Biscotti avena e cioccolato

Perfetti da portare in tavola a colazione, questi biscotti integrali sono buonissimi, golosi e facili da preparare.

Stagione
Tutte le stagioni
Ingredienti
9
Facilità
facile
Pronto in
25 minuti

Pubblicità

I biscotti avena e cioccolato sono dolcetti deliziosi e rustici che si preparano con una ricetta facile e veloce. Perfetti da fare in anticipo per la colazione, sono il modo migliore per cominciare la giornata.

Biscotti avena e cioccolato: ricetta facile per la colazione

I nostri sono biscotti con fiocchi di avena, tra gli ingredienti più amati per la colazione. Usati spesso per fare il porridge o le barrette, sono ottimi anche gustati semplicemente con latte o yogurt. Noi li abbiamo usati per fare dei biscotti integrali buonissimi, perfetti da tuffare nel latte. Poi, per rendere la ricetta ancora più golosa, abbiamo aggiunto nocciole e gocce di cioccolato. Una vera delizia!

Preparare questa ricetta è facilissimo: mescoliamo tutti gli ingredienti secchi. A parte, facciamo lo stesso con quelli liquidi. Versiamo gli ingredienti liquidi su quelli secchi, amalgamiamoli e lasciamo riposare l’impasto per una mezz’ora.

Pubblicità

A quel punto, si formano e cuociono i biscotti in forno. Il tempo di cottura è velocissimo, 12 o 15 minuti appena.

biscotti avena e cioccolato
Biscotti avena e cioccolato

Consigli

Questa ricetta è versatile e facile da personalizzare in base ai nostri gusti. Al posto delle nocciole possiamo usare mandorle, noci, pistacchi o un mix di tutto quello che ci piace. Se vogliamo evitare il cioccolato, sostituiamolo con l’uvetta o con un’altra frutta essiccata.

Noi abbiamo usato un mix di zucchero e miele, se vogliamo possiamo sostituire il miele con la stessa quantità di zucchero e aggiungere due o tre cucchiai di latte o acqua. Anche la farina integrale si può sostituire con un’altra a piacere, se non l’amiamo.

Pubblicità

Se vogliamo che i nostri biscotti integrali con avena e cioccolato siano belli croccanti, basta farli più piccoli. Noi li abbiamo fatti abbastanza grandi in modo che l’interno resti morbido.

Una volta cotti, si conservano in una scatola con chiusura ermetica per tre o quattro giorni.


Provate anche voi questi biscotti avena e cioccolato, sono davvero buonissimi!

Preparazione
10 minuti
Cottura
15 minuti
Tempo totale
25 minuti *

*+ 30 minuti di riposo

Il Libro d’Oro

Tutte le mie ricette più amate

Ingredienti

Dosi per biscotti 12 biscotti
  • 100 g fiocchi d'avena
  • 50 g gocce di cioccolato
  • 50 g nocciole tritate
  • 150 g farina integrale
  • 1 uova
  • 60 g zucchero
  • 40 ml miele
  • 60 ml olio di semi
  • 8 g lievito per dolci

Dosi calcolate sulla ricetta originale (per 12 biscotti)

Pubblicità

Preparazione

Come fare: Biscotti avena e cioccolato

Biscotti avena e cioccolato - Step 1

Per fare i biscotti avena e cioccolato, in una ciotola mescoliamo la farina integrale, i fiocchi di avena e il lievito per dolci con un cucchiaio.

Biscotti avena e cioccolato - Step 2

Uniamo le nocciole tritate e le gocce di cioccolato e distribuiamole in modo uniforme nel composto.

Biscotti avena e cioccolato - Step 3

In un’altra ciotola versiamo il miele, lo zucchero e un uovo e mescoliamo con una frusta per qualche minuto.

Biscotti avena e cioccolato - Step 4

Aggiungiamo l’olio di semi e continuiamo a mescolare, in modo da avere un composto fluido e ben amalgamato.

Pubblicità

Biscotti avena e cioccolato - Step 5

Versiamo gli ingredienti liquidi nella ciotola con gli ingredienti secchi e diamo una bella mescolata fino a rendere consistente il composto.

Biscotti avena e cioccolato - Step 6

Una volta che abbiamo ottenuto un impasto omogeneo, facciamolo riposare per 30 minuti a temperatura ambiente. Se serve, possiamo allungare il tempo di riposo di un’altra decina di minuti.

Biscotti avena e cioccolato - Step 7

Trascorso il tempo di riposo, formiamo i biscotti facendo delle palline di impasto e poi appiattendole. Man mano che sono pronti, mettiamoli in una teglia coperta di carta forno. Cuociamo i biscotti in forno preriscaldato a 180°C per 12-15 minuti.

Biscotti avena e cioccolato - Step 8

Sforniamo, lasciamo intiepidire un po’ e poi gustiamo questi squisiti biscotti integrali con avena e cioccolato nel modo che più preferiamo!

Biscotti avena e cioccolato - Step 9

Pubblicità

Pubblicità

Valuta la ricetta

3.56

59 voti

Esprimi il tuo voto

Commenti (6)

Scrivi un commento
  • marta

    Ciao Benedetta, ho voluto realizzare questi fantastici biscotti. Io non ho utilizzato il miele ma zucchero di canna. Come frutta secca ho mandorle e nociVeramente buoniiiiii.
    Unica cosa, creano dipendenza 😅 ho subito congelato una parte.
    Grazie, sei fantastica 😘😘💝

    7 Settembre 2023 Rispondi

  • enricacardonegmail-com

    posso eliminare il miele?

    30 Aprile 2023 Rispondi

    • Benedetta Rossi

      Ciao Enrica, puoi sostituirlo, nelle stesse dosi, con lo zucchero e aggiungere due o tre cucchiai di latte o acqua 😘

      30 Aprile 2023 Rispondi

  • Donatella

    La foto di Donatella

    Davvero super buoni. Grazie Benedetta😍

    4 Aprile 2023 Rispondi

    • Benedetta Rossi

      Che brava Donatella, sono venuti proprio bene ❤️

      4 Aprile 2023 Rispondi

  • Romana

    Come fare per non far attaccare l’impasto alle mani

    5 Novembre 2022 Rispondi

Mostra tutti i commenti
Nessun file selezionato Seleziona foto

Pubblicità

Buon’Idea

Biscotti avena e cioccolato

Nessun file caricato Carica la foto

Pubblicità

Buon’Idea

Biscotti avena e cioccolato

Torna su