

Paccheri cremosi speck e zucchine. Ricetta facile di Benedetta.
I paccheri cremosi speck e zucchine sono un primo piatto facile e veloce da preparare, leggeri e deliziosi, sono perfetti per il pranzo di tutti i giorni in famiglia. L’abbinamento tra lo speck saltato in padella e il pesto di zucchine cremoso è molto delicato, ed è ideale da portare in tavola tutto l’anno, anche perché questa ricetta si prepara in soli 10 minuti! Io ho scelto di utilizzare i paccheri ma, possiamo preparare questo primo piatto con il formato di pasta che preferiamo o che abbiamo in dispensa in quel momento, perché con questo condimento stanno bene tutti i tipi di pasta, dagli spaghetti, alle farfalle ai fusilli.
Vediamo adesso insieme come realizzare i paccheri cremosi speck e zucchine!
Potrebbero interessarti anche 20 RICETTE PER IL MENÙ DI FERRAGOSTO, PESTO DI BASILICO.
-
Tempo di preparazione: 10 min
Pronto in: 10 min

INGREDIENTI
- 350 gr di paccheri
- 2 zucchine medie
- 30 gr di parmigiano grattugiato
- 30 gr di noci sgusciate
- 100 gr di speck a bastoncini
- Foglie di basilico fresco q.b.
- Olio extra vergine d'oliva q.b.
- Sale q.b.
DOSI PER PERSONE
PROCEDIMENTO
- Per preparare la pasta cremosa zucchine e speck facciamo cuocere i paccheri in abbondante acqua salata.
- Mentre la pasta cuoce prepariamo il condimento. In un frullatore tagliamo le zucchine a pezzi grossolani, aggiungiamo 2 cucchiai d'olio extra vergine d'oliva e iniziamo a frullare gli ingredienti.
- Aggiungiamo ora il parmigiano grattugiato, le noci sgusciate, qualche foglia di basilico fresco e frulliamo, fino a raggiungere una consistenza cremosa. Il pesto di zucchine è pronto!
- In una padella versiamo dell'olio extra vergine d'oliva e facciamo rosolare lo speck a bastoncini. Uniamo poi il pesto di zucchine e lasciamo scaldare per un paio di minuti, aggiungendo un mestolo, o anche più se necessario, di acqua di cottura della pasta e un pizzico di sale.
- Una volta cotta, scoliamo la pasta e mescoliamola in padella con la salsa di zucchine e speck.
- Decoriamo il piatto con qualche foglia di basilico fresco ed i paccheri cremosi speck e zucchine, sono pronti per essere portati in tavola. Aggiungiamo anche un filo di olio extra vergine d'oliva a crudo e la pasta sarà ancora più buona!
Ottimo accostamento di sapori.
Si può usare la pancetta al posto dello speck?
Ciao Lucentina sì certo 🙂
Ciao Benedetta. La pancetta e lo speck no é la stessa cosa?
Saluti falla Spagna, Pino
Buon giorno Benedetta. Per quanto tempo posso conservare in frigorifero il sugo di zucchine e noci? È possibile surgelarlo? Grazie
Ciao Barbara si puoi congelarlo oppure lo conservi in un contenitore ermetico per 2 – 3 giorni in frigo 🙂
Ciao Benedetta
Posso sostituire le zucchine con le melanzane?
ciao benedetta a posto delle zucchine posso mettere le melenzane
Ciao Antonio, sì ma le melanzane devono essere cotte 🙂