche scegliere un ripieno salato!

Torniamo al dolce: per una versione più leggera, proviamole con la marmellata e una spolverata di cannella o zucchero vanigliato. Sono semplicemente deliziose con un ripieno di crema e condite con frutta fresca, fragole, banane… o topping di frutti di bosco.

Pubblicità

Per renderle scenograficamente invitanti, aggiungiamo granella di nocciole, mandorle o pistacchi, pinoli o scagliette di cocco.

Si conservano:

in frigo per qualche giorno coperte da pellicola per alimenti. Oppure si possono congelare, ben separate l’una dall’altra con carta forno e coperte da pellicola: pronte da scongelare e scaldare. Se avanza un po’ d’impasto, lasciamolo in frigo ben chiuso, per il giorno dopo.

Vediamo insieme come realizzarle!

Ti potrebbero interessare anche: crêpes senza uova!

Preparazione
20 minuti
Cottura
-----
Tempo totale
20 minuti

Benvenuti in casa mia!

Tante ricette facili e consigli semplici per risparmiare in cucina e in casa

Ingredienti

  • 4 uova
  • 40 g burro sciolto
  • 500 ml latte
  • 250 g farina 0
  • Nutella® per farcire

in alternativa

  • Possiamo farcirle anche con marmellata, crema pasticcera o le nostre creme preferite.

Pubblicità

Preparazione

Come fare: Crepes alla Nutella

Crepes alla Nutella - Step 1

In una ciotola rompiamo 4 uova e con una frusta sbattiamole per qualche secondo.
Uniamo il burro sciolto e, continuando a sbattere, versiamo il latte poco alla volta.

Crepes alla Nutella - Step 2

Aggiungiamo la farina setacciata, sempre poco alla volta, e mescoliamo avendo cura che si amalgami bene senza formare grumi.

Crepes alla Nutella - Step 3

Passiamo adesso alla cottura. Ungiamo la padella con una noce di burro, eliminiamo l’eccesso con carta assorbente e facciamola riscaldare su fuoco medio/basso.

Versiamo un mestolo di impasto e distribuiamolo uniformemente su tutta la padella: possiamo usare il cucchiaio o ruotare la padella. Facciamo cuocere per circa 1 minuto e, appena notiamo la doratura, giriamo la crêpe con una paletta e lasciamo cuocere per un altro minuto. Una volta cotta, mettiamola su un piatto.

Procediamo così fino a terminare l’impasto. Otterremo 12 crêpes.

Pubblicità

Crepes alla Nutella - Step 4

Spalmiamo la Nutella sulle crêpes, ripieghiamo i due lembi laterali e arrotoliamo per formare i nostri cannoli. Disponiamoli in un bel piatto da portata a formare una montagna e facciamo colare la Nutella.

Il nostro gustoso e irresistibile dessert è servito!

Crepes alla Nutella - Step 5
Crepes alla Nutella - Step 6

Pubblicità

Pubblicità

Valuta la ricetta

3.7

56 voti

Esprimi il tuo voto

Commenti (2)

Scrivi un commento
  • violettulipanprotonmail-com

    Ciao Benedetta, si può preparare l’impasto la sera, lasciarlo in frigo e poi farle la mattina?

    18 Febbraio 2023 Rispondi

    • Benedetta Rossi

      Ciao, sì, puoi conservare l’impasto in frigo, ben chiuso, e prepararli il giorno dopo 😘

      19 Febbraio 2023 Rispondi

Nessun file selezionato Seleziona foto

Pubblicità

Chiara di Life & Chiara

Crepes alla Nutella

Nessun file caricato Carica la foto

Fatte in casa da voi

Carica una foto e condividi il risultato

Al momento non ci sono immagini delle vostre ricette

Caricate una foto e condividete il risultato

Carica la tua foto

Pubblicità

Chiara di Life & Chiara

Crepes alla Nutella

Torna su