Pubblicità
I Biscotti Cioccolatelli alle nocciole sono dei golosi biscotti croccanti fuori e super frabili dentro, che nascondono un ripieno goloso di gocce di cioccolato e nocciole tritate. Questi biscotti sono perfetti da inzuppare in un cappuccino caldo a colazione o per accompagnare un fresco succo di frutta, tè o latte freddo per la merenda. Sono veramente molto facili da preparare: ci basterà unire tutti gli ingredienti in una ciotola e formare delle palline abbastanza grandi. In cottura i biscotti si apriranno diventando friabili e profumatissimi! Vediamo subito come prepararli!
In questa ricetta l’uovo può essere sostituito da circa 50ml di latte.
Ingredienti
- 250 g yogurt alla vaniglia o al cocco o al caffè
- 1 uova
- 120 g zucchero 6 cucchiai, bianco o di canna + q.b. per decorare
- 25 g cacao amaro
- 50 ml olio di semi di mais o di girasole
- 400 g farina o 450 g, circa
- 100 g gocce di cioccolato
- 40 g nocciole tritate
- 16 g lievito per dolci una bustina
Dosi calcolate sulla ricetta originale (per 12 biscotti)
Pubblicità
Cuciniamo
Per prima cosa iniziamo unendo in una ciotola lo yogurt.
Aggiungiamo l’uovo e l’olio di semi, cominciamo a mescolare bene il composto.
A questo punto uniamo lo zucchero e le gocce di cioccolata, continuiamo a mescolare.
Uniamo il cacao amaro e mescoliamo bene.
È il momento delle nocciole tritate, uniamole al composto.
Pubblicità
Aggiungiamo anche il lievito per dolci e mescoliamo bene il tutto.
Infine uniamo la farina un po’ alla volta fino a formare un composto omogeneo e ben sodo.
Una volta formato il nostro panetto non appiccicoso possiamo formare i nostri biscotti.
Formiamo tante palline abbastanza grandi, potete realizzare la grandezza che più preferite, passiamole nello zucchero, questo passaggio renderà i nostri biscotti super croccanti fuori.
Trasferiamo i biscotti su una teglia rivestita con carta forno e lasciamoli cuocere in FORNO VENTILATO a 180° per circa 30-35 minuti, FORNO STATICO a 190° per 30-35 minuti.
Lasciamo raffreddare completamente i nostri biscotti e saranno pronti per essere serviti. Possiamo conservarli in una bustina per alimenti per 4-5 giorni.
Antonella
Fatti e mangiati. Buonissimi. Ma a me vengono spiaccicati… dove sbaglio?
7 Maggio 2021 Rispondi