Spezzatino con zucca e patate

Un piatto unico ricco e sostanzioso, facile da preparare, con cui servire tutti i colori e i sapori dell’autunno.

Stagione
Autunno, Inverno
Ingredienti
12
Facilità
facile
Pronto in
50 minuti

Pubblicità

Lo spezzatino con zucca e patate è una variante della ricetta classica dello spezzatino di carne. La protagonista di questo piatto è la zucca, l’ingrediente che più di tutti ci fa pensare all’autunno e ai suoi colori.

Spezzatino con zucca e patate: come prepararlo

La prima cosa da fare per preparare questo spezzatino di maiale è tagliare a cubetti zucca e patata. A questo punto partiamo da un soffritto di sedano, carota e cipolla in cui facciamo cuocere la carne di maiale da sola per qualche minuto. Sfumiamo con il vino bianco e lasciamo andare per cinque minuti. Dopodiché aggiungiamo in cottura le patate e, dopo cinque minuti, la zucca. Un po’ di sale, pepe e noce moscata per insaporire per bene il nostro piatto, mezzo bicchiere d’acqua, e proseguiamo la cottura con il coperchio per una ventina di minuti.

Cinque minuti di cottura finale senza coperchio, che serviranno per far evaporare un po’ di liquido e rendere più cremoso il nostro spezzatino, e siamo pronti per servire questo piatto ricco e saporito!

Pubblicità

Come servire lo spezzatino con zucca e patate

Perfetto come secondo in un pranzo o una cena per le occasioni speciali, possiamo servirlo insieme a un primo piatto a base di carne o verdure. Ad ogni modo, questo secondo è così ricco e sostanzioso che può anche diventare un piatto unico nella cucina di tutti i giorni!

Come tutte le ricette con la zucca, anche questa è preferibile servirla nei mesi autunnali, quando troviamo la zucca fresca e dolcissima al banco dell’ortofrutta.

spezzatino con zucca e patate
Spezzatino con zucca e patate

Consigli

Possiamo scegliere anche la carne di manzo al posto di quella di maiale, se la preferiamo, e il risultato sarà comunque ottimo. Noi l’abbiamo fatto in bianco e in cottura abbiamo usato vino e acqua, ma si può anche sfumare con un vino rosso da tavola e si può unire un po’ di concentrato di pomodoro per colorare il sughetto di cottura.

Vogliamo una ricetta ancora più ricca? Aggiungiamo dei funghi tagliati a fettine, staranno benissimo con gli altri ingredienti.

Pubblicità

Se preferiamo un piatto invece più leggero, possiamo eliminare le patate e fare uno spezzatino con zucca semplice.

Conservazione

Lo spezzatino di maiale con zucca si può conservare in frigorifero, ben coperto con la pellicola per alimenti o dentro un contenitore ermetico. Rimane buono per uno o due giorni e al momento di servirlo basterà ripassarlo in padella o fargli fare un giro nel microonde.


Curiosi di provarlo? Mettiamoci all’opera e portiamo in tavola questo spezzatino con patate autunnale!

Preparazione
10 minuti
Cottura
40 minuti
Tempo totale
50 minuti

Benvenuti in casa mia!

Tante ricette facili e consigli semplici per risparmiare in cucina e in casa

Ingredienti

Dosi per persone 4 persone
  • 600 g spezzatino di maiale
  • 400 g zucca pulita
  • 200 g patate
  • 100 ml vino bianco
  • ½ cipolle
  • 1 coste di sedano
  • 1 carote
  • 100 ml acqua
  • olio d'oliva q.b.
  • sale fino q.b.
  • pepe q.b.
  • noce moscata q.b.

Dosi calcolate sulla ricetta originale (per 4 persone)

Pubblicità

Preparazione

Come fare: Spezzatino con zucca e patate

Spezzatino con zucca e patate - Step 1

Tagliamo la patata sbucciata a cubetti di dimensioni uniformi.

Spezzatino con zucca e patate - Step 2

Facciamo la stessa cosa con la zucca, cercando di fare cubetti di dimensioni simili ai pezzetti di patata.

Spezzatino con zucca e patate - Step 3

In una casseruola mettiamo dell’olio, il sedano a pezzetti, la cipolla a fettine e la carota a rondelle, mescoliamo e facciamo soffriggere.

Spezzatino con zucca e patate - Step 4

Aggiungiamo la carne, diamo una bella mescolata e facciamo rosolare.

Pubblicità

Spezzatino con zucca e patate - Step 5

Sfumiamo con il vino e lasciamo cuocere per 5 minuti.

Spezzatino con zucca e patate - Step 6

Aggiungiamo le patate e facciamo cuocere per altri 5 minuti.

Spezzatino con zucca e patate - Step 7

Versiamo nel tegame anche la zucca e condiamo con sale, pepe, noce moscata.

Spezzatino con zucca e patate - Step 8

Dopo aver dato qualche mescolata, uniamo l’acqua, mettiamo il coperchio e lasciamo cuocere per circa 20 minuti. Poi togliamo il coperchio e facciamo asciugare per 5 minuti con il fuoco acceso.

Spezzatino con zucca e patate - Step 9

Trasferiamo il nostro spezzatino con zucca e patate in un piatto da portata e serviamolo bello caldo!

Pubblicità

Pubblicità

Valuta la ricetta

4.67

6 voti

Esprimi il tuo voto

Commenti

Ancora nessun commento pubblicato.

Pubblicate il primo commento e ditemi se la ricetta vi è piaciuta: mi scrivete e mi fate sapere com’è andata?

Scrivi un commento
Nessun file selezionato Seleziona foto

Pubblicità

Buon’Idea

Spezzatino con zucca e patate

Nessun file caricato Carica la foto

Fatte in casa da voi

Carica una foto e condividi il risultato

Al momento non ci sono immagini delle vostre ricette

Caricate una foto e condividete il risultato

Carica la tua foto

Pubblicità

Buon’Idea

Spezzatino con zucca e patate

Torna su