Biscotti alle nocciole

Dei biscottini deliziosi che possiamo gustare a colazione, per uno spuntino pomeridiano o per una coccola dolce dopo cena.

Stagione
Tutte le stagioni
Ingredienti
7
Facilità
facile
Pronto in
25 minuti

Pubblicità

Buonissimi e originali, i biscotti alle nocciole sono dei dolcetti che possiamo preparare in casa in meno di mezz’ora. Tra tutte le ricette di dolci con nocciole, questa è una delle più versatili e veloci che possiamo portare in tavola. Li possiamo gustare come snack a merenda, insieme al caffè e all’amaro dopo una cena in casa e, in più, sono così carini che possiamo anche confezionarli in un vassoio e portarli come regalo quando siamo ospiti a casa di amici o parenti!

Ricetta biscotti alle nocciole: dolcetti facili e buonissimi

Croccanti all’esterno e morbidi all’interno, questi biscotti fatti in casa hanno un sapore intenso di nocciole, che si ottiene usando le nocciole tritate nell’impasto e quelle intere come decorazione.

Per preparare questi biscotti con nocciole ci bastano una ciotola, un cucchiaio e un tritatutto. Mescoliamo l’uovo, lo zucchero e l’olio di semi in una ciotola capiente. Aggiungiamo poi la farina, le nocciole tritate finemente nel mixer e il lievito per dolci. Amalgamiamo tutti gli ingredienti fino a ottenere un impasto liscio e lavorabile e a quel punto diamo forma ai dolcetti. Facciamo delle palline, mettiamole distanziate tra loro su una placca foderata con carta forno e decoriamole con una nocciola intera al centro. Cuociamo per massimo 15 minuti e i nostri biscotti con le nocciole sono pronti!

biscotti alle nocciole
Biscotti alle nocciole

Come servirli

Il consiglio è quello di assaggiare i nostri biscotti deliziosi alle nocciole appena sfornati, quando sono ancora caldi: il loro impasto profumato sarà friabile e irresistibile!

Pubblicità

Possiamo portarli in tavola per una colazione o una merenda fatta in casa, tuffando nel latte caldo un biscotto alla nocciola per volta o accompagnandoli con spremute e succhi di frutta o quello che preferiamo.

Consigli

Questi biscotti si possono fare di tutte le forme e dimensioni, noi siamo partiti da palline di impasto da circa 15 grammi, per avere una cottura veloce e uniforme.

Se vogliamo, si può personalizzare la ricetta aggiungendo anche altri tipi di frutta secca. Per la superficie, per esempio, possiamo usare delle mandorle intere o delle noci. Poi, tra tutte le varianti che possiamo preparare modificando pochissimo la ricetta ci sono i biscotti alle nocciole e cioccolato, davvero golosissimi! Aggiungiamo gocce di cioccolato fondente a piacere nell’impasto e il gioco è fatto.

Preferiamo mantenere leggeri i nostri biscotti con frutta secca? Uniamo all’impasto la buccia grattugiata di un’arancia o di un limone, li aromatizzeranno in modo delicato.

Pubblicità

Se vogliamo ottenere dei biscotti alle nocciole morbidi, è importante prestare attenzione alla cottura. A seconda del forno, anche 12 minuti potrebbero essere sufficienti. Teniamoli d’occhio, soprattutto la prima volta che li prepariamo.

Conservazione

Conserviamoli in un contenitore ermetico per evitare che l’impasto si secchi. I nostri sono biscotti con nocciole senza burro, quindi li possiamo anche tenere in frigo e non si induriranno eccessivamente.


Ciotole alla mano, questi squisiti biscottini ci aspettano! Prepariamoli insieme e poi fateci sapere che ne pensate!

Preparazione
10 minuti
Cottura
15 minuti
Tempo totale
25 minuti

Benvenuti in casa mia!

Tante ricette facili e consigli semplici per risparmiare in cucina e in casa

Ingredienti

Dosi per biscotti 30 biscotti

Per l'impasto

  • 120 g nocciole tostate
  • 1 uova
  • 100 g zucchero
  • 80 ml olio di semi
  • 150 g farina 00
  • 8 g lievito per dolci

Per la decorazione

  • nocciole intere q.b.

Dosi calcolate sulla ricetta originale (per 30 biscotti)

Pubblicità

Preparazione

Come fare: Biscotti alle nocciole

Biscotti alle nocciole - Step 1

Mescoliamo con un cucchiaio l’uovo, lo zucchero e l’olio di semi in una ciotola capiente. Quando abbiamo ottenuto un composto gelatinoso liscio e omogeneo, versiamo anche la farina nella ciotola.

Biscotti alle nocciole - Step 2

Tritiamo finemente le nocciole utilizzando un mixer da cucina e poi uniamole all’impasto insieme al lievito per dolci. Riprendiamo a mescolare con il cucchiaio per arrivare a una consistenza omogenea e lavorabile.

Pubblicità

Biscotti alle nocciole - Step 3

Formiamo delle palline da circa 15 grammi l’una e disponiamole man mano su una placca foderata con carta forno, tenendole un po’ distanziate le une dalle altre.

Biscotti alle nocciole - Step 4

Decoriamo ogni biscotto inserendo una nocciola intera al centro di ogni pallina, facendo pressione per appiattire leggermente le palline.

Inforniamo e cuociamo in forno ventilato preriscaldato a 170 °C per 15 minuti.

Biscotti alle nocciole - Step 5

Ecco i nostri biscotti alle nocciole pronti da gustare uno dopo l’altro!

Ingredienti

Pubblicità

Pubblicità

Valuta la ricetta

4.28

25 voti

Esprimi il tuo voto

Commenti (4)

Scrivi un commento
  • Carla

    Ciao Benedetta posso sostituire l olio con il burro e in che quantità?

    23 Maggio 2023 Rispondi

    • Benedetta Rossi

      Sì Carla, se vuoi puoi sostituire l’olio con 100g di burro 😘

      23 Maggio 2023 Rispondi

  • vivianocarlagmail-com

    Ciao , a che temperatura cuocere i dolcetti ?

    26 Febbraio 2023 Rispondi

    • Benedetta Rossi

      In forno ventilato preriscaldato a 170°C per 15 minuti, oppure in forno statico a 180°C per lo stesso tempo 😘

      26 Febbraio 2023 Rispondi

Nessun file selezionato Seleziona foto

Pubblicità

Buon’Idea

Biscotti alle nocciole

Nessun file caricato Carica la foto

Fatte in casa da voi

Carica una foto e condividi il risultato

Al momento non ci sono immagini delle vostre ricette

Caricate una foto e condividete il risultato

Carica la tua foto

Pubblicità

Buon’Idea

Biscotti alle nocciole

Torna su