

Zeppole di San Giuseppe al forno, ricetta per pasticcini ripieni di crema pasticcera, decorati con la classica amarena in cima e una spolverata di abbondante zucchero a velo. Le zeppole di San Giuseppe sono un dolce tradizionale originario della Campania che si prepara per la festa del papà il 19 marzo, il giorno di San Giuseppe.
La ricetta delle zeppole al forno non è difficile ma occorre seguire il procedimento passo passo per realizzare la pasta Choux, sia nella lavorazione degli ingredienti, sia nella cottura. Otterremo così delle zeppole soffici e golose.
INGREDIENTI
- 150 g di acqua
- 100 g di burro
- 150 g di farina
- Un pizzico di sale
- 5 uova medie
- crema pasticcera q.b.
- ciliegie sciroppate
- zucchero a velo
DOSI PER PORZIONI
PROCEDIMENTO
- In una pentola versiamo l'acqua e il burro, aggiungiamo un pizzico di sale e portiamo sul fuoco. Mescoliamo fino a completo scioglimento del burro.
- Appena inizia a bollire aggiungiamo tutta la farina e mescoliamo con il mestolo per qualche minuto fino a che l'impasto forma una palla compatta. Quindi togliamo dal fuoco e lasciamo intiepidire.
- A questo punto aggiungiamo le 5 uova medie, una alla volta. Amalgamiamo bene ogni uovo prima di aggiungere il successivo. L'impasto diventerà denso e cremoso.
- Riempiamo una sac à poche con una punta a stella. In una teglia rivestita di carta forno formiamo le zeppole. Facciamo due giri lasciando vuoto il centro e tenendo un po' di distanza tra una e l'altra perché si gonfiano in cottura.
- Mettiamo in forno ventilato a 200°C per i primi 15 minuti, poi abbassiamo a 190°C per altri 10 minuti. Quindi spegniamo il forno e teniamo lo sportello socchiuso, possiamo bloccarlo con un mestolo. Teniamo le zeppole in forno fino a raffreddamento.
- Quando le zeppole di San Giuseppe sono pronte possiamo guarnire con la crema pasticcera aiutandoci con la sac à poche. Cerchiamo di riempire prima il centro e poi facciamo un bel ricciolo di crema sopra. Mettiamo un'amarena sciroppata al centro di ogni zeppola e spolveriamo di abbondante zucchero a velo.
- Le zeppole di San Giuseppe sono pronte per essere servite! Se la ricetta vi è piaciuta condividetela con i vostri amici e ricordate di inviarmi le vostre bellissime foto!
- GUARDA QUI: ZEPPOLE DI SAN GIUSEPPE FRITTE
Come si fanno le amarene sciroppate?
Ciao Benedetta! Posso utilizzare l’olio al posto del burro per la pasta choux? Grazie mille!
Zeppole fatte per la prima volta☺️ l’aspetto non è bellissimo, ma erano veramente buone😋
La prossima volta lavorerò sull’aspetto 😂
Ciao, vorrei farle con un mix di farine senza glutine, devo cambiare qualcosa nella ricetta? Grazie!
Salve, la teglia a che altezza va posizionata, al centro del forno o in basso? Grazie è urgente 😊
Salve. Zeppole San Giuseppe. Ho seguito procedimento guardando anche video. Perché non sono cresciute in forno secondo lei? Con quelle fritte è andata un po’ meglio, l’impasto era lo stesso.
Grazie saluti
Paola
Ps: in compenso il pane comodo un successone!
Buone buone
Ciao Benedetta, io vorrei fare le zeppole, ma ho bisogno di sapere per metà dose quante uova devo mettere che sono 5 ?????? grazie
Ciao benedetta, ho provato ma non sono riuscite belle gonfie come tue, cosa ho sbagliato?
Grazie mille
Ciao Benedetta! Io ho fatto una zeppolona ed è venuta benissimo!
Ciao Benedetta, voglio provare metà dose. Come mi regolo con le uova?
Grazie mille.
Ciao Benedetta! Io ho fatto una zeppolona ed è venuta benissimo!
Ciao Benedetta, mio figli Andrea di 6 anni è un tuo grande fan..gli piacerebbe conoscerti un giorno 😅
Zeppole preparate insieme a lui…fantastiche!!!
Grazie mille x le tue splendide ricette!🤩
Zeppole riuscite alla perfezione, buonissime!!
Bravissima Marzia!
Riuscite a primo colpo..non ci speravo🤗le ho fatte con Crema Chantilly PANEANGELI..😉grazie Benedetta!purtroppo non riesco a caricare la foto..😔
Ho provato a fare le zeppole aiuto il composto è troppo liquidi
Ciao Anna, forse hai usato uova troppo grandi 🙂
Buongiorno carissima Benedetta, complimenti x i tuoi capolavori, vorrei sapere se nelle zeppole di S Giuseppe le uova le metti intere o solo i tuorli?
Grazie x la tua risposta che aspetterò con ansia.
Buona Domenica..
Simona
Ciao Simona, le metto intere 🙂
Ciao Benedetta, ecco le mie zeppole di San Giuseppe.
Anche se era la prima volta che usavo la sac a poche il risultato è soddisfacente.
Sono venute veramente buone grazie per la ricetta (crema pasticcera inclusa)
Grazieeeee
Wow Mauro! Bravissimo 🙂
Ciao Benedetta 😊posso fare le zeppole stasera e riempirle domani mattina? Saranno sempre croccanti?
Grazie…p.s. sei bravissima e in questa quarantena le tue ricette facili e veloci sono una salvezza.
Sara
Ciao Sara, sì certo 🙂
Ho appena fatto le zeppole di sa giuseppe, ma l impasto é venuto troppo liquido ,meno male che avendo fatto doppia dose ho messo solo 6 uova anziché 10 come prevede la ricetta speriamo bene ( le uova sono 60 gr ) .grazie x un chiarimento
Come ti sembrano?per metà dose ho usato 2 uova grandissme(quelle avevo)
Bravissima Elisabetta 🙂
Ciao! Perché sono croccanti e non morbide? Grazie
Ciao Giorgia, forse le hai cotto troppo 🙂
Da buon Siciliano, zeppole farcite con ricotta e gocce di cioccolato
Una Bontà! Bravissimo Santo 🙂
Ciao Benedetta, grazie 🤗
La prima volta non sono cresciute el impasto troppo morbido. Poi ho dimezzato la dose del burro. Le uova devono essere medie se no 4 . Perfette!
Mi sembra una buona idea grazie
Ciao Benedetta!
Vorrei fare una zeppolona tipo torta. Le dosi sono sempre queste?
Per chi non avesse un forno ventilato a quanto deve mettere la temperatura e per quanto tempo
Ciao Valeria, per un forno statico aumenta di 10 gradi la temperatura sempre per lo stesso tempo 🙂
Ciao Benedetta!
Io che non ho il forno ventilato ma solo statico a che temperatura e per quanto tempo devo cuocerle???
Grazie benedetta x la ricetta fatte sia fritte che al forno
Con la dose per sei non escono..
Ciao Benedetta, ho provato la tua ricetta ma purtroppo non mi sono riuscite. Sicuramente ho sbagliato qualcosa, presto ci riproverò. Grazie sempre e complimenti per tutto!
Le mie zeppole ….buon San Giuseppe a tutti !
Ciao, ho appena provato a fare le zeppole con questa ricetta, ho seguito tutte le indicazioni ma l’impasto è risultato un po’ liquido per cui non sono riuscita a formare le zeppole.
Forse ci vorrebbe un po’ di farina in più
Ciao Valentina, la prossima volta devi usare uova medie, in tal caso metti un uovo in meno nell’impasto 🙂
Ciao Benedetta cosa posso mettere al posto della amerena che purtoppo non ho in casa
Grazie mille
Ciao
Ciao Eleonora, farciscile solo con la crema 🙂
Una volta raffreddate si possono congelare….. Grazie le tue ricette sono sempre doc
Ciao Elena, sì va bene 🙂
Ciao! A me sono venute bassissime.. il forno era caldo, non l’ho mai aperto, appena ho dato la forma con la sac a poche si sono spiattellate, ma le uova erano piccole.. boh riproverò, almeno mi sembrano buone! 😉
Ciao benedetta ho provato a farle..Sono buonissime ma a me si afflostiano. .Perché?
Ciao Barbara, il segreto è la cottura, meglio cuocerle 5 minuti in più, è il segreto per non farle sgonfiare 🙂
Ciao Benedetta!ho fatto ora le zeppole ma a me non sono cresciute come a te..come mai??
Ciao Annita, dovevi farle cuocere un po’ di più 🙂
ciao,io ho un forno statico,a che temperatura e per quanto devo mettere? grazie mille
Ciao Deborah, in forno statico aumenta di 10 gradi la temperatura del forno 🙂
Ciao Benedetta, le ho appena fatte ma non sono cresciute come le tue…Che faccio le farcisco lo stesso, saranno buone?
Ciao Antonella, sì certo saranno buonissime 🙂
L’impasto risulta troppo liquido che posso fare
Ciao Anna, in questa ricetta è importante usare le uova di taglia media, se usi le uova grandi l’impasto viene troppo morbido 🙂
Ciao! Cosa ho sbagliato? Si sono sdraiate anziché crescere…
Ciao Marrwa, hai tenuto le zeppole in forno fino al raffreddamento? 🙂
Ciao Benedetta,
Ho provato la ricetta 3 volte seguendo tutto passo per passo ma già dall’inizio la pasta choux non forma la palla omogenea e liscia…rimane sempre a pezzi e non si compatta…non riesco a capire perché…aiuto!!!
Ciao Benedetta, scusami ma a me già dopo i primi 15 minuti di cottura si stavano imbrunendo troppo…ora ho spento e lasciato aperto a soffietto. Non capisco dove posso aver sbagliato…
Speriamo bene….🤞😘
Ciao Angela, evidentemente il tuo forno era troppo caldo 🙂
Bravissima
Ciao Benedetta, le ho fatte oggi per domani. Non sono venute precise perché ho avuto un sacco di problemi con la sac à poche, però sono buone 😋. Grazie.
Ciao Benedetta 🤗 la tua ricetta è super 👍👍
Ciao Bene!!! La mia crema è pronta…. Domani mattina preparo la pasta choux…. Ho paura che si sgonfiano come sempre!!!!! 😭😭😭 Mi dai un consiglio per non farle “ammosciare” 😅!! Grazie!!!!!!
Ciao Nicoletta, l’importante che quando termini la cottura delle zeppole le lasci in forno fino al completo raffreddamento 🙂
Ciao benedetta in formò statico che si regole sia cottura sotto e sia sopra mi consigli se conviene fate prima solo sotto e pi sopra? E a che temperatura? Dato che ci ho provato a 175 e si son bruciate sotto.
Ciao Dani, riscalda il forno normalmente sopra e sotto 🙂
Ciao Benedetta,
I tried making the zeppole using your recipe but they did not rise in the oven. Shouldn’t your recipe include yeast?
Joe Rapuano
I followed her recipe and they rose for me. I didn’t use yeast.
Grazie benedetta!!!🤗🤗vi lascio la mia foto💃
Ciao Benedetta ma posso guarnirle e conservare in frigo? Grazie mille 😘
Ciao Cristina, sì certo 🙂
Ciao Benedetta,come ogni anno le zeppole grazie alla tua ricetta hanno sempre successo.Volevo sapere se facendole oggi e le dovessi trovare morbide il giorno dopo posso riscaldarle ovviamente senza la crema.Ciao e grazie ancora!!😄
Ciao Ale, sì va bene 🙂
Ciao Benedetta vorrei sapere….. 150g. di acqua devo pensarlo con un bicchiere di carta grazie un bacio 😘😘
Ciao Fidanza, sì va bene 🙂
Ciao Benedetta potrei sostituire il burro con la margarina vallè?
Ciao Rosa, sì certo 🙂
Ciao Benedetta..hai un’alternativa alla sacca poche?? La mia si è rotta e non posso andare a comprarne un’altra 😓Grazie per le tue ricette
Scusa se mi permetto, puoi utilizzare della carta da forno, ci sono tutorial on line! Buona ricetta 😊
Puoi usare un sacchetto di plastica più resistente, taglia un estremità.
Ciao Benedetta, vorrei fare le zeppole per mio papà in occasione della festa di domani… quanta crema pasticcera occorra? Dose completa della tua ricetta o metà è sufficiente? Grazie mille in anticipo… ti seguo sempre, sei bravissima!!!
Buongiorno…si può surgelare l impasto?
Ciao Maria, surgelale dopo la cottura 🙂
Zeppole
Bravissima Lucia 🙂
Ciao Benedetta, con questa dose quante zeppole ci vengono?
Buonasera Benedetta. Premetto che ho fatto molte tue ricette e sono venute benissimo, anche se uso la farina senza glutine perché sono celiaca. In questa, purtroppo, le cose non sono andate bene. Appena versata la farina, non si amalgamava (farina della schar per dolci). Ma il problema non è quello, perché alla fine sono riuscita a fare le zeppole. Il problema è il sapore. Sapevano troppo di uova crude. Eppure sono venute cotte alla perfezione, ma il sapore delle uova era troppo forte, forse perché la farina non si amalgamava? Se hai tempo e ci pensi, mi consiglieresti su come posso fare ad evitarlo? So che le farine senza glutine sono diverse come resa da quelle normali, ma fino ad ora ho fatto torte e crostate seguendo le tue ricette, semplicemente sostituendo la farina specifica senza glutine con quella norma e sono venute benissimo. Un saluto. E grazie per quello che fai. Ti seguo sempre con affetto. Buonasera Benedetta. Premetto che ho fatto molte tue ricette e sono venute benissimo, anche se uso la farina senza glutine perché sono celiaca. In questa, purtroppo, le cose non sono andate bene. Appena versata la farina, non si amalgamava (farina della schar per dolci). Ma il problema non è quello, perché alla fine sono riuscita a fare le zeppole. Il problema è il sapore. Sapevano troppo di uova crude. Eppure sono venute cotte alla perfezione, ma il sapore delle uova era troppo forte, forse perché la farina non si amalgamava? Se hai tempo e ci pensi, mi consiglieresti su come posso fare ad evitarlo? So che le farine senza glutine sono diverse come resa da quelle normali, ma fino ad ora ho fatto torte e crostate seguendo le tue ricette, semplicemente sostituendo la farina specifica senza glutine con quella norma e sono venute benissimo. Un saluto. E grazie per quello che fai. Ti seguo sempre con affetto.
Ciao Patrizia, la prossima volta prova a mettere un uovo in meno 🙂
Ciao benedetta! Per farle senza glutine come sostituisco la farina? Grazie
Ciao Valentina, sostituisci la farina della ricetta con la farina senza glutine che usi di solito 🙂