Crepes senza uova

Un impasto facilissimo e veloce per un dolcetto goloso e perfetto per la colazione o la merenda.

Stagione
Tutte le stagioni
Ingredienti
7
Facilità
facile
Pronto in
30 minuti

Pubblicità

Voglia di un dolcetto facile e delizioso? Scopriamo insieme come preparare le crepes senza uova, pronte in pochi minuti e da farcire come più ci piace! Queste crespelle dolci sono un’ottima alternativa a quelle classiche e sono davvero buonissime. Si preparano solo con tre ingredienti: latte, farina e zucchero, che un po’ tutti abbiamo sempre in dispensa.

Sono un dolcetto perfetto quando abbiamo voglia di una colazione o una merenda super golosa ma senza perdere troppo tempo ai fornelli.

Ricetta crepes senza uova: facile e veloce

Ma come si preparano le crepes senza uovo? Niente di più facile: mettiamo la farina in una ciotola, aggiungiamo lo zucchero e diamo una prima mescolata, dopodiché incorporiamo il latte un po’ per volta, mescolando bene fino a ottenere una pastella omogenea e liscia. In pochi minuti siamo già pronti per la cottura delle nostre crepes dolci. Scaldiamo il burro in padella (usiamola antiaderente e da 26-28 cm) facendolo sciogliere, poi versiamo un mestolo pieno di pastella e cuociamo per un paio di minuti per lato.

Pubblicità

Procediamo così fino a ultimare la pastella: in tutto otterremo circa 5 crepes grandi. Una volta pronte, possiamo sbizzarrirci con le farciture. Noi le abbiamo fatte in due versioni: alla Nutella e alla marmellata di mandarini. Ma possiamo davvero farcirle in mille modi diversi. Una bella spolverata finale di zucchero a velo e le nostre crepes senza uova sono pronta da gustare!

crepes senza uova
Crepes senza uova

Come servirle

A piacere, possiamo decorare le crepes alla Nutella con il cacao in polvere e le crepes alla marmellata con lo zucchero a velo. Se vogliamo provare altre farciture, possiamo optare per ricotta, cannella e gocce di cioccolato, e poi burro di arachidi e banane a fettine, ma possiamo usare anche della semplice panna montata.


Scopri altre ricette simili:

Crepes di Benedetta

Pubblicità

Crepes dolci senza glutine

Crepes con ricotta e marmellata


Forza, prepariamo insieme queste squisite e golose crespelle senza uova e poi fateci sapere quanto vi sono piaciute!

Preparazione
10 minuti
Cottura
20 minuti
Tempo totale
30 minuti

Il Libro d'Oro

Tutte le mie ricette più amate, insieme al Taccuino delle ricette base.

Ingredienti

Dosi per crepes 5 crepes

per la pastella

  • 200 g farina
  • 35 g zucchero
  • 500 ml latte
  • burro q.b. per la cottura

per la farcitura

  • Nutella® q.b.
  • marmellata di mandarini q.b.

per la decorazione

  • zucchero a velo q.b.

Dosi calcolate sulla ricetta originale (per 5 crepes)

Gli utensili di Benedetta

Bilancia digitale

Bilancia da cucina digitale ad alta definizione con display LED ripiegabile a scomparsa. Perfetta per misurare con precisione ingredienti solidi e liquidi.

€ 19,90 Compra ora

Frusta in silicone 32cm

Frusta da cucina con impugnatura in acciaio inox 430 e 8 fili rivestiti in silicone alimentare resistente fino a 230 °C. Facile da pulire, può essere riposta nei cassetti o appesa grazie al pratico anello.

€ 12,90 Compra ora

Padella 28cm

Padella 28 cm di diametro in alluminio forgiato 100% riciclabile e fondo con spessore di 3,8 mm. Rivestimento ceramico antiaderente. Ideale per cottura a induzione e con fornello a gas.

€ 49,90 Compra ora

Mestolo in silicone

Mestolo con impugnatura in acciaio inox e terminale in silicone alimentare resistente alle alte temperature. Può essere lavato in lavastoviglie e appeso grazie al foro nell’impugnatura.

€ 12,90 Compra ora

Spatola in silicone

Spatola leccapentole in silicone alimentare igienico rinforzato con un’anima in ferro che lo rende solido e indeformabile. Ideale per raccogliere creme, composti e impasti morbidi.

€ 12,90 Compra ora

Spatola in silicone 28cm grigio chiaro

Spatola leccapentole grigio chiaro in silicone alimentare igienico. Ideale per raccogliere creme, composti e impasti morbidi.

€ 7,90 Compra ora

Pubblicità

Preparazione

Come fare: Crepes senza uova

Crepes senza uova - Step 1

Prepariamo la pastella: mettiamo la farina e lo zucchero in una ciotola capiente e mescoliamo.

Crepes senza uova - Step 2

Incorporiamo il latte, un po’ per volta, e mescoliamo bene con la frusta.

 

Crepes senza uova - Step 3

Dobbiamo arrivare a una pastella liscia e senza grumi.

Crepes senza uova - Step 4

Sciogliamo un pezzetto di burro in una padella antiaderente, mettiamo un mestolo di pastella e stendiamolo su tutta la superficie.

Crepes senza uova - Step 5

Cuociamo la crepe per un paio di minuti, poi giriamola e completiamo la cottura dall’altro lato per altri 2 minuti.

Pubblicità

Crepes senza uova - Step 6

Mettiamo la crepe pronta in un piatto e procediamo allo stesso modo con il resto della pastella.

Attenzione a

  • Man mano che la padella diventa ben calda, i tempi di cottura delle crepes potrebbero accorciarsi.
Crepes senza uova - Step 7

A questo punto, farciamo alcune crepes con la Nutella, poi pieghiamole a portafoglio.

Crepes senza uova - Step 8

Nella altre mettiamo la marmellata di mandarini e facciamo lo stesso.

Crepes senza uova - Step 9

Sistemiamo tutte le crepes in un piatto da portata, e segnaliamo la farcitura mettendo sopra un ciuffetto di Nutella o di marmellata.

Crepes senza uova - Step 10

Decoriamo infine con lo zucchero a velo e serviamo le nostre golose crepes senza uova.

Consigli

Se vogliamo preparare delle crespelle senza uova con il latte vegetale, possiamo usare quello che preferiamo: di soia, d’avena, di riso, di cocco o anche latte di nocciole!

Per delle crepes salate, invece, basterà non mettere lo zucchero e aggiungere un pizzico di sale alla pastella. Il procedimento è uguale e in pochi minuti possiamo portare a tavola una cenetta sfiziosa e speciale.

Conservazione

Una volta pronte, consigliamo di gustare subito le nostre crepes senza uova farcite. Le crepes non farcite possiamo conservarle in un sacchetto per alimenti per un paio di giorni in frigo, poi scaldarle leggermente in padella prima di farcirle.

Pubblicità

Pubblicità

Valuta la ricetta

3.74

176 voti

Esprimi il tuo voto

Commenti (13)

Scrivi un commento
  • Mariella

    Grazie Benedetta❤️ seguo con piacere le tue ricette con le quali condivido momenti di gioia con le persone che amo 😘😘

    29 Gennaio 2024 Rispondi

  • Marianna Buonvicino

    Buone e facili soddisfa tutti

    13 Dicembre 2022 Rispondi

  • Maria Cristina Bertoni

    Grazie di ❤e Buon Natale ?

    22 Dicembre 2021 Rispondi

  • Maria Cristina Bertoni

    Grazie e buonissimo sono uma frana a cucinare ma con voi e più facile …vi posso chiedere per fare un chilo di pane lo provate di tutte ma essendo casa umida penso sia questo il motivo o sono io che sbaglio qualcosa ma vedo che quando metto l’acqua ne devo mettere di meno di quello che dice la ricetta poi non cresce di volume o provato con il forno ben caldo lasciando riposare e fine cottura rimane se tocchi la millica rimane appiccigoso o provato metre cuoce di metterlo piu su o sotto o in mezzo con l’acqua sotto forse e la farina compro quella più economica per wuello che posso permettere datemi una un consiglio grazie di cuore vi segue siete fantasctiche e buon Natale….o la foto me lo mangiata me ne do scordata era buona o fatto colazione

    21 Dicembre 2021 Rispondi

    • Benedetta Rossi

      Grazie a te e buon Natale, Maria Cristina! Ti lascio la ricetta del mio pane, è semplicissimo da fare e viene buonissimo ? CLICCA QUI

      21 Dicembre 2021 Rispondi

  • Floriana

    Si possono congelare? Come?

    5 Dicembre 2021 Rispondi

  • Giusy

    Si può usare la farina senza glutine al posto della farina 00 se si con che tipo di farina potrei usare?

    24 Novembre 2021 Rispondi

  • Francesca

    Facendo mezza dose, posso sostituire il latte con 313g di yogurt bianco intero?

    28 Ottobre 2021 Rispondi

  • Francesca

    Ciao, posso usare acqua invece del latte?

    28 Ottobre 2021 Rispondi

  • Monica

    Ho provato a farne due ma non mi sono venute bene forse la causa della padella che non era adatta o il troppo burro per non farle attaccare
    Riprovero’

    27 Ottobre 2021 Rispondi

  • Grazia

    Questo impasto non ha bisogno di riposo in frigo?

    26 Ottobre 2021 Rispondi

Mostra tutti i commenti
Nessun file selezionato Seleziona foto

Pubblicità

Buon’Idea

Crepes senza uova

Nessun file caricato Carica la foto

Fatte in casa da voi

Carica una foto e condividi il risultato

Al momento non ci sono immagini delle vostre ricette

Caricate una foto e condividete il risultato

Carica la tua foto

Pubblicità

Pubblicità

Buon’Idea

Crepes senza uova

Torna su