Pubblicità
Burro fatto in casa: la ricetta facile per prepararlo in meno di mezz’ora
Il burro fatto in casa è una preparazione semplice e sorprendente, che possiamo realizzare in una ventina di minuti. Si tratta di una ricetta che ci permetterà di preparare in casa il vero burro, come quello di una volta.
Fare il burro in casa è facilissimo e bastano fruste elettriche e un unico ingrediente: 500 ml di panna fresca, quella che si trova nel banco frigo, per ottenere circa 200 g di burro. Che panna usare per fare il burro? Consigliamo di acquistare quella migliore che troviamo disponibile, e con la scadenza più lontana, in modo che sia il più fresca possibile.
Pubblicità
Come fare il burro in casa
Per preparare il burro in casa non dobbiamo far altro che montare la panna con le fruste elettriche oppure con la planetaria. Per un risultato ottimale suggeriamo un piccolo trucco: mettiamo la ciotola e le fruste dello sbattitore elettrico in frigorifero per almeno un’ora prima di usarle, in questo modo la panna monterà meglio e più velocemente.
La preparazione del burro fatto in casa richiede circa 20 minuti, durante i quali bisogna montare la panna, farla “impazzire” e continuare a montare fino a quando non si separeranno la parte solida e quella liquida. La parte solida è il nostro burro, che dobbiamo tamponare e poi far compattare in una ciotola o in uno stampo. La parte liquida che resta sul fondo, invece, non è altro che il cosiddetto latticello, un ingrediente che possiamo usare in tante ricette, sia dolci che salate. Il latticello è molto presente nella cucina statunitense e si usa ad esempio per fare i pancake, le torte compresa la famosa Red Velvet, ma anche il celebre pollo fritto.
Pubblicità
Consigli su come usare il burro fresco
Il burro fatto in casa ha un sapore delicato ed è buonissimo. Lo possiamo usare per condire la pasta fresca o il riso, ma anche per preparare dolci e torte. Il nostro suggerimento è di usarlo in purezza, in modo da poterne sentire il sapore appieno. Qualche esempio? Spalmiamolo sul pane o sulle fette biscottate insieme a un velo di marmellata o confettura, o sui crostini con qualche erba aromatica.
Oppure possiamo scioglierlo in padella con la salvia e usarlo per condire gli gnocchi o la pasta, o ancora possiamo utilizzarlo per un primo piatto sfizioso come gli spaghetti burro, alici e pane croccante.
Forza, mettiamoci al lavoro e prepariamo insieme il burro fatto in casa: sarà una gustosissima sorpresa!
- Preparazione
- 20 minuti
- Cottura
- -----
- Tempo totale
- 20 minuti *
*+1 ora di riposo in frigo
Pubblicità
Cuciniamo
Montiamo la panna fresca con le fruste elettriche a bassa velocità, aumentandola poi man mano che inizia a montare.
Continuiamo con le fruste fino a far smontare la panna e a farle assumere un colore giallino.
Proseguiamo ancora fino a quando la parte grassa e solida del composto si attaccherà alle fruste. La parte liquida che rimane sul fondo è il latticello: usiamolo come preferiamo per altre preparazioni.
Pubblicità
Raccogliamo il burro, sgoccioliamolo e poi tamponiamolo con un tovagliolo di stoffa in modo da eliminare i liquidi rimasti.
A questo punto compattiamo il burro con le mani e mettiamolo in un contenitore, pressiamolo un po’ con il dorso di un cucchiaio o con le mani. Noi abbiamo usato due ciotoline piccole ma va bene anche una scatolina rettangolare, per avere la classica forma del burro. Mettiamo il burro in frigorifero e lasciamolo rassodare per almeno un’ora prima di consumarlo.
Se vogliamo rendere il nostro burro più carino, possiamo decorarlo semplicemente appoggiandolo su una superficie decorata a rilievo e premendo un po’ in modo da imprimere la trama.
Paolo Ristori
Buonissimo e preparazione facilissima…ricetta da 5 stelle
15 Aprile 2022 Rispondi