Pubblicità
Tartufi di panettone: dolcetti facili e golosi perfetti per le feste
I tartufi di panettone sono dei dolcetti molto golosi che possiamo servire come dessert a fine pasto o per una merenda originale in famiglia o con amici. Si tratta di palline di panettone e mascarpone preparate con pochi altri ingredienti, una vera delizia!
Se vogliamo stupire i nostri ospiti con un dolcetto originale, questi tartufi con panettone sono assolutamente perfetti. Si possono anche confezionare e regalare per le feste: ci faranno fare un figurone!
Tartufi di panettone: la ricetta
Per realizzare questi tartufini al cioccolato bisogna tagliare il panettone a pezzetti, metterlo in una ciotola e aggiungere il latte, un po’ di liquore e, se ci piacciono, degli amaretti sbriciolati. Poi si uniscono lo zucchero a velo e il mascarpone e si formano i dolcetti da tuffare poi nel cioccolato fuso.
Pubblicità
Queste palline di cioccolato sono anche un modo perfetto per usare il panettone avanzato e dare una seconda vita alle fette rimaste nei vassoi durante le feste. Un’altra ricetta molto sfiziosa per riciclarlo è il panettone ripieno di gelato, anche questo da provare!
Come decorare i tartufi di panettone
I tartufini di panettone possono essere guarniti in tanti modi. Noi li abbiamo tuffati nel cioccolato fondente e nel cioccolato bianco. Per le decorazioni, si possono usare delle stelline di cioccolato bianco e delle codette di cioccolato, ma possiamo usare quello che più ci piace, ad esempio anche zuccherini colorati o zucchero di canna.
Per poter decorare facilmente i nostri tartufini di panettone, passiamoli nella decorazione che abbiamo scelto mentre il cioccolato di copertura è ancora morbido, pressando leggermente. Più varietà di guarnizioni mettiamo sul vassoio, più belli saranno i nostri dolcetti!
Varianti
La ricetta dei tartufi di panettone è molto versatile e possiamo realizzarli anche con il pandoro. I tartufi di pandoro sono buonissimi, sono senza uvetta e canditi e possono essere guarniti con il cocco o con quello che preferiamo.
Pubblicità
Il mascarpone si può eventualmente sostituire con il formaggio spalmabile o con la ricotta, e il marsala può essere rimpiazzato da qualsiasi altro vino liquoroso o dallo stesso quantitativo di latte. Per la decorazione, oltre al cioccolato potremmo usare anche frutta secca tritata finemente o la diavolina di zucchero colorata.
Vogliamo provare una versione salata? Proviamo i tartufi salati, sono una vera bontà!
Adesso tocca a voi: provate la ricetta dei tartufi di panettone e fateci vedere come li avete decorati!
- Preparazione
- 20 minuti
- Cottura
- -----
- Tempo totale
- 20 minuti *
*+1 ora di riposo in frigo
Ingredienti
PER I TARTUFI
- 450 g panettone
- 50 g mascarpone
- 50 ml latte
- 25 ml marsala
- 30 g amaretti
- 30 g zucchero a velo
- 150 g cioccolato fondente sciolto
- 150 g cioccolato bianco sciolto
PER DECORARE
- 30 g cioccolato in scaglie
- 15 g codette di cioccolato
- 15 g stelline di cioccolato bianco
Dosi calcolate sulla ricetta originale (per 25 tartufi)
Pubblicità
Cuciniamo
Tagliamo il panettone a pezzetti e mettiamolo in una ciotola. Aggiungiamo il latte e il marsala.
Uniamo poi gli amaretti sbriciolati e mescoliamo con le mani per ottenere un composto umido.
Versiamo il mascarpone e lo zucchero a velo e impastiamo fino a ottenere un composto lavorabile.
Formiamo delle palline e facciamole rassodare in frigorifero per almeno un’ora.
Pubblicità
Sciogliamo separatamente il cioccolato fondente e il cioccolato bianco. Immergiamo i tartufini nel cioccolato fuso.
Mettiamoli su un tagliere coperto di carta forno.
Decoriamo a piacere i tartufi mentre il cioccolato è ancora sciolto, poi facciamo solidificare a temperatura ambiente oppure in frigorifero.
Ecco pronti i nostri tartufi di panettone… irresistibili!
Commenti
Ancora nessun commento pubblicato.
Pubblicate il primo commento e ditemi se la ricetta vi è piaciuta: mi scrivete e mi fate sapere com’è andata?
Scrivi un commento