Chiacchiere, frappe, bugie di Carnevale – fritte o al forno

Tanti nomi diversi per questi tradizionali dolci carnevaleschi, buonissimi e molto semplici da preparare in casa.

Stagione
Inverno
Ingredienti
9
Facilità
facile
Pronto in
35 minuti

Pubblicità

Le chiacchiere o frappe o bugie sono dei dolci tipici del Carnevale, buonissimi e molto semplici da preparare. Conosciuti e preparati in tutta Italia, questi dolci vengono chiamati in modo diverso da regione a regione: chiacchiere a Napoli e in Sicilia, frappe nel Lazio, bugie in Piemonte e in Liguria e cenci in Toscana.

Nonostante la varietà di nomi, si tratta degli stessi dolci a base di pasta all’uovo friabile e sottile e dai bordi irregolari, fritti in olio abbondante e guarniti con una spolverata generosa di zucchero a velo. Insomma, una vera delizia!

Come fare le chiacchiere di Carnevale

Tradizionalmente cucinate assieme alle castagnole e alle zeppole, le chiacchiere non possono mancare sulle nostre tavole e alle feste di Carnevale dei bambini.

Pubblicità

Per le chiacchiere di Carnevale dobbiamo realizzare una pasta all’uovo arricchita con liquore all’anice e con la buccia grattugiata di un limone. Per ottenere un ottimo risultato, il mio consiglio è di iniziare a mescolare con le mani gli ingredienti nella ciotola, prima di spostarci sul piano di lavoro infarinato e continuare a impastare. Dopodiché stenderemo l’impasto con il mattarello. La sfoglia deve risultare abbastanza sottile, quindi stendiamola bene con il mattarello e ogni tanto arrotoliamola intorno ad esso e srotoliamola in orizzontale. Questo movimento ci aiuterà a rendere la sfoglia più sottile.

Usiamo una rotella per dare la forma alle nostre bugie di Carnevale: in questo modo otterremo dei rettangolini dai bordi frastagliati.

Assicuriamoci che l’olio sia arrivato a temperatura prima di mettere a friggere le chiacchiere. Se non abbiamo un termometro a nostra disposizione, facciamo una prova con un pezzetto di impasto. Versiamolo dentro la padella con l’olio e, se vediamo che torna subito a galla, allora siamo pronti a friggere!

Pubblicità

chiacchiere o frappe
Chiacchiere o frappe

Consigli per varianti

Se non abbiamo il liquore all’anice, o il sapore non dovesse piacerci, sostituiamolo tranquillamente con un altro liquore a nostra scelta oppure con del vino bianco.

Per una versione più leggera delle chiacchiere di Carnevale possiamo cuocerle in forno. In questo caso però stiamo attenti a dare ai nostri dolcetti un taglio un pochino più grande. Possiamo disporle su una teglia con carta forno sul fondo e cuocerle a 200 °C per circa 10 minuti.

E voi come le chiamate nella vostra regione? Forza, proviamo a preparare insieme questi squisiti dolci fritti di Carnevale!

Preparazione
25 minuti
Cottura
10 minuti
Tempo totale
35 minuti

Benvenuti in casa mia!

Tante ricette facili e consigli semplici per risparmiare in cucina e in casa

Ingredienti

Dosi per chiacchiere 24 chiacchiere

per l'impasto

  • 1 uova
  • 1 cucchiaio zucchero
  • 1 cucchiaio liquore all'anice
  • 1 cucchiaio olio di semi di girasole
  • 1 limoni la scorza grattugiata
  • 1 pizzico sale fino
  • 140 g farina 00

per friggere e decorare

  • olio di semi per friggere q.b.
  • zucchero a velo q.b.

Dosi calcolate sulla ricetta originale (per 24 chiacchiere)

in alternativa

  • Al posto del liquore all'anice possiamo usare un altro liquore a nostro piacimento.

Pubblicità

Preparazione

Come fare: Chiacchiere, frappe, bugie di Carnevale – fritte o al forno

Chiacchiere, frappe, bugie di Carnevale – fritte o al forno - Step 1

In una ciotola rompiamo un uovo, aggiungiamo un cucchiaio di zucchero e un cucchiaio di liquore all’anice.

Chiacchiere, frappe, bugie di Carnevale – fritte o al forno - Step 2

Uniamo l’olio di semi di girasole, la buccia grattugiata del limone, il sale e iniziamo a mescolare con le mani.

Chiacchiere, frappe, bugie di Carnevale – fritte o al forno - Step 3

Aggiungiamo poco per volta la farina e iniziamo a impastare.

Chiacchiere, frappe, bugie di Carnevale – fritte o al forno - Step 4

Continuiamo a impastare sul piano di lavoro infarinato fino a ottenere un impasto liscio e omogeneo.

Copriamolo con pellicola e lasciamolo riposare per almeno 30 minuti.

Chiacchiere, frappe, bugie di Carnevale – fritte o al forno - Step 5

Stendiamo la pasta con il mattarello per ottenere una sfoglia sottile. Spolverizziamo di farina man mano che procediamo a dare forma alla sfoglia.

Pubblicità

Chiacchiere, frappe, bugie di Carnevale – fritte o al forno - Step 6

Usando una rotellina tagliamo la pasta a strisce prima per il lato corto e poi per il lato lungo, per ottenere dei rettangolini.

Chiacchiere, frappe, bugie di Carnevale – fritte o al forno - Step 7

Facciamo riscaldare l’olio per friggere in padella e proviamo a mettere dentro un pezzetto di impasto: se torna a galla, l’olio è pronto. Mettiamo a friggere un paio di chiacchiere alla volta e rigiriamole un paio di volte per farle cuocere da tutti i lati.

Chiacchiere, frappe, bugie di Carnevale – fritte o al forno - Step 8

Quando sono belle dorate scoliamole e appoggiamole su carta assorbente. Procediamo così per tutte le frappe.

Chiacchiere, frappe, bugie di Carnevale – fritte o al forno - Step 9

Infine, spolverizziamole con abbondante zucchero a velo e mangiamole calde!

Chiacchiere, frappe, bugie di Carnevale – fritte o al forno - Step 10

Pubblicità

Pubblicità

Valuta la ricetta

3.93

705 voti

Esprimi il tuo voto

Commenti (78)

Scrivi un commento
  • Maria

    La foto di Maria

    Fatte oggi …buonissime

    21 Febbraio 2023 Rispondi

    • Benedetta Rossi

      Grande, Maria! ❤️

      22 Febbraio 2023 Rispondi

  • qjhtshk2xkprivaterelay-appleid-com

    Ricetta top!! Non ho mai fatto frappe così buone!! Croccantissime,friabili e leggere!! Grazie mille Benny,per questa splendida ricetta!! 😘😘

    21 Febbraio 2023 Rispondi

  • Anna Maria

    La foto di Anna Maria

    Fatte ieri per la prima volta sono buonissime

    21 Febbraio 2023 Rispondi

    • Benedetta Rossi

      Sono venute proprio bene, Anna Maria ❤️

      21 Febbraio 2023 Rispondi

  • girasole-fioregmail-com

    Ciao Super Benny quanto tempo dobbiamo lasciare riposare la massa?Grazie😘

    19 Febbraio 2023 Rispondi

    • Benedetta Rossi

      Ciao, l’impasto deve riposare almeno 30 minuti 😘

      19 Febbraio 2023 Rispondi

  • Mel

    Nel video viene indicato di lasciar riposare l’impasto mentre nel procedimento non c’è scritto. È un passo mancante o influisce poco il riposo?

    19 Febbraio 2023 Rispondi

    • Benedetta Rossi

      Ciao, ti consiglio di far riposare l’impasto almeno 30 minuti 😘

      19 Febbraio 2023 Rispondi

  • stefaniamariotti2104gmail-com

    Ciao Benedetta, ho appena fatto le frappe, ho aggiunto pochissimo lievito, sono ottime e bollosissime! Grazie

    18 Febbraio 2023 Rispondi

  • Stefania

    Ciao Benedetta, ho provato a fare due volte le chiacchiere seguendo alla lettera la tua ricetta ma in entrambi i casi mi è uscito un panetto molto compatto e difficile da stendere. Dove sbaglio secondo te? Help me!😊
    Ps nonostante questo piccolo inghippo superato con olio di gomito 💪😅 devo dire che sono uscite ottime!

    18 Febbraio 2023 Rispondi

    • Benedetta Rossi

      Ciao Stefania! Forse c’è troppa farina?

      18 Febbraio 2023 Rispondi

      • Stefania

        Ok,grazie Benedetta! Proverò a metterne di meno. Comunque non ho fatto in tempo a fare una foto perché sono andate a ruba!😊 complimenti, sei bravissima!👏

        18 Febbraio 2023 Rispondi

  • adelinastirparo1990gmail-com

    ciao benedetta se non ho l’anice posso mettere vino bianco?

    18 Febbraio 2023 Rispondi

    • Benedetta Rossi

      Sì, va benissimo anche il vino 👍

      18 Febbraio 2023 Rispondi

  • Roberta

    🤗 le ho impastate stasera e cotte al forno. BUONISSSIME
    GRAZIE MILLE

    16 Febbraio 2023 Rispondi

    • Aryanna

      Al forno Per quanto tempo? statico o ventilato? Grazie

      19 Febbraio 2023 Rispondi

    • Benedetta Rossi

      16 Febbraio 2023 Rispondi

  • Giuseppe

    Ciao benedetta questa ricetta e buona pure per farle al forno?grazie💋

    15 Febbraio 2023 Rispondi

    • Benedetta Rossi

      Sì certamente Giuseppe 👍

      15 Febbraio 2023 Rispondi

Mostra tutti i commenti
Nessun file selezionato Seleziona foto

Pubblicità

Benedetta Rossi

Chiacchiere, frappe, bugie di Carnevale – fritte o al forno

Nessun file caricato Carica la foto

Pubblicità

Benedetta Rossi

Chiacchiere, frappe, bugie di Carnevale – fritte o al forno

Torna su