Pubblicità
Latticello o buttermilk: la ricetta facile per farlo in casa
Scopriamo insieme come fare in casa il latticello, un ingrediente molto usato nella cucina anglosassone ma che in Italia è praticamente introvabile in commercio. Il latticello non è altro che un sottoprodotto della trasformazione della panna in burro: è il residuo liquido che rimane nella ciotola dopo aver estratto il burro dalla panna lavorata con le fruste elettriche.
Quante volte negli ingredienti delle ricette americane abbiamo trovato il latticello? Negli Stati Uniti è un ingrediente di uso comune, mentre da noi non è mai presente nelle ricette. Eppure si può preparare in casa in poche mosse usando della semplice panna fresca!
Pubblicità
Chiamato in inglese buttermilk (che tradotto in italiano suona come “latte del burro”), si tratta di un liquido bianco, molto simile al latte, ma più acido e con meno lattosio. Non è grasso perché tutta la parte grassa della panna va a formare il burro.
Ma a cosa serve il latticello nelle ricette? Questo prezioso ingrediente ha la capacità di rendere i dolci particolarmente soffici e umidi e permette di conservarli più a lungo. Viene usato per realizzare la red velvet, la mud cake ma anche i pancake. Ed è anche l’ingrediente segreto dell’irresistibile pollo fritto all’americana!
Il finto latticello
Per realizzare in casa il latticello ci sono due opzioni: si può preparare la ricetta tradizionale, cioè questa, montando la panna fino a estrarre il burro. O in alternativa, si può preparare un “finto latticello” con latte e yogurt, che si lascia riposare per 5-10 minuti. Questa versione si prepara mischiando in una ciotola una parte di latte e una parte di yogurt bianco intero, si aggiunge un cucchiaio di succo di limone e si mescola. Si lascia riposare il composto per 10 minuti circa e poi lo si può usare nelle ricette come il vero latticello. Questa versione, pur non essendo quella tradizionale, ci permette di avere quasi la stessa resa del vero latticello nei dolci e nei piatti salati.
Pubblicità
Conservazione
Il latticello va preparato con la panna freschissima, quindi al supermercato scegliamo quella con la data di scadenza più lontana. Il suo sapore leggermente acidulo è del tutto normale fin dall’inizio. Una volta pronto, lo possiamo conservare in frigorifero al massimo per due giorni.
Che dite, lo prepariamo insieme? Forza, facciamo la nostra preziosa scorta di buttermilk!
- Preparazione
- 20 minuti
- Cottura
- -----
- Tempo totale
- 20 minuti
Pubblicità
Cuciniamo
Mettiamo la panna fresca in una ciotola e montiamola con le fruste elettriche.
Man mano che procediamo la panna risulterà montata a neve, e poi si smonterà nuovamente.
Continuiamo a lavorarla con le fruste elettriche e vedremo che il composto inizierà a cambiare colore, ingiallendo.
Pubblicità
A un certo punto, più o meno dopo 20 minuti dall’inizio della preparazione, la parte grassa della panna si separerà da quella liquida e otterremo due prodotti: il burro fatto in casa e il nostro latticello.
Il latticello è la parte acquosa del burro, un ingrediente che si può usare per creare torte, biscotti, muffin, dolcetti e anche deliziosi piatti salati.
Possiamo mettere il nostro latticello in una ciotola o un contenitore in vetro e conservarlo in frigorifero fino a un massimo di due giorni.
Commenti
Ancora nessun commento pubblicato.
Pubblicate il primo commento e ditemi se la ricetta vi è piaciuta: mi scrivete e mi fate sapere com’è andata?
Scrivi un commento