Pubblicità
Voglia di un primo piatto saporito e diverso dal solito? Niente di meglio di un risotto gamberetti e limone, facilissimo e perfetto sia per il pranzo di ogni giorno che per occasioni più particolari.
Risotto gamberetti e limone: la ricetta facile e veloce
Forse conoscete già la ricetta del risotto al limone: in questa versione abbiamo aggiunto i gamberetti, che con il loro sapore inconfondibile stanno benissimo con il gusto agrumato e fresco dei limoni. Il bello di questo risotto è che è velocissimo da preparare, giusto il tempo di cuocere il riso!
Il risotto limone e gamberetti si fa in pochi semplici passaggi, quelli che ci sono sempre nella preparazione dei risotti. Si parte dal soffritto di cipolla, si tosta il riso, si sfuma con un po’ di vino e poi si cuoce per assorbimento aggiungendo il brodo vegetale. I gamberetti, già cotti, si aggiungono a metà cottura, insieme al succo di limone e alla scorza grattugiata.
Pubblicità
Aggiungiamo la panna fresca, che rende il nostro risotto al limone e gamberetti più ricco, cremoso e irresistibile.
Consigli per un risotto perfetto
Per impiattare, meglio non aggiungere altri sapori forti; noi abbiamo usato solo una spolverata di prezzemolo tritato e un po’ di buccia di limone grattugiata ed è perfetto così.
Come sempre, la cosa più importante è scegliere ingredienti di qualità. I gamberetti possiamo comprarli surgelati (come abbiamo fatto noi), oppure prenderli freschi nella nostra pescheria di fiducia: saranno ancora più gustosi. Se li acquistiamo surgelati, facciamoli scongelare prima di usarli per il nostro risotto.
Pubblicità
Aggiunte e varianti
Il risotto gamberi e limone è già perfetto, però se vogliamo arricchirlo ulteriormente possiamo aggiungere una zucchina a dadini, che sta benissimo anche con la panna. Usiamo una panna senza lattosio o una panna vegetale, se qualcuno dei nostri ospiti è intollerante.
Noi abbiamo preparato il brodo sul momento, ma se ne abbiamo già pronto va benissimo usare quello, l’importante è che sia vegetale e delicato.
Questo delizioso risotto è perfetto da in ogni occasione: prepariamolo insieme e poi fateci sapere come vi è venuto!
- Preparazione
- 10 minuti
- Cottura
- 20 minuti
- Tempo totale
- 30 minuti
Ingredienti
per il brodo vegetale
- 1,5 l acqua
- 1 cipolle
- 1 carote
- 1 coste di sedano
- sale grosso q.b.
per il risotto
- 350 g riso per risotti
- 200 g gamberetti
- ½ cipolle
- ½ bicchiere vino bianco
- ½ limoni per scorza e succo
- 100 ml panna fresca
- olio extravergine di oliva q.b.
- sale fino q.b.
per guarnire
- prezzemolo q.b. tritato
- scorza di limone q.b. grattugiata
Dosi calcolate sulla ricetta originale (per 4 persone)
Gli utensili di Benedetta
Pubblicità
Preparazione
Come fare: Risotto gamberetti e limone
Iniziamo preparando il brodo vegetale. Mettiamo in una pentola un litro e mezzo d’acqua con cipolla, carota e sedano. Saliamo, copriamo col coperchio e facciamo cuocere. Nel frattempo, in un tegame scaldiamo un filo d’olio e soffriggiamo la cipolla tritata.
Versiamo il riso e facciamolo tostare.
Sfumiamo con il vino bianco.
Una volta che il vino è evaporato, iniziamo ad aggiungere qualche mestolo di brodo ogni tanto, per circa 15 minuti, fino a ultimare la cottura del riso.
Pubblicità
A metà cottura aggiungiamo i gamberetti, la scorza grattugiata e il succo di limone e mescoliamo.
Spegniamo il fuoco, aggiungiamo la panna e mescoliamo bene per amalgamare.
Impiattiamo il nostro risotto gamberetti e limone con una grattugiata di scorza di limone e una spolverata di prezzemolo.
silvia-bosinoposte-it
ciao! si può evitare di mettere la panna?
28 Maggio 2023 Rispondi