Pubblicità
I rigatoni speck e fiori di zucca sono un primo piatto sfizioso perfetto per il pranzo e la cena di ogni giorno. Il condimento della pasta si prepara davvero in 5 minuti! Basta rosolare lo speck in padella, aggiungere la panna, i fiori di zucca ed ecco che il condimento per la pasta è pronto. Oggi ho insaporito ancora di più il condimento aggiungendo una bustina di zafferano. Lo zafferano dona una nota leggermente speziata e davvero squisita.
Come pasta ho scelto i rigatoni, ma possiamo usare tutti i formati che preferiamo: penne, fusilli, farfalle, ma anche linguine o fettuccine. Insomma, con questo condimento stanno bene tutti i tipi di pasta. Questa ricetta la preparo sempre quando i fiori di zucca sono di stagione e tutti quelli che l’hanno assaggiata ne sono rimasti conquistati! Provatela e fatemi sapere nei commenti cosa ne pensate!
Potrebbero interessarvi anche Penne Gamberetti e Zucchine e Spaghetti Tonno e Limone.
- Preparazione
- 10 minuti
- Cottura
- 10 minuti
- Tempo totale
- 20 minuti
Ingredienti
- 350 g rigatoni
- 200 ml panna fresca
- 1 bustina zafferano
- 100 g speck tagliato a striscioline
- 10 fiori di zucca
- sale fino q.b.
- pepe q.b.
Dosi calcolate sulla ricetta originale (per 4 persone)
Gli utensili di Benedetta
Pubblicità
Preparazione
Come fare: Rigatoni speck e fiori di zucca
In una padella capiente versiamo un filo d’olio, aggiungiamo lo speck tagliato a striscioline e facciamolo saltare qualche minuto.
In un bicchiere sciogliamo lo zafferano nella panna fresca, quindi versiamo tutto nella padella del condimento. Facciamo addensare la panna per un paio di minuti e se occorre aggiungiamo un pizzico di sale.
Pubblicità
Nel frattempo cuociamo i rigatoni in abbondante acqua salata, quindi scoliamoli al dente direttamente nella padella del condimento. Mantechiamo la pasta per un paio di minuti aggiungendo anche i fiori di zucca; io li ho lavati, ho tolto il pistillo e li ho sfilacciati direttamente con le mani.
Pillola furba
- Se mentre mantechiamo il fondo di cottura dovesse asciugarsi troppo, possiamo aggiungere un mestolino di acqua di cottura della pasta.
I rigatoni speck e fiori di zucca sono pronti per essere portati in tavola! Chi vuole può spolverarli con un pizzico di pepe.
Laura
Buonissimi, provare per credere! Grazie super Benny
29 Luglio 2022 Rispondi