Pubblicità
La ricetta delle pizzette del bar è facile e sfiziosa, ideale da preparare in occasione di una aperitivo in casa con gli amici o per un buffet di festa. Gli ingredienti che occorrono per realizzare queste pizzette sono pochi e semplici: con farina, latte e lievito e i condimenti che preferiamo realizzeremo delle pizzette proprio come quelle che solitamente mangiamo al bar!
Rimarrete stupiti dal loro aspetto alto e soffice come una nuvola! Per impreziosire la pizza ho usato i condimenti classici: passata di pomodoro, mozzarella e salumi. Ovviamente sentitevi liberi di usare altri ingredienti come verdure, tonno o altri formaggi, creando così le vostre pizzette ideali! Preparatele per un aperitivo, un buffet di festa o una cena insieme agli amici; chi le assaggerà ne rimarrà conquistato!
Potrebbero interessarvi anche le Pizzette Integrali e la Pizza al Taglio.
- Preparazione
- 30 minuti
- Cottura
- 15 minuti
- Tempo totale
- 45 minuti *
*+2 ore e 30 minuti di lievitazione
Ingredienti
- 250 g farina manitoba
- 250 g farina 00
- 250 ml latte
- 50 g olio extravergine di oliva
- 7 g lievito di birra secco
- 20 g zucchero
- 5 g sale fino
- passata di pomodoro q.b. condita con sale, pepe, olio e origano
- mozzarella per pizza q.b.
- wurstel q.b. o altro salume a piacere
- prosciutto cotto q.b. o altro salume a piacere
- basilico q.b.
Dosi calcolate sulla ricetta originale (per 10 pizzette)
Pubblicità
Preparazione
Come fare: Pizzette del bar
Nella ciotola dell’impastatrice mettiamo le farine, il lievito e lo zucchero e diamo una prima mescolata. Azioniamo l’impastatrice (io ho usato la frusta “a gancio”) e incominciamo a lavorare la farina incorporando il latte a filo. Lavoriamo l’impasto per 5 minuti.
In alternativa
- Nella ricetta di oggi ho usato l'impastatrice, ma l'impasto per le pizzette si può realizzare anche a mano, basta seguire gli stessi passaggi e usare un po' di olio di gomito.
Incorporato il latte, aggiungiamo il sale e continuiamo a lavorare fino a integrarlo all’impasto. Aggiungiamo l’olio versandolo poco per volta; quando una prima parte di olio sarà integrata all’impasto, aggiungiamone una seconda fino a terminare tutti i 50 g. Questa fase della lavorazione deve durare una decina di minuti. Alla fine dobbiamo ottenere un impasto liscio, elastico e ben incordato.
Trasferiamo il panetto di impasto in una ciotola, pratichiamo il classico taglio a croce, copriamolo con la pellicola per alimenti e facciamo lievitare per 2 ore o fino al raddoppio del volume.
Ecco l’impasto delle pizzette ben lievitato. Dividiamolo in 10 porzioni da circa 85 g l’una; per fare questa operazione usiamo la bilancia.
Pubblicità
Lavoriamo ciascuna porzione di impasto fino adottenere delle palline; la forma sferica renderà più semplice fare pizzette perfettamente rotonde.
Lavoriamo ciascuna pallina di impasto schiacciandola contro il piano di lavoro, quindi prendiamo l’impasto fra le mani e modelliamo una pizzetta del diametro di circa 12 cm. Disponiamo le pizzette ben larghe sulla placca da forno, copriamo con la pellicola per alimenti e facciamo lievitare per un’altra mezz’ora.
Trascorso il tempo della seconda lievitazione, condiamo le pizzette come preferiamo. Per le mie ho usato la passata di pomodoro condita con sale, pepe, origano, olio e poi ho aggiunto i salumi, ovvero wurstel e prosciutto cotto. Cuociamo le pizzette in forno preriscaldato a 200 °C per 15 minuti.
Passati i primi 10 minuti di cottura, tiriamo fuori dal forno le pizzette e aggiungiamo la mozzarella tagliata a cubetti. Rinforniamo le pizzette e terminiamo la cottura.
Ecco le pizzette del bar servite in tavola! Io le ho condite ancora con un filo d’olio e una fogliolina di basilico.
Emilia M
Ciao Benedetta e 55Winston55,
Grazie mille per questa ricetta. Erano fantastici e tutti erano felici. Scusa se ho fatto qualche errore, sto ancora cercando di imparare qualcosa e capire la lingua. Saluti dalla Polonia – Emilia M 😊
12 Gennaio 2023 Rispondi