Pubblicità
In questa ricetta vedremo come preparare insieme una charlotte di pandoro senza cottura. Si tratta di un dolce ideale per riciclare il pandoro avanzato dalle feste.
Andate pazzi per questo dolce? Ve ne hanno regalato troppi? Non aspettate oltre: potrete trasformare il pandoro tradizionale in un fantastico dessert alla crema al mascarpone! Ideale per completare una colazione golosa o per alleggerirci dopo una lunga sessione di studio o di lavoro, la charlotte di pandoro è originale e buonissima anche da proporre agli ospiti.
Dunque perché non decorarla? Prendiamo un bel nastrino, magari rosso per restare in tema natalizio, leghiamolo attorno alla torta e infiocchettiamola per bene. È ottima anche da portare a casa di amici come dessert!
Pubblicità
Cosa ne pensate? Provate anche voi la charlotte di pandoro e mandatemi le vostre foto!
Potrebbero interessarti anche la Charlotte tiramisù alle fragole e scoprire come fare il Panettone ripieno di gelato!
- Preparazione
- 25 minuti
- Cottura
- -----
- Tempo totale
- 25 minuti *
*+3 ore per la solidificazione
Ingredienti
- 1 pandoro tagliarne metà
- 250 g mascarpone
- 2 cucchiai zucchero
- 3 uova
- 4 g gelatina in fogli
- cacao q.b. per decorare
- 1 cucchiaio rum + q.b. per la bagna
Dosi calcolate sulla ricetta originale (per 8 persone)
Pubblicità
Preparazione
Come fare: Charlotte di pandoro senza cottura
Prendiamo un piatto e poggiamoci sopra il cerchio della tortiera a cerniera.
Tagliamo il mezzo pandoro in tre fette orizzontali: una da usare per la base, mentre le altre due da tagliare in quattro per ottenere degli spicchi. Con questi ultimi foderiamo il cerchio mantenendoli in posizione verticale.
Prepariamo la bagna allungando il rum con l’acqua e inzuppiamo la base e i bordi aiutandoci con un pennello.
In alternativa
- Al posto del rum possiamo usare l’alchermes oppure il caffè.
Prepariamo la crema per la charlotte di pandoro. Mettiamo a bagno la gelatina in acqua fredda e teniamola da parte. In due ciotole separiamo gli albumi dai tuorli e montiamo a neve gli albumi con uno sbattitore elettrico.
Pubblicità
Aggiungiamo lo zucchero ai tuorli e montiamo con lo sbattitore, quindi aggiungiamo un cucchiaio di rum, il mascarpone e frulliamo ancora per amalgamare. Aggiungiamo gli albumi montati a neve poco alla volta fino a ottenere una crema liscia e soffice.
Prendiamo la gelatina e mettiamola sul fuoco in pentolino con uno o due cucchiai di acqua per farla sciogliere. Aggiungiamola alla crema e mescoliamo bene.
Versiamo metà della crema sulla base di pandoro, poi poggiamo un’altra fetta orizzontale e bagniamola con il rum. Aggiungiamo il resto della crema e livelliamo bene con un cucchiaio.
Mettiamo la Charlotte di pandoro in frigo a solidificare per 3 ore circa.
Per decorare tagliamo tre strisce di carta forno, poggiamole sulla superficie, spolverizziamo con il cacao e solleviamole delicatamente. Ecco decorata la nostra Charlotte in modo facile!
Tiziana
Ottima anche per Capodanno
1 Gennaio 2023 Rispondi