Voglia di un dolcetto facile e delizioso? Scopriamo insieme come preparare le crepes senza uova, pronte in pochi minuti e da farcire come più ci piace! Queste crespelle dolci sono un’ottima alternativa a quelle classiche e sono davvero buonissime. Si preparano solo con tre ingredienti: latte, farina e zucchero, che un po’ tutti abbiamo sempre in dispensa.
Sono un dolcetto perfetto quando abbiamo voglia di una colazione o una merenda super golosa ma senza perdere troppo tempo ai fornelli.
Ricetta crepes senza uova: facile e veloce
Ma come si preparano le crepes senza uovo? Niente di più facile: mettiamo la farina in una ciotola, aggiungiamo lo zucchero e diamo una prima mescolata, dopodiché incorporiamo il latte un po’ per volta, mescolando bene fino a ottenere una pastella omogenea e liscia. In pochi minuti siamo già pronti per la cottura delle nostre crepes dolci. Scaldiamo il burro in padella (usiamola antiaderente e da 26-28 cm) facendolo sciogliere, poi versiamo un mestolo pieno di pastella e cuociamo per un paio di minuti per lato.
Procediamo così fino a ultimare la pastella: in tutto otterremo circa 5 crepes grandi. Una volta pronte, possiamo sbizzarrirci con le farciture. Noi le abbiamo fatte in due versioni: alla Nutella e alla marmellata di mandarini. Ma possiamo davvero farcirle in mille modi diversi. Una bella spolverata finale di zucchero a velo e le nostre crepes senza uova sono pronta da gustare!
Come servirle
A piacere, possiamo decorare le crepes alla Nutella con il cacao in polvere e le crepes alla marmellata con lo zucchero a velo. Se vogliamo provare altre farciture, possiamo optare per ricotta, cannella e gocce di cioccolato, e poi burro di arachidi e banane a fettine, ma possiamo usare anche della semplice panna montata.
Scopri altre ricette simili:
Crepes con ricotta e marmellata
Forza, prepariamo insieme queste squisite e golose crespelle senza uova e poi fateci sapere quanto vi sono piaciute!
- Preparazione
- 10 minuti
- Cottura
- 20 minuti
- Tempo totale
- 30 minuti
Ingredienti
per la pastella
- 200 g farina
- 35 g zucchero
- 500 ml latte
- burro q.b. per la cottura
per la farcitura
- Nutella® q.b.
- marmellata di mandarini q.b.
per la decorazione
- zucchero a velo q.b.
Dosi calcolate sulla ricetta originale (per 5 crepes)
Gli utensili di Benedetta
Preparazione
Come fare: Crepes senza uova
Prepariamo la pastella: mettiamo la farina e lo zucchero in una ciotola capiente e mescoliamo.
Incorporiamo il latte, un po’ per volta, e mescoliamo bene con la frusta.
Dobbiamo arrivare a una pastella liscia e senza grumi.
Sciogliamo un pezzetto di burro in una padella antiaderente, mettiamo un mestolo di pastella e stendiamolo su tutta la superficie.
Cuociamo la crepe per un paio di minuti, poi giriamola e completiamo la cottura dall’altro lato per altri 2 minuti.
Mettiamo la crepe pronta in un piatto e procediamo allo stesso modo con il resto della pastella.
Attenzione a
- Man mano che la padella diventa ben calda, i tempi di cottura delle crepes potrebbero accorciarsi.
A questo punto, farciamo alcune crepes con la Nutella, poi pieghiamole a portafoglio.
Nella altre mettiamo la marmellata di mandarini e facciamo lo stesso.
Sistemiamo tutte le crepes in un piatto da portata, e segnaliamo la farcitura mettendo sopra un ciuffetto di Nutella o di marmellata.
Decoriamo infine con lo zucchero a velo e serviamo le nostre golose crepes senza uova.
Consigli
Se vogliamo preparare delle crespelle senza uova con il latte vegetale, possiamo usare quello che preferiamo: di soia, d’avena, di riso, di cocco o anche latte di nocciole!
Per delle crepes salate, invece, basterà non mettere lo zucchero e aggiungere un pizzico di sale alla pastella. Il procedimento è uguale e in pochi minuti possiamo portare a tavola una cenetta sfiziosa e speciale.
Conservazione
Una volta pronte, consigliamo di gustare subito le nostre crepes senza uova farcite. Le crepes non farcite possiamo conservarle in un sacchetto per alimenti per un paio di giorni in frigo, poi scaldarle leggermente in padella prima di farcirle.
Mariella
Grazie Benedetta❤️ seguo con piacere le tue ricette con le quali condivido momenti di gioia con le persone che amo 😘😘
29 Gennaio 2024 Rispondi