Pubblicità
Panettone e pandoro sono due tra i dolci che non possono mai mancare sulla tavola durante le feste natalizie. Si crea sempre una specie di rivalità tra chi preferisce il primo, morbido e ben farcito con canditi e l’uvetta, e chi invece ama il secondo, burroso e profumato. Ma in realtà sono entrambi buonissimi!
C’è anche chi ama mangiarli farciti, accompagnandoli con una crema al mascarpone, con del cioccolato fuso, con una crema al limone o con la crema di pistacchio. Perché non pensare, allora, a un modo alternativo per presentarli ai nostri ospiti?
Ecco allora le mie idee, 6 ricette per usare panettone e pandoro. Sono ottime anche da portare a casa di amici come regalo o dessert!
Il panettone rose cake è una deliziosa torta di panettone alla panna. Con questa ricetta potremo riciclare il panettone e avere in pochi minuti un dolce squisito senza cottura. Questo panettone è un dolce perfetto da preparare e decorare per il cenone di Capodanno. La preparazione della torta è davvero velocissima: basterà preparare il ripieno di panna e mascarpone e una semplicissima bagna al caffè, dopodiché non ci resterà che assemblare la nostra torta di panettone e decorarla. Come tocco finale possiamo usare il glitter alimentare da spolverare sulla superficie. In alternativa andrà benissimo anche del semplice cacao.
Il panettone ripieno di gelato è un dessert davvero goloso! Ci occorreranno solo un panettone, gelato a piacere e una bagna al rum (oppure altri liquori, bagna al caffè o anche solo acqua e zucchero). Vedrete che preparare un dolce di Natale alternativo sarà facilissimo. E il nostro panettone ripieno diventerà un dessert con il gelato tutto da gustare.
Il panettone gastronomico è un antipasto scenografico perfetto da presentare sulle tavole delle feste natalizie. Si tratta infatti della versione salata del più classico panettone dolce! In questa ricetta vi mostro la mia versione a 3 ripieni. Un’esplosione di gusto a ogni morso, un goloso addobbo per le tavole delle feste da condividere con tutti.
Potrete trasformare il pandoro tradizionale in un fantastico dessert alla crema! Ideale per completare una colazione golosa o per alleggerirci dopo una lunga sessione di studio o di lavoro, la charlotte di pandoro è originale e buonissima anche da proporre agli ospiti. Dunque perché non decorarla? Prendiamo un bel nastrino, magari rosso per restare in tema natalizio, leghiamolo attorno alla torta e infiocchettiamola per bene.
Una variante veramente golosa e super profumata è quella della charlotte di pandoro all’arancia, grazie alla delicata crema all’arancia senza uova, arricchita con gocce di cioccolato. Questo dolce si prepara veramente in poco tempo ed è perfetto da servire a fine pasto durante le feste.
Per questo tiramisù di pandoro di Natale la bagna è preparata con il caffè, ma se ci sono bambini possiamo usare dell’orzo o del latte e cacao, verrà buonissimo e goloso! Divertitevi a decorare il tiramisù con le forme di pandoro che più vi piacciono, io ho realizzato delle stelline ma vanno benissimo anche degli alberelli, pupazzi di neve o campanelle di Natale!
Commenti (2)
Scrivi un commentoClaudio
Grande Benedetta sei Unica ti Seguo Sempre.
15 Dicembre 2022 Rispondi
Elvio
Brava …molto brava ..Benedetta R
Ciao
18 Dicembre 2021 Rispondi