Pubblicità
Biscotti per la colazione: ecco tre ricette facilissime per una colazione nutriente e golosa! Oggi vediamo come fare insieme i biscotti Gocciole, dei biscotti simili ai Gran Cereale e le Ciambelline da Inzuppo. Possiamo prepararli nel weekend e conservarli in un barattolo di vetro o una scatola di latta per tutta la settimana, sono perfetti da inzuppare nel cappuccino o nel tè. Sono sicura che piaceranno anche ai bambini per una merenda accompagnati da un fresco succo di frutta. Si preparano tutti con pochi e semplici ingredienti che di solito abbiamo nelle nostre dispense, vediamo subito insieme come realizzarli!
GUARDA ANCHE: 3 DOLCI PER LA COLAZIONE
Ingredienti
- 4 uova due per le gocciole e due per le ciambelline
- 280 g zucchero 130 per le gocciole, 150 per le ciambelline
- 125 g burro
- 225 g gocce di cioccolato 100 per le gocciole, 125 per le ciambelline
- 800 g farina circa 400 per le gocciole e 400 per le ciambelline
- 1 g vanillina due bustine: una per le gocciole, una per le ciambelline
- 12 g lievito per dolci quattro cucchiaini: due per le gocciole, due per i grancereale
- 200 g farina integrale
- 50 g zucchero di canna
- 32 g miele due cucchiai
- 160 g olio di semi 80 per i grancereale, 80 per le ciambelline
- 40 g nocciole tritate
- 60 g uvetta reidratata
- 100 g fiocchi d'avena
- acqua q.b.
- 9 g ammoniaca per biscotti una bustina
- zucchero semolato q.b. per decorare
Pubblicità
Cuciniamo
BISCOTTI GOCCIOLE:
Pubblicità
Per prima cosa in una ciotola rompiamo le uova e iniziamo a lavorarle con una forchetta. Aggiungiamo il burro a temperatura ambiente e continuiamo a sbattere con una forchetta. Uniamo a questo punto lo zucchero, la vanillina e il lievito per dolci. Aggiungiamo anche le gocce di cioccolato e mescoliamo. A questo punto uniamo un po’ alla volta la farina e mescoliamo bene prima con una forchetta e poi con le mani. Dobbiamo ottenere un panetto sodo e non appiccicoso, lasciamolo riposare per 20 minuti coperto da pellicola. A questo punto su una spianatoia stendiamo l’impasto fino ad ottenere una sfoglia di circa 5mm. Otteniamo tanti cerchi con l’aiuto di un bicchiere o di un coppapasta. Con l’aiuto delle mani allunghiamo la parte superiore di ogni cerchio proprio come a formare una goccia. Realizziamo così tutti i biscotti. Aggiungiamo sulla superficie dei biscotti qualche goccia di cioccolato. Cuociamoli a 180 gradi in forno ventilato per 20 minuti, forno statico a 190 gradi per 20 minuti. Ecco le nostre Gocciole pronte da inzuppare a colazione o a merenda!
BISCOTTI TIPO GRANCEREALE:
Pubblicità
In una ciotola iniziamo unendo la farina integrale con lo zucchero di canna. Mescoliamo bene con l’aiuto di una forchetta. Uniamo i fiocchi d’avena e continuiamo a mescolare. Otterremo un composto sabbioso. Aggiungiamo a questo punto, le nocciole tritate, l’uvetta precedentemente reidratata in acqua, il miele, l’olio di semi e il lievito per dolci. Mescoliamo bene il tutto. Aggiungiamo poca acqua fino a formare un panetto sodo. Su un foglio di carta forno, con l’aiuto del mattarello, stendiamo il nostro panetto fino ad ottenere una sfoglia alta circa 5mm. Con l’aiuto di un coppa pasta o un bicchiere ricaviamo i nostri biscotti grancereale. Trasferiamoli tutti su una teglia coperta con carta forno e cuociamoli a 180° per 20 minuti in forno ventilato, a 190° in forno statico. Una volta pronti lasciamoli raffreddare completamente.
BISCOTTI CIAMBELLINE DA INZUPPO:
Pubblicità
Per prima cosa rompiamo le uova e iniziamo a sbatterle con una forchetta. Aggiungiamo anche l’olio di semi, lo zucchero e mescoliamo bene.
A questo punto uniamo la bustina di Lievito per biscotti – Ammoniaca per dolci Paneangeli, la vanillina Paneangeli e mescoliamo ancora. Aggiungiamo la metà della farina e iniziamo ad impastare bene.
Uniamo le gocce di cioccolato e amalgamiamole bene, aggiungiamo anche la restante farina e lavoriamo il panetto con le mani. Formiamo un panetto sodo e non appiccicoso. Stendiamo il panetto su una spianatoia formando un quadrato.
Con due coppa pasta, uno più grande e uno più piccolo formiamo tutte le nostre ciambelline e sistemiamole su un foglio di carta forno. Inforniamole a 170 gradi per 20-25 minuti in forno ventilato oppure a 180 gradi in forno statico per lo stesso tempo. Una volta pronte lasciamo raffreddare completamente le ciambelline, una volta fredde l’odore di ammoniaca scomparirà e possiamo conservare le ciambelline fino ad un mese ben chiuse!
Daniela
Biscotti gocciole , si possono fare con la farina integrale ?
Grazie
18 Maggio 2021 Rispondi