Arancini dolci di Carnevale

Gli arancini dolci di Carnevale sono girelle fritte all’arancia e limone, tipici delle Marche. Lasciatevi incuriosire da questa ricetta!

Stagione
Inverno
Ingredienti
8
Facilità
facile
Pronto in
35 minuti

Pubblicità

Gli arancini dolci di Carnevale sono girelle dolci fritte all’arancia e limone, facilissime da realizzare. Sono dolci di Carnevale tipici delle Marche e si possono preparare sia con un ripieno di sola arancia, sia con un mix di arancia e limone. Quest’ultima versione è quella che troverete nella mia ricetta. In questo caso possiamo chiamarli anche limoncini di Carnevale. Andranno a ruba e sono un’alternativa più veloce da fare rispetto alla tradizionali ciambelle fritte.

Gli arancini dolci di Carnevale, golosi e profumati, si preparano in poco tempo grazie a una breve lievitazione di appena 30 minuti. In questa ricetta ho usato il Lievito Mastro Fornaio Paneangeli mescolato insieme alla farina e a due cucchiaini di zucchero.

Guardate anche le Frittelle soffici di mele e uvetta e le Frittelle di mela!

Preparazione
20 minuti
Cottura
15 minuti
Tempo totale
35 minuti *

*+30 minuti di lievitazione

Benvenuti in casa mia!

Tante ricette facili e consigli semplici per risparmiare in cucina e in casa

Ingredienti

Dosi per girelle 24 girelle
  • 2 uova
  • 40 g olio di semi di girasole
  • 200 g latte tiepido
  • 500 g farina 00
  • 7 g lievito di birra secco Lievito di Birra Mastro Fornaio Paneangeli
  • 260 g zucchero 10 g per l'impasto e 250 g per il ripieno
  • 1 limoni per la buccia grattugiata
  • 2 arance per la buccia grattugiata

Dosi calcolate sulla ricetta originale (per 24 girelle)

Pubblicità

Preparazione

Come fare: Arancini dolci di Carnevale

In una ciotola prepariamo la farina mescolata con il lievito Mastro Fornaio e due cucchiaini di zucchero.

In un’altra ciotola capiente rompiamo le uova, versiamo il latte tiepido, l’olio di girasole e iniziamo a mescolare.

Continuando a mescolare, incorporiamo la farina poco alla volta. Quando l’impasto diventa sodo lo portiamo sul piano di lavoro e continuiamo a impastare con le mani fino a quando diventa omogeneo ed elastico. Copriamolo con pellicola per alimenti e lasciamolo lievitare per mezz’ora circa.

Nel frattempo prepariamo il ripieno. Versiamo lo zucchero in una ciotola, grattugiamo la buccia delle arance e del limone e mescoliamo bene.

Pubblicità

Dividiamo l’impasto in due e stendiamolo col mattarello a formare un rettangolo dello spessore di 3 mm circa.

Distribuiamo metà del ripieno sulla sfoglia appena stesa, lasciando un po’ di spazio vicino ai bordi sui quali spennelliamo un po’ d’acqua. Quindi arrotoliamo la sfoglia. Con un coltello affilato tagliamo a fette spesse 1 cm circa per ottenere gli arancini. Sistemiamoli in un vassoio coperto con un foglio di carta forno.

Scaldiamo l’olio per friggere in una padella (la temperatura ideale è di 170 °C) . Friggiamo gli arancini pochi per volta, rigirandoli spesso fino a quando risultano ben dorati da tutti i lati.

Ricorda che

  • Tra una frittura e l'altra sarà necessario ripulire l'olio a causa dello zucchero, basta passare un colino sulla superficie.

Scoliamo e facciamo asciugare gli arancini su carta paglia o carta forno. In questo caso non usiamo la carta assorbente altrimenti lo zucchero caldo si appiccica.

Arancini dolci di Carnevale - Step 9

Terminata la cottura serviamo gli arancini su un bel vassoio! Provateli anche voi!

Pubblicità

Pubblicità

Valuta la ricetta

3.56

185 voti

Esprimi il tuo voto

Commenti (71)

Scrivi un commento
  • Mirella

    Si possono fare al forno? Cambia la ricetta?

    15 Febbraio 2023 Rispondi

    • Benedetta Rossi

      Ciao Mirella, ti consiglio di friggere gli arancini dolci, ma se preferisci, puoi cuocerli in forno già caldo ventilato a 170°C per circa 20-25 minuti, in forno statico aumenta la temperatura di 10°, i tempi di cottura sono gli stessi 😘

      15 Febbraio 2023 Rispondi

  • gabriella-panichivirgilio-it

    Ciao Benedetta! Grazie per questa gustosissima ricetta ma perché i miei non rimangono compatti e si sfaldano? Devo comprimerli? Comunque grazie anche per avermi fatto elevare al grado di cuoca 😉

    15 Febbraio 2023 Rispondi

    • gabriella-panichivirgilio-it

      Grazie! farò così😉👍

      15 Febbraio 2023 Rispondi

    • Benedetta Rossi

      Ciao Gabriella, ti consiglio, quanto arrotoli la sfoglia, di stringere bene 😘

      15 Febbraio 2023 Rispondi

  • loridebianchotmail-it

    a posto del latte cosa posso mettere?

    14 Febbraio 2023 Rispondi

    • Benedetta Rossi

      Ciao, puoi sostituirlo con il latte senza lattosio o vegetale 😘

      14 Febbraio 2023 Rispondi

  • lunettacatiagmail-com

    IN forno ventilato,
    Quanto tempo e quanti gradi?

    11 Febbraio 2023 Rispondi

    • Benedetta Rossi

      Ciao, gli arancini dolci sono più buoni fritti, ma se preferisci puoi cuocerli in forno già caldo ventilato a 170° C per circa 20 – 25 minuti 😘

      11 Febbraio 2023 Rispondi

  • lunettacatiagmail-com

    Ciao Benedetta,
    Ho della marmellata di arance, posso sostituirla alla buccia di arancia e metter e buccia di limone e zucchero.

    11 Febbraio 2023 Rispondi

    • Benedetta Rossi

      Ciao, puoi sostituire la quantità di buccia di arance aumentando le dosi del limone 😘

      11 Febbraio 2023 Rispondi

  • Benedetta Rossi

    Ciao Gloria, puoi cuocerli in friggitrice ad aria a a 170° C per circa 15 minuti, controllando ogni tanto la cottura 👍

    3 Febbraio 2023 Rispondi

  • Marco

    Grazie a te di ❤ ?

    4 Marzo 2022 Rispondi

  • alessia

    vanno bene anche in forno?

    27 Febbraio 2022 Rispondi

    • Benedetta Rossi

      Ciao Alessia! Sono più buoni fritti, ma se preferisci puoi cuocerli al forno a 180° per circa 20-25 minuti ?

      27 Febbraio 2022 Rispondi

  • Analía

    Ciao Benedetta,
    posso usare il lievito fresco?, se si, in che quantità?

    Grazie. Saluti da Macerata!

    15 Febbraio 2021 Rispondi

  • Simons

    Buongiorno Benedetta, è possibile congelarli dopo la cottura? Grazie in anticipo

    13 Febbraio 2021 Rispondi

    • Benedetta Rossi

      Ciao Simons, sì va bene ?

      15 Febbraio 2021 Rispondi

Mostra tutti i commenti
Nessun file selezionato Seleziona foto

Pubblicità

Benedetta Rossi

Arancini dolci di Carnevale

Nessun file caricato Carica la foto

Pubblicità

Benedetta Rossi

Arancini dolci di Carnevale

Torna su