Bombette di Carnevale alla crema: ricetta facile

La ricetta per fare in casa dei dolcetti di Carnevale farciti, deliziosi e perfetti per una festa in maschera.

Stagione
Inverno
Ingredienti
8
Facilità
facile
Pronto in
45 minuti

Pubblicità

Le bombette di Carnevale alla crema sono delle golose castagnole ripiene, da preparare con una ricetta facile e alla portata di tutti.

Questi dolcetti fritti sono talmente deliziosi che ne ho preparato un bel vassoio misto: una parte l’ho farcita di crema pasticcera, mentre l’altra è farcita con crema al cioccolato. Prima di riempire le bombette di Carnevale ricordate di lasciarle raffreddare per bene. Possiamo preparare con qualche ora di anticipo sia le bombette sia la crema. Il trucco sta nel farcire le bombette poco prima di servirle.

Vediamo subito come preparare questi deliziosi dolcetti di Carnevale!

Preparazione
30 minuti
Cottura
15 minuti
Tempo totale
45 minuti

Benvenuti in casa mia!

Tante ricette facili e consigli semplici per risparmiare in cucina e in casa

Ingredienti

Dosi per bombette 40 bombette
  • 250 ml acqua
  • 100 g burro
  • sale fino q.b.
  • 150 g farina 00
  • 4 uova medie
  • crema pasticcera q.b.
  • crema al cioccolato q.b.
  • zucchero a velo q.b.

Dosi calcolate sulla ricetta originale (per 40 bombette)

Pubblicità

Preparazione

Come fare: Bombette di Carnevale alla crema: ricetta facile

In un pentolino versiamo l’acqua, il burro e un pizzico di sale. Portiamo sul fuoco e lasciamo sciogliere, mescolando ogni tanto.

Appena inizia a bollire versiamo la farina tutta in una volta. Mescoliamo velocemente per qualche minuto fino a che l’impasto si addenserà formando una palla unica.

A questo punto spegniamo il fuoco, allarghiamo leggermente l’impasto e lasciamo intiepidire.

Aggiungiamo le uova una alla volta. Amalgamiamo bene ogni singolo uovo prima di passare al successivo.

Pubblicità

In una padella capiente scaldiamo l’olio per friggere. (la temperatura ideale è di 170 °C). Con due cucchiaini diamo forma alle bombette e versiamo l’impasto direttamente nell’olio bollente.

Lasciamo dorare da tutti i lati mescolando ogni tanto, quindi scoliamo su carta assorbente. Lasciamo raffreddare prima di passare alla farcitura, a questo punto le bombette saranno leggere e vuote all’interno.

Per agevolare la farcitura buchiamo ogni bombetta con la punta di un coltello.

Usando una sac à poche riempiamo di crema pasticcera. Infine spolveriamo con lo zucchero a velo.

Bombette di Carnevale alla crema: ricetta facile - Step 9

Le bombette di Carnevale alla crema sono pronte per essere servite, provatele anche voi!

Pubblicità

Pubblicità

Valuta la ricetta

3.68

184 voti

Esprimi il tuo voto

Commenti (79)

Scrivi un commento
  • lorenzo-agagliategmail-com

    Ciao Benedetta, a me l’interno è restato crudo, come mai? Grazie ❤️

    20 Febbraio 2023 Rispondi

    • Benedetta Rossi

      Ciao Lorenzo, molto probabilmente la temperatura dell’olio era troppo alta. Ti consiglio, quando si frigge, di fare sempre la prova dello stecchino, immergilo nell’olio e quando sulla punta si formeranno delle bollicine, puoi iniziare a friggere 😘

      20 Febbraio 2023 Rispondi

  • Antonella

    SI POSSONO FARE CON FARINA SENZA GLUTINE?

    13 Febbraio 2023 Rispondi

    • Benedetta Rossi

      Sì Antonella, puoi sostituire la farina con la farina di riso partendo dalle stesse quantità e, se necessario, aggiusta le dosi fino ad ottenere la giusta consistenza dell’impasto 😘

      13 Febbraio 2023 Rispondi

  • Titti

    Si può cuocere in forno a quanti gradi e temperatura?

    10 Febbraio 2023 Rispondi

    • Benedetta Rossi

      Ciao Titti, ti consiglio di seguire direttamente questa ricetta 😘 CLICCA QUI

      10 Febbraio 2023 Rispondi

  • Tiziana

    Si può cuocere in forno a quanti gradi? X favore rispondi

    10 Febbraio 2023 Rispondi

    • Benedetta Rossi

      Ciao Tiziana, per la cottura al forno ti consiglio di seguire direttamente questa ricetta 😘 CLICCA QUI

      10 Febbraio 2023 Rispondi

  • Oriella

    Ciao Benedetta non ci va lo zucchero nell’ impasto?

    8 Febbraio 2023 Rispondi

    • Benedetta Rossi

      Ciao Oriella, esatto, nell’impasto non è necesario lo zucchero 😘

      8 Febbraio 2023 Rispondi

  • Francesca

    Ciao Benedetta,
    è possibile invece di friggerle nell’olio, metterle nella friggitrice ad aria?
    In caso temperatura e per quanto tempo?

    30 Gennaio 2023 Rispondi

    • Benedetta Rossi

      Ciao Francesca, se le prepari in friggitrice ad aria vengono dei bignè, è una pasta choux fritta, dai pure uno sguardo a questo link per la versione dei bignè in friggitrice ad aria CLICCA QUI 😘

      30 Gennaio 2023 Rispondi

  • Benedetta

    Ciao Benedetta questa ricetta la farò domani sicuramente sarà una delizia un abbraccio forte

    22 Gennaio 2023 Rispondi

  • Marianna

    Ciao Super Benedetta!!! Posso sostituire il burro con la Valle’ che è vegetale? E quantità? Grazie!!!♡♡♡

    28 Febbraio 2022 Rispondi

    • Benedetta Rossi

      Sì Marianna, puoi sostituire il burro con la stessa quantià di margarina ?

      28 Febbraio 2022 Rispondi

  • Estefania

    E possibile preparare l’impasto e friggerle il giorno dopo?

    20 Febbraio 2021 Rispondi

    • Benedetta Rossi

      Ciao Estefania, sì va bene ?

      23 Febbraio 2021 Rispondi

  • Denise

    Salve, Nelle bombette di carnevale, ci vuole il lievito ?

    13 Febbraio 2021 Rispondi

    • Benedetta Rossi

      Ciao Denise, non occorre ?

      15 Febbraio 2021 Rispondi

Mostra tutti i commenti
Nessun file selezionato Seleziona foto

Pubblicità

Benedetta Rossi

Bombette di Carnevale alla crema: ricetta facile

Nessun file caricato Carica la foto

Pubblicità

Benedetta Rossi

Bombette di Carnevale alla crema: ricetta facile

Torna su