Pubblicità
Ricetta facile da realizzare dello Spezzatino di Pollo con Patate, una ricetta perfetta come piatto unico da preparare per la cena in famiglia. Una versione leggera ma sempre morbida e gustosa del classico spezzatino, preparato in questo caso con il pollo. Un piatto anche a costo basso ma sempre delizioso, una ricetta che piace sempre a tutti, perfetta per chi è celiaco, intollerante al lattosio e allergico al nichel, insomma proprio per tutti. Vediamo adesso insieme come preparare lo spezzatino di pollo con patate e verdure.
Guarda anche POLPETTE DI CECI, VERDURE SALTATE IN PADELLA.
Dose per 2 persone (per 4 persone raddoppiate la dose)
Difficoltà della ricetta: FACILE
- Preparazione
- 15 minuti
- Cottura
- 35 minuti
- Tempo totale
- 50 minuti
Ingredienti
- 400 g pollo o tacchino, tagliato a pezzi grossolani
- 2 zucchine
- 2 patate
- 0.5 peperoni
- 1 scalogno
- 15 g farina di riso un cucchiaio
- aglio in polvere q.b.
- paprika dolce e/o piccante, q.b.
- zenzero in polvere q.b.
- sale fino q.b.
- acqua q.b.
- olio extravergine di oliva q.b.
Dosi calcolate sulla ricetta originale (per 2 persone)
Pubblicità
Cuciniamo
In una ciotola inserite il pollo tagliato a pezzi grossolani e aggiungete all’interno il sale, l’aglio in polvere (o intero se preferite), la paprika dolce e/o piccante, lo zenzero in polvere e il cucchiaio di farina di riso. Mescolate tutti gli ingredienti al pollo con un cucchiaio, girando fino a farli aderire ai pezzi di pollo.
Aggiungete il pollo in una pentola dai bordi alti, inserite lo scalogno tagliato a pezzi e l’olio extra vergine d’oliva quanto basta.
Infine aggiungete le patate, le zucchine e il peperone lavati e tagliati a pezzi grossolani.
Pubblicità
Portate lo spezzatino a cuocere sui fornelli, coperto da un coperchio, a fuoco basso per circa 35 / 40 minuti e aggiungete acqua tiepida durante la cottura se necessario. Girate lo spezzatino di tanto in tanto, per evitare che si attacchi alla pentola.
Una volta cotto lo spezzatino, aggiungete olio extra vergine d’oliva a crudo e servitelo ancora caldo.
Rosa Scotti
Ciao Benedetta, cosa posso mettere se non ho lo zenzero?
14 Aprile 2021 Rispondi