Pizza in teglia

La pizza in teglia alta e soffice, senza impasto e pronta in meno di un’ora, è una ricetta facile e pratica per fare la pizza in casa.

Stagione
Tutte le stagioni
Ingredienti
8
Facilità
facile
Pronto in
55 minuti

Pubblicità

Quante volte abbiamo voglia di una pizza fatta in casa, ma i tempi di preparazione ci scoraggiano e alla fine rinunciamo? La pizza in teglia alta e soffice, senza impasto, è una mia ricetta per preparare la pizza fatta in casa in modo semplice e veloce, che non richiede impastatrice ed è alla portata di tutti!

La pizza risulterà alta e soffice grazie al Lievito di birra Mastro Fornaio PANEANGELI, un lievito di birra disidratato istantaneo che si attiva con 2 cucchiaini di zucchero ed è quindi l’ideale per questa preparazione.

Pizza in teglia alta e soffice: la ricetta facile

Io ho realizzato una pizza margherita con pomodoro e mozzarella, ma alla base margherita possiamo aggiungere tutti gli ingredienti che vogliamo: origano, funghi, salumi e tanto altro.

Insomma, una ricetta ideale per una cena in famiglia o con gli amici che di certo farà la felicità di tutti i nostri ospiti! Provatela anche voi e poi raccontatemi come l’avete condita!

Pubblicità


Scarica questa ricetta, presente nell’ebook di Paneangeli, da tenere in cucina a portata di mestolo!

Potrebbe interessarti anche: 10 PIZZE FATTE IN CASA FACILI E SFIZIOSE, FOCACCE FATTE IN CASA – TANTE RICETTE FACILI


Per la preparazione di questa ricetta ho utilizzato: Lievito di Birra Mastro Fornaio PANEANGELI.

Preparazione
20 minuti
Cottura
35 minuti
Tempo totale
55 minuti *

*+2 ore e 20 minuti di lievitazione

Il Libro d’Oro

Tutte le mie ricette più amate

Ingredienti

Dosi per persone 8 persone
  • 500 g farina metà 00 e metà manitoba
  • 7 g lievito di birra secco Lievito di Birra Mastro Fornaio PANEANGELI
  • 10 g zucchero
  • 400 ml acqua tiepida
  • 50 ml olio d'oliva
  • 6.5 g sale fino
  • 300 g salsa di pomodoro condita con sale, olio e spezie
  • 250 g mozzarella a dadini

Dosi calcolate sulla ricetta originale (per 8 persone)

Gli utensili di Benedetta

Teglia per torta furba

In alluminio di produzione artigianale e saldata a mano. Ha una dimensione di 35×35 cm e l’impasto, dolce o salato, aderisce alla superficie in modo perfetto, grazie agli spigoli vivi di cui è dotata.

€ 16,90 € 14,90 Compra ora

Pubblicità

Preparazione

Come fare: Pizza in teglia

Pizza in teglia - Step 1

Per prima cosa prepariamo la farina mescolando la farina manitoba con la farina 00. In alternativa possiamo usare solo farina 00. Alla farina aggiungiamo 7 g di Lievito di birra Mastro Fornaio PANEANGELI e 2 cucchiaini di zucchero. Mescoliamo bene il tutto.

Pizza in teglia - Step 2

A parte, in una ciotola capiente, versiamo l’acqua tiepida. Aggiungiamo l’olio di oliva, iniziamo a mescolare e a incorporare la farina una manciata alla volta.

Pizza in teglia - Step 3

Quando abbiamo usato metà della farina, aggiungiamo un cucchiaino di sale e continuiamo a mescolare. Al termine l’impasto risulterà molto denso e appiccicoso. Copriamo con la pellicola per alimento e lasciamo lievitare in luogo caldo fino al raddoppio del volume. Ci vorranno circa 2 ore.

Pizza in teglia - Step 4

Ecco l’impasto dopo la lievitazione.

Pubblicità

Pizza in teglia - Step 5

Trascorso il tempo di lievitazione prendiamo una teglia 35 x 35 cm, oppure la placca del forno: ungiamo con abbondante olio di oliva spalmandolo con le mani. Versiamo l’impasto e, con le mani ancora unte di olio, lo allarghiamo per distribuirlo su tutta la teglia.

Pizza in teglia - Step 6

Versiamo la salsa di pomodoro che abbiamo preparato con sale, olio e spezie a piacere. Una volta distribuita la salsa di pomodoro, lasciamo lievitare ancora 10 minuti. Quindi inforniamo e facciamo cuocere per 25 minuti circa. Se usiamo il forno statico la temperatura è di 210 °C, mentre se usiamo il forno ventilato è di 200 °C.

Pillola furba

  • L'ideale è che la salsa sia ancora tiepida, in caso contrario la riscaldiamo: il calore della salsa infatti aiuta la seconda fase di lievitazione. Mi raccomando: calda ma non bollente!
Pizza in teglia - Step 7

Trascorso il tempo, sforniamo la pizza e aggiungiamo la mozzarella a dadini. Quindi mettiamo in forno per altri 5 minuti per farla sciogliere.

Pizza in teglia - Step 8

La nostra pizza in teglia è pronta! Alta, soffice e con la mozzarella filante. Non ci resta che tagliarla in tranci e assaggiarla subito!

Pubblicità

Pubblicità

Valuta la ricetta

3.83

2558 voti

Esprimi il tuo voto

Commenti (1176)

Scrivi un commento
  • Giusi

    Grazie per questa ricetta veloce e pratica che fa felice tutta la famiglia!

    1 Dicembre 2023 Rispondi

  • Elisabetta

    Ciao Benedetta , devi provare questa ricetta ! Ti seguo e sei bravissima ! Ti volevo chiedere , come lievitazione se si lascia lievitare di più è un problema?
    Grazie
    Elisabetta

    17 Novembre 2023 Rispondi

    • Benedetta Rossi

      Ciao Elisabetta, se vuoi lasciar lievitare per più tempo puoi mettere meno lievito 😊

      17 Novembre 2023 Rispondi

  • Antonio

    Ciao Benedetta, sono Antonio 🙂 Ho già sperimentato con grande successo la tua ricetta!! Mi chiedevo…se volessi aumentate il quantitativo dell’impasto, diciamo di meta’ dose (750 gr di farina invece di 500gr), dovrei aumentare di mezza dose anche tutto il resto? Mi interessa sapere soprattutto il quantitativo di lievito, olio e acqua. Grazie mille!!

    14 Novembre 2023 Rispondi

    • Benedetta Rossi

      Ciao Antonio! Grazie, mi fa tanto piacere 😊 Sì, dovresti aumentare di mezza dose anche tutti gli altri ingredienti, solo per il lievito volendo puoi mantenere la stessa quantità e lasciar lievitare più a lungo 😘

      14 Novembre 2023 Rispondi

  • Domenico

    Uso questa ricetta per farci la focaccia, buonissimaaa

    10 Novembre 2023 Rispondi

  • Jessica

    Ciao benedetta un piccolo consiglio.
    Questa tua ricetta va bene anche se utilizzo l’impastatrice ??

    27 Ottobre 2023 Rispondi

    • Benedetta Rossi

      Ciao Jessica, se preferisci puoi usare l’impastatrice per questa ricetta 😘

      27 Ottobre 2023 Rispondi

  • Roberta

    Ciao Benedetta! Ho provato la tua ricetta ed è stata apprezzata da tutti, è davvero buona. Ho però una domanda: ho usato questa ricetta sia per la pizza margherita che per una pizza bianca con patate e salsiccia, però la bianca in forno durante la prima fase di cottura senza mozzarella mi si è seccata troppo in superficie, non essendoci il sugo, e si è un po’ indurita. Non ho potuto ridurre i minuti di cottura perché altrimenti sarebbe stata cruda. Come posso risolvere questo problema?

    21 Ottobre 2023 Rispondi

    • Benedetta Rossi

      Ciao Roberta, ti consiglio, per la prossima volta, di seguire questa ricetta a questo link 😘 CLICCA QUI

      21 Ottobre 2023 Rispondi

  • Francesca Arena

    Ciao sono Francesca ti seguo da molto tempo, sei bravissima stasera ho provato la tua pizza “favolosa” io ho aggiunto funghi trifolati e carciofi sbollentati. Grazie x la tua ricetta era da tanto tempo che.non la facevo

    14 Ottobre 2023 Rispondi

  • Emanuela compagno

    Buongiorno se volessi farla senza glutine?

    11 Ottobre 2023 Rispondi

    • Benedetta Rossi

      Ciao Emanuela, puoi sostituire la farina con una farina senza glutine specifica per lievitati e, se necessario, regolati in base alla consistenza dell’impasto 😘

      11 Ottobre 2023 Rispondi

  • pierina-mognettigmail-com

    se uso il lievito istantaneo quanti gr. servono?

    8 Ottobre 2023 Rispondi

    • Benedetta Rossi

      Ciao Pierina, il lievito di birra disidratato non può essere sostituito con il lievito istantaneo per torte salate, perché sono due lieviti che funzionano in modo diverso: con quello di birra la lievitazione avviene prima della cottura, e quindi si utilizza per gli impasti a lunga lievitazione, mentre con quello istantaneo la lievitazione avviene direttamente durante la cottura 😊

      9 Ottobre 2023 Rispondi

  • DONATELLA

    La foto di DONATELLA

    Cara Benedetta, ti scrivo per ringraziarti… durante un campo scout con 40 lupetti e capi noi mamme lupe abbiamo spesso consultato le tue ricette e le dosi indicate. Sei stata per noi di gran aiuto! Le pietanze preparate hanno avuto sempre un gran successo e i lupetti hanno davvero apprezzato!!

    7 Ottobre 2023 Rispondi

    • Benedetta Rossi

      Ciao Donatella, siete state bravissime e mi fa tanto piacere esservi stata d’aiuto. Un abbraccio grande grande a tutti ❤️​

      7 Ottobre 2023 Rispondi

Mostra tutti i commenti
Nessun file selezionato Seleziona foto

Pubblicità

Benedetta Rossi

Pizza in teglia

Nessun file caricato Carica la foto

Pubblicità

Benedetta Rossi

Pizza in teglia

Torna su