Pubblicità
Oggi vi propongo una ricetta facile e veloce per realizzare una torta originale e dall’aspetto molto elegante: la Angel Cake senza glutine e lattosio.
Questa versione senza glutine della famosa ciambella americana è un dolce super soffice e delicato dal colore bianco. Una vera e propria nuvola da mangiare, ricca di gusto e leggerezza: l’Angel Cake è perfetta per tutte le occasioni, per la colazione, per la merenda o per una festa di compleanno. Piacerà a tutti ed è leggerissima perché è fatta senza olio e senza burro.
Vediamo subito insieme come prepararla!
Potrebbe interessarti anche: TORTA AL CAFFÈ, TORTA FURBA ALLE FRAGOLE SENZA GLUTINE
- Preparazione
- 15 minuti
- Cottura
- 45 minuti
- Tempo totale
- 1 ora
Ingredienti
- 450 g albumi a temperatura ambiente
- 300 g zucchero semolato
- 200 g farina di riso
- 6 g cremor tartaro
- aroma a piacere, q.b.
Pubblicità
Cuciniamo
Per prima cosa setacciate in una ciotola la farina di riso insieme a 100 gr dello zucchero totale previsto dalla ricetta e mescolateli bene insieme.
Con l’aiuto di una planetaria o delle fruste elettriche iniziate a montare gli albumi, aggiungete poi il cremor tartaro quando gli albumi saranno montati a metà.
Continuate a montare gli albumi a neve e incorporate i 200 g di zucchero rimasti, un pochino alla volta.
Incorporate ora la farina e lo zucchero setacciati, agli albumi montati, un pochino alla volta con movimenti lenti dal basso verso l’alto, per non farli smontare.
Versate il composto ottenuto nello stampo per angel cake da 26 cm non oliato e livellate delicatamente la superficie.
Pubblicità
Con l’aiuto di uno stecchino lungo formate tanti piccoli cerchi concentrici nell’impasto, siate molto delicati perché il composto non deve smontarsi.
Portate la angel cake senza glutine a cuocere in forno statico, preriscaldato a 170° per circa 45 minuti (i tempi di cottura possono variare in base al vostro forno). Inserite la angel cake nella parte più bassa del forno.
Una volta cotta la ciambella estraetela dal forno, capovolgetela e aspettate che si raffreddi completamente.
Una volta fredda estraete la angel cake senza glutine dallo stampo, aiutandovi con un coltello se necessario.
Raya
La farò al più presto x una mia amica e ti invierò la foto. Grazie
21 Novembre 2021 Rispondi