Pubblicità
La Stella di Pandoro con Mousse al Mascarpone è una ricetta golosa e bella da vedere, ideale per arricchire le tavole di Natale e Capodanno. Anche se all’apparenza può sembrare una preparazione complessa e laboriosa, in realtà preparare la stella di pandoro al mascarpone è davvero molto semplice e potete coinvolgere anche i vostri bambini, che sono sicuro si divertiranno tantissimo a prepararla con voi.
Basta svuotare il pandoro, realizzare una semplice crema al mascarpone e decorare con i frutti di bosco e foglioline di menta fresca. In pochi gesti realizzerete un dolce che lascerà a bocca aperta tutti i vostri ospiti! Un dessert irresistibile al quale non sarà proprio possibile dire di no. È una ricetta furba che può aiutare anche a riciclare il pandoro dopo le feste!
Potrete usare la mousse del pandoro al mascarpone, oltre che per questa ricetta, anche per farcire torte, golosissimi pasticcini, un buon tiramisù, o per creare delle sfiziose coppette di crema al cucchiaio da mangiare con deliziose lingue di gatto o pasticcini di frolla montata.
Pubblicità
Io ho deciso di decorare la mia stella di pandoro con frutti di bosco e foglie di menta, ma con un po’ di creatività, usando ad esempio riccioli di cioccolato, scorzette di arancia candita, meringhe o frutta sciroppata, potrete creare ogni volta un dolce diverso! Insomma come dico sempre… largo spazio alla fantasia in cucina!
Provate subito la ricetta pandoro al mascarpone e fatemi sapere nei commenti quali decorazioni avete usato e se vi è piaciuta!
Potrebbe interessarvi anche la Mousse al Cioccolato con Pandoro
- Preparazione
- 15 minuti
- Cottura
- -----
- Tempo totale
- 15 minuti
Ingredienti
- 250 g mascarpone
- 250 ml panna vegetale zuccherata
- 3 uova uno intero e due tuorli
- 60 g zucchero
- 2 ml fialetta aroma arancia una fialetta
- 500 g pandoro + q.b. a cubetti per guarnizione
- frutti di bosco q.b. per guarnizione
- zucchero a velo q.b. per guarnizione
- menta q.b. per guarnizione
Dosi calcolate sulla ricetta originale (per 8 porzioni)
Pubblicità
Cuciniamo
Mettete in una terrina capiente l’uovo intero, i tuorli, lo zucchero e la fialetta di aroma arancia. Montate tutti gli ingredienti con lo sbattitore elettrico per 3-4 minuti fino ad ottenere un composto molto spumoso. Aggiungete adesso il mascarpone e lavorate con lo sbattitore per un altro paio di minuti.
Incorporate alla crema di mascarpone la panna vegetale montata aiutandovi con una spatola, con i classici movimenti dal basso verso l’alto.
Ecco la mousse al mascarpone pronta!
Tagliate il pandoro a metà. Per questa ricetta occorrerà solo la base del pandoro e dovrà avere l’altezza di circa 8-9 cm.
Pubblicità
Incidete la base del pandoro e svuotatela, non dimenticandovi di svuotare anche le punte che formano “la stella”. Tenete comunque da parte gli scarti di pandoro perchè serviranno per la decorazione.
Riempite la base del pandoro con la mousse al mascarpone, cercando di riempire anche le punte.
Decorate a piacere con i frutti di bosco, dei cubetti di pandoro, qualche fogliolina di menta ed infine spolverate il tutto con lo zucchero a velo.
Ecco la stella di pandoro con mousse di mascarpone servita in tavola! Se volete potete realizzare sia la mousse che la base di pandoro in anticipo; conservate la mousse in frigo e il pandoro ben chiuso in un sacchetto per alimenti a temperatura ambiente. Assemblateli solo un paio d’ore prima del servizio.
Qualora vi siano avanzati degli ingredienti, potete realizzare delle graziose monoporzioni.
Donatella
Coppette con gli avanzi del pandoro. Grazie Benedetta
31 Dicembre 2020 Rispondi